1D

0,63%

1W

0,02%

1M

3,12%

3M

-6,91%

6M

16,93%

1Y

-12,73%

YTD

-0,17%

MAX

111,77%

FTSE MIB

CAC 40

Market Cap
21.843 milioni €
Numero di azioni
911.281.920
ISIN
NL0000226223
Target Price
30,12€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

STMicroelectronics è un'azienda svizzera, fondata nel 1987, che si occupa di progettazione, sviluppo e produzione di componenti e dispositivi per applicazioni analogiche, digitali e miste. L'azienda è suddivisa in tre segmenti: Automotive e Discrete Group, Analog, MEMS e Sensors Group e Microcontrollers e Digital ICs Group.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Stm - Outlook contrastanti non soddisfa le aspettative

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

25/07/25

Target di lungo termine

25.60€

Potenziale upside

13.88%

Giudizio

NEUTRAL

 

ST ha pubblicato i risultati del 2Q25 in linea con le recenti indicazioni e, grazie a Personal Electronics e Industrial, al di sopra del punto medio della guidance. Tuttavia, riteniamo che la guidance del 3Q25 sia stato più debole delle aspettative di mercato sia per quanto riguarda il fatturato (a causa di un taglio degli ordini da parte di un cliente specifico di Automotive, probabilmente Tesla) sia per i margini (a causa di una minore leva operativa e maggiori ostacoli valutari). Con una visibilità continua bassa sui trend del 4Q e indicazioni fiacche sui margini, confermiamo il nostro rating sul titolo. Apprezziamo l'acquisizione del business NXPI MEMS, ma stimiamo che l'impatto complessivo punti a un accrescimento inferiore al 5% incluse le sinergie. TP a €25.6 (da €27.2) riflettendo stime più basse (€-2.7), €/$ (€-0.4), pagamento del dividendo (€ -0.3), compensato solo in parte da un ERP più basso (€+1.3) e acquisizione del business NXP (€+0.5), mentre manteniamo immutati i pesi annuali (2025/26/27 a 0/25/75%). Il titolo quota a 27/14xNTMA/STMA PE, in linea con il limite superiore dell’intervallo durante i cicli di crescita. Giudizio: NEUTRAL confermato; TP a €27.20 da €25.60.

Analisi

Risultati del 2Q25: in linea con l'indicazione di sopra al punto medio. I risultati del 2Q25 sono stati superiori al punto medio della guidance, come recentemente suggerito dal CEO, e complessivamente in linea con il consenso, mentre il FCF è stato leggermente deludente a causa di scorte più elevate. Come previsto, Personal Electronics (21% del totale, -5% YoY e +3% QoQ) e Industrial (20%, -7% YoY e +15% QoQ) sono stati migliori, mentre Auto (46%, -24% YoY e +14% QoQ) è stato leggermente peggiore. I ricavi sono stati pari a $2.77 miliardi (nostre/cons. $2,77/2,75mld), -14% YoY e +10% QoQ; il margine lordo era al 33.5% (nostre/cons. 34.2/33.5%); EBIT adj. $57mn (nostre/cons. $83/52mn), -85% YoY e margine del 2.1%; EPS rettificato $0.06, -83% YoY; e liquidità netta $2.7 miliardi rispetto al nostro $3.1 miliardi.

Guidance 3Q25: meglio delle stime della sell-side ma inferiore alle aspettative del mercato. La guidance per il 3Q25 vede i ricavi a $3,17 miliardi (nostre/cons. $3.32/3.10 miliardi), -2% YoY e +10% QoQ; il margine lordo al 33.5% (nostre/cons. 36.0/34.7%), -4.3pp YoY e 0.0pp QoQ; e EBIT rettificato a ~$202 milioni, -47% YoY e un margine del 6.4%. Nonostante le entrate siano state superiori alle stime della sell-side, riteniamo che il mercato stesse assumendo un ritorno alla crescita YoY dei ricavi come accennato dal CEO all'inizio di giugno. Un taglio degli ordini da parte di un cliente specifico di Automotive (pensiamo Tesla) sembra essere alla base della ripresa inferiore alle aspettative. Inoltre, un margine lordo piatto QoQ è un po' deludente considerando che l'impatto delle spese straordinarie legate alla riorganizzazione della produzione non è così grande (~30bps); ciò suggerisce che siano da imputare un ostacolo valutario più forte del previsto e una minore leva operativa per la deviazione.

Bassa visibilità continua nel 4Q. Il 4Q dovrebbe mostrare un incremento QoQ come per la stagionalità abituale, con il ritmo attuale degli ordini che suggerisce che sarà in linea con la crescita media storica del 7%. Tuttavia, la visibilità rimane bassa: per raggiungere quel livello di crescita, gli ordini dovrebbero continuare a crescere nel 3Q e all'inizio del 4Q; con questo in mente, va notato che le prenotazioni degli ordini nel 2Q erano sopra la parità nell'Industrial ma sotto nell'automotive. Il margine lordo dovrebbe migliorare grazie alla leva operativa, al miglioramento dell'efficienza produttiva e a minori ostacoli del cambio.

Acquisizione del business dei sensori MEMS di NXP. Crediamo che l'acquisizione abbia un senso strategico, data la forte posizione di ST nel campo e la complementarità con il portafoglio prodotti NXPI. Dal punto di vista finanziario, ST può facilmente sostenere i $950 milioni (incl. earn-out) in contanti data la sua posizione di liquidità netta di circa $3 miliardi. Il business NXP MEMS ha registrato ricavi di $300 milioni nel 2024 e assumendo una redditività appena al di sotto del gruppo NXP, l'EBIT sarebbe nell'intervallo del ~30%. Stimiamo che l'acquisizione sarebbe ~3% accrescitiva per l'EPS di ST, che potrebbe arrivare fino al 4/5% incluse le sinergie.

Variazione nelle stime

Modifica delle stime. Basandoci su indicazioni leggermente meno positive su ricavi e margini, abbiamo rivisto la nostra previsione di EPS per il 2026-27 in media del -9%. Le modifiche al 2025 sono più significative ma riflettono una base inferiore.

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (28,5€) o sulla debolezza (22€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
23.82€
Prezzo ingresso
22.00€
Prezzo uscita
27.00€
Stop Loss
20.00€
Rendimento potenziale attuale
22.73 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-7.64 %
Perdita potenziale
-9.09 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
23.82€
Prezzo ingresso
28.50€
Prezzo uscita
35.00€
Stop Loss
27.00€
Rendimento potenziale attuale
22.81 %
Distanza dal prezzo di ingresso
19.65 %
Perdita potenziale
-5.26 %