
BCE sotto i riflettori
Il consueto appuntamento con i dati sull’inflazione di fine mese è stato il principale evento catalizzatore della settimana.
Il consueto appuntamento con i dati sull’inflazione di fine mese è stato il principale evento catalizzatore della settimana.
Nuovi massimi per SP500 e Nasdaq, complice i risultati di Nvidia mentre è prevalsa qualche presa di profitto in Europa. I tassi sono saliti, sulla parte breve della curva, in scia dei dati macro.
Settimana positiva per i listini azionari globali, supportati in Occidente dai dati sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio USA e in Cina dall’annuncio di misure per il comparto immobiliare.
La settimana passata, seppur scarica di dati macro ha visto gli indici azionari mettere a segno un forte rally e in particolare tonico il mercato azionario tedesco che ha fatto segnare nuovi massimi.
Settimana debole per gli indici azionari europei, con una performance positiva di quelli statunitensi dopo l’attesa riunione della Fed, e un deciso recupero di quelli cinesi.
Settimana positiva nel suo complesso per tutti gli indici azionari ma con parecchia volatilità tra le società componenti degli indici a causa dei dati trimestrali aziendali comunicati.