TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Estrarre valore dal petrolio con il Certificate su Brent e WTI (12% annuo)
Il petrolio è da sempre una delle asset class più importanti per gli investitori e i trader. Oggi questo è vero più che mai perché l’oro nero ha un sapore tutto geopolitico ed è legato a braccetto anche con la questione inflazione e banche centrali. Un quadro che si può cavalcare con il certificato ISIN CH1300970659 su WTI e Brent. Il prodotto paga premi mensili con memoria del 1%, per un rendimento annuo del 12%. La barriera premio e scadenza si colloca al 60% degli strike. Livelli di guardia con valenza strategica (49,5 usd per il Brent e 46,9 per il WTI). Il prodotto è callable dal sesto mese e la scadenza è a tre anni. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
CH1300970659 |
EMITTENTE |
Leonteq |
SETTORE |
PETROLIFERO |
SOTTOSTANTI |
WTI, Brent |
PUNTI DI FORZA |
- PREMI mensili con memoria dell'1% - Scadenza anticipata a marzo 2024 |
Certificate su UniCredit e Intesa: airbag 60% e alto rendimento (9,68% annuo)
Le banche italiane hanno performato bene quest’anno dando grandi soddisfazioni agli investitori. Non poteva essere altrimenti. I tassi alti hanno permesso infatti utili da capogiro. Ora dobbiamo ragionare sullo scenario che si presenta per il prossimo anno, tra chi si aspetta un soft landing e chi una recessione di media entità, e capire se e con quale soluzione possiamo continuare a puntare su questo comparto. Portiamo in evidenza il certificato Airbag Cash Collect di BNP Paribas ISIN XS2656219024 che punta su basket worst of composto da Intesa Sanpaolo e UniCredit. Il certificato paga premi trimestrali con memoria del 2,42% (rendimento annuo del 9,68%) condizionati ad una barriera posta al 60%, livello valido anche a scadenza per il rimborso del capitale. Ma non basta perché questo certificato a scadenza vanta anche la protezione di un effetto airbag al 60% e possibilità rimborso anticipato a discrezione dell’emittente (callable) da settembre 2024. La scadenza è fissata il 23 novembre 2026. Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.
ISIN |
XS2656219024 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
FINANZIARIO |
SOTTOSTANTI |
Intesa Sanpaolo, UniCredit |
PUNTI DI FORZA |
- PREMI trimestrali del 2,42% - SCADENZA ANTICIPATA da settembre 2024 |
Il bond che ti premia subito: tasso fisso 8,25% nei primi due anni
Societe Generale, in collaborazione con Intermonte, ha lanciato la nuovissima obbligazione in euro a Tasso Misto a dieci anni ISIN XS2699558305 che paga nei primi due anni un tasso fisso e nei successivi otto un tasso variabile. Per la parte a tasso fisso il Bond paga l’8,25% lordo annuo, pagato al termine dei due anni, ovvero il 16,5% lordo pagato a novembre 2025. A partire dal terzo anno il prodotto paga il tasso variabile Euribor 3 mesi con floor pari allo 0% e cap al 5%. La rilevazione del rendimento dovuto e il pagamento della cedola è trimestrale. Il bond prevede anche, da novembre 2025 ad agosto 2033, la possibilità di richiamo anticipato trimestrale a discrezione dell’emittente, al 100% del valore nominale. A scadenza la protezione del capitale è totale e il Bond pagherà il 100% del valore nominale (taglio minimo 1.000 euro). Il prodotto è denominato in euro e il prezzo d’emissione a 100. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.