1D

-1,59%

1W

-7,34%

1M

-3,93%

3M

-7,60%

6M

-25,00%

1Y

-36,64%

YTD

-37,55%

MAX

180,87%

FTSE MIB

CAC 40

Market Cap
22.769 milioni €
Numero di azioni
2.896.073.567
ISIN
NL00150001Q9
Target Price
8,50€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

Stellantis NV è un'azienda che si occupa di progettazione, produzione, distribuzione e vendita di veicoli. Offre i propri prodotti sotto marchi come Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Dodge, DS, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot, Ram e Vauxhall. Fondata nel 2014, ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi.

Overview

Stellantis_websim6

Stellantis - Confermata la guidance sull'intero 2025

Joao Laranjo nominato nuovo Cfo: entrato in Fiat Chrysler Automobiles (Fca) nel 2009, ha ricoperto nel corso degli anni ruoli di crescente responsabilità 

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Stellantis - Sotto il Cofano: il motore di STLAM si scalda

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

30/07/25

Target di lungo termine

8.50€

Potenziale upside

2.53%

Giudizio

NEUTRAL

 

Nonostante volumi e ricavi leggermente più alti, l'assenza di incentivi una tantum, un programma di produzione più stabile e un impatto dazi relativamente limitato in Nord America, i risultati del 1H25 di STLAM hanno mostrato pochissimi miglioramenti sequenziali rispetto al 2H24. La guidance per l'intero 2025, che implica un miglioramento nel secondo semestre, mette in evidenza un ambiente ancora sfidante con pressioni esterne in aumento. Tuttavia, i progressi complessivi appaiono più lenti di quanto precedentemente ipotizzato, senza un impegno fermo sul FCF positivo. La prima conference call tenuta dal nuovo CEO ha dimostrato una chiara e efficace comprensione delle questioni più urgenti del gruppo. Positivamente, le decisioni e azioni iniziali offrono qualche motivo di ottimismo, particolarmente in Nord America, sebbene la situazione in Europa rimanga più complessa e l'esecuzione sarà critica.  Con miglioramenti concreti che probabilmente si vedranno solo tra più di un anno, e con un contesto esterno ancora volatile e apparentemente sfavorevole, manteniamo una posizione Neutrale sul titolo. Target price confermato a €8.5, con roll-over al 2026/27 e multipli più alti in linea con la media storica di FCA/PSA a seguito della stabilizzazione delle criticità (vs -30% precedente), che compensano le stime inferiori.

 

Analisi

I risultati del 1H25 sono stati più deboli delle aspettative. STLAM ha confermato i suoi risultati preliminari del 1H25 divulgati il 21 luglio scorso, che si sono rivelati nel complesso più deboli delle nostre aspettative e di quelle del mercato. I risultati sono stati influenzati da risultati commerciali più deboli (vendite unitarie -6% YoY, quota di mercato -1.2 pp YoY nelle regioni chiave), mix e prezzi negativi (soprattutto in Nord America ed Europa), costi industriali più alti (incl. garanzie, dazi €0.3 miliardi) e ostacoli di cambio. Le spedizioni sono state di 2.66 milioni, -7% YoY, ricavi €74.3 miliardi (rispetto ai nostri/cons. 74.9/74.7), -13% YoY, adj. EBIT €0.5 miliardi (rispetto ai nostri/cons. 2.2/1.6), -94% YoY per un margine dello 0.7%, FCF €-3.0 miliardi (rispetto ai nostri/cons. -1.5/-2.4) portando a una liquidità netta di €9.0 miliardi (rispetto a €15.1 miliardi a fine anno 2024).

Variazione nelle stime

La guidance per il FY25 indica miglioramenti rispetto al 1H, ma la situazione rimane difficile. La guidance per l'FY25 prevede un 2H migliore del 1H con ricavi più alti, un miglioramento del margine a livello di LSD digit e un miglior FCF. Nonostante l'acuirsi delle difficoltà esterne come le tariffe ora previste a €1.5 miliardi per l'FY (range €1.0-1.5 miliardi), il management vede miglioramenti derivanti da volumi incrementali da nuovi lanci (sia in UE che in NA), supportati da un portafoglio ordini in miglioramento e azioni sui costi (incl. benefici non organici da emissioni in regolamentazione negli Stati Uniti). Sebbene comprendiamo le sfide, riteniamo che il tasso di miglioramento e la mancanza di un impegno fermo su un FCF positivo, anche alla luce della produzione più alta che guida flussi di cassa nel NWC, siano alquanto al di sotto delle aspettative.

La view degli analisti

Giudizio: NEUTRAL confermato; TP ancora a €8.50. La prima presentazione del CEO: comprendere le sfide e prendere alcune (giuste) decisioni è un passo avanti. Il recentemente nominato CEO Antonio Filosa, un "FCA guy", ha tenuto la sua prima conference call. Sebbene rimangano molte più questioni strategiche sul tavolo (brand, impianti, tecnologia), crediamo comprenda efficacemente le sfide più immediate del gruppo, rendendo le soluzioni proposte più credibili. Innanzitutto, sebbene siamo stati scettici sui recenti lanci in Nord America, vediamo il ritorno di Tim Kuniskis e un'organizzazione più focalizzata sul cliente come segnali positivi. Accogliamo con favore il ritorno di diversi nomi ora occupanti campi di spazi bianchi in grandi segmenti di mercato (Jeep Cherokee, RAM 1500 V8, ICE Dodge Charger/Challenger). Mentre le sfide sono anche correttamente inquadrate in Europa, la situazione appare più complessa: migliorare le opzioni powertrain (non solo ICE/BEV, ma anche ibride), aumentare la presenza nei segmenti C/D sottorappresentati e migliorare l'esperienza del cliente sono tutti passi nella giusta direzione ma potrebbero non essere sufficienti. Nel complesso, apprezziamo la presentazione e valutiamo positivamente le decisioni iniziali del nuovo CEO, sebbene l'esecuzione sia ora più critica che mai.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 8€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 7€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 9/9,7€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
7.99€
Prezzo ingresso
8.00€
Prezzo uscita
9.70€
Stop Loss
7.00€
Rendimento potenziale attuale
21.25 %
Distanza dal prezzo di ingresso
0.14 %
Perdita potenziale
-12.50 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
7.99€
Prezzo ingresso
5.00€
Prezzo uscita
7.00€
Stop Loss
3.90€
Rendimento potenziale attuale
40.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-37.41 %
Perdita potenziale
-22.00 %