COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

Il tris vincente del Made in Italy: cedole mensili e barriere profonde

Rimane favorevole il contesto per il mercato italiano, con l’indice Ftse Mib che si trova tra i top performer a livello globale, sovraperformando anche i principali listini di Wall Street. Un contesto in cui si posiziona molto bene il nuovo Cash Collect di UniCredit (ISIN DE000HD5YH02) scritto sul basket di titoli diversificati e ben selezionati per offrire un mix tra rischio e rendimento invidiabile. Stiamo parlando del basket worst of composto da Brunello Cucinelli, Banco BPM e Amplifon. Un tris di titoli ben posizionali e la cui combo riesce ad offrire cedole mensili con memoria dello 0,96% (11,52% annuo), a fronte del posizionamento delle barriere profonde al 50% degli strike. Ma non solo, perché il prodotto di oggi prevede anche la possibilità di essere richiamato anticipatamente (Autocall) a partire dal primo anno, con il trigger che partirà dal 100% per poi decrescere del 5% e assestarsi all’80% (step down). Durata a 3 anni (scadenza a maggio 2027). Ricordiamo che lo strumento permette tutti i vantaggi dell’efficienza fiscale, con le sue cedole mensili che sono compensabili con eventuali minusvalenze in portafoglio. Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.

ISIN

DE000HD5YH02

EMITTENTE

UniCredit

SETTORE

Blue Chip Italiane

SOTTOSTANTI

Brunello Cucinelli, Banco BPM e Amplifon

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI con MEMORIA dello 0,96% (11,52% annuo)

- BARRIERE PROFONDE al 50%

- AUTOCALL DAL PRIMO ANNO

 

Banche al Top: ecco il certificate che promette il 30% in un anno

Banche italiane e Certificate All Coupon Cash Collect. Ecco l’accoppiata perfetta per chi punta ad alto rendimento nel medio termine. Il contesto di mercato e macroeconomico, favorisce infatti il comparto bancario italiano, mentre il meccanismo innovativo degli All Coupon potrebbe pagare entro un anno tutte le cedole promesse dal certificato nell’arco della sua vita (3 anni). Ci riferiamo al nuovissimo certificato di Barclays ISIN XS2777229332 che punta sul quartetto di banche italiane UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Banca Monte dei Pachi di Siena. Il certificato paga premi mensili con memoria dello 0,94% (pari ad un premio annuo del 11,28%). A differenza di tanti All Coupon (tipicamente a barriera 60%) questa volta Barclays aggiunge delle barriere profonde al 50% valide sia per ottenere i premi che a scadenza il capitale. Oggettivamente un ottimo rapporto rischio rendimento soprattutto se si pensa che, nel caso in cui a maggio 2025 i quattro titoli dovessero essere sopra gli strike (che verranno fissati post emissione il 30 maggio), il certificato pagherà di colpo tutti i premi futuri e il rendimento totale dell’investimento in un solo anno salirà al 33,84%. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.

ISIN

XS2777229332 

EMITTENTE

Barclays

SETTORE

Finanziario italiano

SOTTOSTANTI

UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Banca MPS

PUNTI DI FORZA

- PREMI MENSILI con MEMORIA dello 0,94% (11,28% annuo)

- BARRIERE PROFONDE al 50% 

- IN CASO DI AUTOCALL PAGA TUTTI I PREMI FUTURI!

 

Il Fast per investire nel Tech. Alta protezione e rendimento da urlo

Viviamo in un’economia sempre più incentrata sulla tecnologia, dove AI, cloud, metaverso, robotica ed elettrificazione, oltre essere all'ordine del giorno, sono tra le principali macro-tendenze che stanno trainando la crescita. Se stai cercando un’opportunità di investimento in questo settore che riesca a combinare una buona protezione del capitale con titoli di qualità e un rendimento da capogiro, allora in evidenza il nuovo certificato di Marex. Si tratta di un nuovo Fast Cash Collect (ISIN IT0006763871), strumento che permette di investire su Google, Meta, Western Digital e Tesla, puntando ad incassare un rendimento potenziale addirittura del 17,4% annuo. Il tutto con delle barriere profonde a scadenza al 50% e al 55% per l’ottenimento dei premi mensili. Il premio annuo è così ghiotto anche grazie alla struttura tipica dei Fast Cash Collect, strumenti che si stanno sempre più facendo apprezzare sul mercato e che possono essere rimborsati anticipatamente (Autocall con step down dell’1% mensile) già dopo pochi mesi dall’emissione. E se non viene richiamato? Meglio, dato che fin tanto che resterà in vita, lo strumento continuerà a pagare le sue ricche cedole mensili con memoria dell’1,45%! Durata 3 anni. Visto la volatilità dei sottostanti, il prodotto di oggi risulta adeguato per chi ha una maggiore propensione al rischio. Per approfondimenti visita il link. Leggi attentamente il KID.

ISIN

IT0006763871

EMITTENTE

Marex

SETTORE

Tech

SOTTOSTANTI

Google, Meta, Western Digital e Tesla

PUNTI DI FORZA

-  CEDOLE MENSILI con memoria dell'1,45% (17,4% annuo)

- BARRIERE PROFONDE al 50% e PREMI al 55% 

- AUTOCALL da LUGLIO

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING