METAVERSO - Accordo Meta/Tencent per vendere visori VR a basso costo in Cina

Fatto
La sfida al metaverso prosegue, anche se da qualche mese non finisce più sulla prima pagina.
Meta Platforms ha siglato un accordo con Tencent Holdings per vendere in Cina un nuovo visore per la realtà virtuale (Vr) a basso costo, cercando di ritornare in un mercato dove Facebook e Instagram rimangono bloccati. Il report non menziona il prezzo potenziale.
Lo ha anticipato il Wall Street Journal, secondo cui l’accordo renderà Tencent il rivenditore esclusivo dei visori di Meta in Cina a partire dalla fine del 2024.
Facebook, insieme a Twitter, è stato bloccato da Pechino a metà del 2009 a seguito di sommosse nella regione occidentale dello Xinjiang, che le autorità sostengono siano state istigate dai siti di social networking.
L'accordo nel settore della realtà virtuale offre a Meta l'opportunità di tornare nel mercato cinese e competere con Bytedance, il proprietario di TikTok, che produce il visore per la realtà virtuale Pico.
Meta's Quest è attualmente il bestseller nel nascente spazio VR. La società ha presentato all’inizio di quest’anno il visore per realtà mista di nuova generazione Quest 3.
Il report aggiunge che Meta si prenderebbe una quota maggiore delle vendite di dispositivi, mentre Tencent prenderebbe una quota maggiore dei ricavi da contenuti e servizi, con il visore più economico che fornirebbero anche giochi e altre app pubblicate dalla società cinese.
Meta e Tencent non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento di Reuters.
Effetto
E' presente su Borsa Italiana uno strumento che consente di puntare su questo mega-trend con la massima diversificazione.
ETF Franklin Metaverse UCITS
Isin: IE000IM4K4K2
Da inizio 2023: +39,0%
Lo strumento si basa sul Solactive Global Metaverse Innovation Net Total Return Index composto da titoli azionari globali emessi da società che hanno, o si prevede che avranno, un’esposizione significativa al metaverso e alle tecnologie blockchain di supporto. Le società che si ritiene non siano in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite sono escluse dall’indice.
L’indice sottostante comprende soggetti attivi nei contenuti e nelle piattaforme di condivisione: Meta Platforms , Apple , Roblox . Ma ci sono anche le società dei pagamenti digitali, come PayPal , della sicurezza informatica, dei videogame e dell’E-commerce, del software come Nvidia e della blockchain. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Indice di spesa totale (TER) 0.30%. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
