Market Cap
n.d.
Numero di azioni
n.d.
ISIN
n.d.
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Overview

Moda_websim13

TOD’S - Ricavi in calo in Cina e Corea / Delisting del titolo

Il titolo sta per essere delistato dal mercato a valle del completamento dell’offerta lanciata da L Catterton.

Notizie

Dati Finanziari

Analisi Fondamentale

TOD’S - Analisi Fondamentale

Analisi Fondamentale di TOD’S al giorno 13/03/24

Giudizio: TENDER

Prezzo: 43.02€

Target di lungo termine: 43.00€

Sintesi - Tender Offer

I margini sono ben al di sopra delle nostre stime e del consenso. I ricavi del FY23, pubblicati il 24 gennaio, sono stati di €1.126,7mn, in aumento dell'11,9% su base annua, principalmente trainati dai ricavi DTC che sono aumentati del 13,2% su base annua a €841,8mn. Focalizzandoci sui margini del 2H23, la società ha registrato un gross profit di €462mn, l'1,8% in più del previsto, con un margine sui ricavi dell'82,8%, in aumento di 100 punti base su base annua; l'EBIT del 2H23 è stato di €34mn, in calo del 15% su base annua ma ben al di sopra della nostra stima di €26mn. Secondo la società, i margini sono stati favoriti da alcune iniziative di marketing, inizialmente pianificate per il 4Q23, ma che sono state rinviate. Tutto sommato, siamo soddisfatti del margine lordo, dall'attento controllo sui costi di affitto (in calo di 70 punti base su base annua sui ricavi, dopo aver preso in considerazione l'effetto IFRS16) e del fatto che i costi di marketing sono aumentati di 100 punti base al 10% sui ricavi nel FY23. Al di sotto dell'EBIT, gli oneri finanziari netti sono stati inferiori alle attese, portando l'utile netto del FY23 a €50mn, €9mn in più del previsto. D'altra parte, il debito netto al YE23 era di €90mn (escludendo IFRS16), €12mn in più del previsto a causa di un maggiore assorbimento del capitale circolante netto.

Conference Call

Previsioni del management. Durante la call, il management ha detto che i ricavi di gennaio 2024 sono stati piuttosto volatili, attribuibile all'effetto del calendario del capodanno cinese, che ha rinforzato le performance di febbraio (i ricavi mensili sono stati commentati come in aumento su base annua). Su base geografica, nei primi due mesi dell'anno i ricavi nella Greater China sono stati leggermente in calo su base annua, mentre i business trends sono stati relativamente positivi in altre aree. Il management non ha fornito una guidance per il 2024, ma ha confermato le indicazioni divulgate a gennaio, ovvero una crescita mid-single digit ed un margine EBIT stabile.

Offerta Pubblica di Acquisto Volontaria

La Tender Offer. Il 10 febbraio 2024, L. Catterton, insieme alla famiglia Della Valle, ha proposto una tender offer volontaria a €43 per azione (premio del 17,59% rispetto all'ultimo prezzo di chiusura del titolo) mirata al delisting. La famiglia Della Valle si ha offerto 3,46mn di azioni (10,45% del capitale), mentre le restanti 17,87mn di azioni che detiene non saranno offerte (54,0% del capitale); Delphine (LVMH) non offrirà le proprie azioni (3,31mn, 10% del capitale). Ciò voldire che, al termine del delisting, la famiglia Della Valle manterrà il controllo della società con il 54%, L. Catterton avrà il 36% e Delphine il 10%. Se, a seguito dell'offerta, l'offerente e gli azionisti, che agiscono insieme, non detengono né il 90% (sell-out threshold) né il 95% (squeeze-out threshold), il delisting avverrà tramite una fusione di Tod’s e dell'offerente, ovvero un unlisted vehicle. Già da ieri, L. Catterton ha raggiunto una quota del 7,42% acquistando azioni sul mercato.

Variazione nelle Stime

In questo studio confermiamo le nostre previsioni di ricavi per il 2024-2025 e stiamo applicando solo piccoli cambiamenti al margine EBIT.

La Nostra View

Da NEUTRAL a TENDER; target price allineato al prezzo dell'offerta di €43/azione. I margini registrati sono stati una sorpresa positiva, trainati da un buon mix di ricavi e da un attento controllo sui costi del personale e degli affitti. Di conseguenza, spostiamo la nostra view sul titolo da NEUTRAL a TENDER in quanto l'offerta proposta da L. Catterton avrà successo e il titolo verrà delistato.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo