1D

2,13%

1W

-3,36%

1M

1,77%

3M

1,77%

6M

9,92%

1Y

3,23%

YTD

27,43%

MAX

-20,01%

Altri

Market Cap
105 milioni €
Numero di azioni
7.281.875
ISIN
IT0005329815
Target Price
19,00€
Giudizio fondamentale
BUY

Somec SpA progetta e realizza progetti per edifici in vetro, progetti architettonici speciali, interni di spazi pubblici e attrezzature professionali per la cucina. Opera attraverso le unità di business Seascape e Landscape, che si occupano rispettivamente di progettazione e installazione di vetri per navi da crociera e di facciate per edifici pubblici. Fondata nel 1978 a San Vendemiano da Aldo Sossai e Ermenegildo Sossai.

Overview

Somec_websim5

Somec - Nuovo contratto Usa da 29 milioni per Fabbrica

La notizia conferma il momentum positivo di Fabbrica nel mercato statunitense e rafforza il posizionamento del gruppo nel settore civile high-tech e architetturale, affermano gli analisti

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Somec - Crescita positiva nei nove mesi nonostante le tempistiche

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

18/11/25

Target di lungo termine

19.00€

Potenziale upside

26.67%

Giudizio

BUY

 

I ricavi dei nove mesi leggermente in crescita. Somec Group ha comunicato i risultati sui ricavi per i primi nove mesi del 2025, mostrando un fatturato di Euro 271.1 milioni, in crescita dell’1.3% a cambi costanti e sostanzialmente stabile su base annua (+0.4%) rispetto ai Euro 270 milioni dei primi nove mesi del 2024. La performance riflette andamenti misti tra le divisioni, con una solida crescita di Mestieri che bilancia dinamiche più deboli in Horizon, dovute a diversi tempi di esecuzione dei progetti. La società ha divulgato dati solo sui ricavi, in linea con la sua abituale prassi di rendicontazione trimestrale.

Analisi

Horizon penalizzata dal timing dei progetti. La divisione Horizon (architettura navale e facciate) ha registrato ricavi per Euro 160.4 milioni (-6.2% YoY). Il management ha citato tempi di avanzamento differenti tra i progetti navali e civili, con una parte delle attività che slitta all'attuale trimestre, in linea con le aspettative per il periodo. Le attività di refitting rimangono un contributo significativo e continuano a rappresentare una quota strutturalmente crescente del backlog, supportando la visibilità a medio termine.

Trend divergenti per Talenta e Mestieri. Talenta (sistemi professionali per cucine) ha registrato ricavi per Euro 42.5 milioni, in crescita del 4.2% YoY, grazie alle sinergie tra le divisioni e al progresso generalizzato dei business line. Mestieri ha ottenuto un forte risultato di Euro 68.2 milioni (+17.1% YoY), trainato dalla continua espansione negli interni navali e da favorevoli esecuzioni nei progetti di ospitalità di alta gamma, retail e residenziali. Il gruppo ha sottolineato che il contributo di Mestieri è stato fondamentale per bilanciare il rallentamento temporaneo di Horizon.

Indicazioni costruttive. Nel comunicato stampa, il Presidente Marchetto ha ribadito che la performance dei nove mesi conferma la resilienza del modello di business del gruppo, rafforzata dall’integrazione crescente tra le tre divisioni e dal miglioramento della qualità dei progetti nel backlog. Il momentum nel settore navale resta solido e dovrebbe continuare nei prossimi anni, mentre la domanda nei mercati verticali rimane favorevole. Sebbene le comunicazioni trimestrali non includano metriche finanziarie o dati aggiornati sul backlog, il management ha affermato che la visibilità rimane molto alta e che la società si avvicina alla fine dell'anno con fiducia, puntando al continuo miglioramento degli indicatori finanziari chiave.

Variazione nelle stime

Stime invariate. Lasciamo invariate le nostre stime, riconoscendo che slittamenti trimestrali nello sviluppo dei progetti sono intrinseci ai business a contratto.

La view degli analisti

Giudizio: Buy confermato; target price: Euro 19 confermato. Riteniamo che il gruppo sia ben posizionato per sfruttare le opportunità di crescita in diversi mercati e beneficiare dell’integrazione sinergica dei diversi business. Il management di provata esperienza, il mix di leadership nei core business e la diversificazione nei segmenti in crescita, così come la generazione di cassa, sono i punti chiave d’investimento della storia. La redditività si sta muovendo nella giusta direzione ora, anche grazie alla normalizzazione della base dei costi, mentre dal punto di vista organizzativo, il nuovo team di management dovrebbe essere completo, soprattutto con l’aggiunta recente del CEO di Mestieri. Il portafoglio ordini si sta sviluppando positivamente come dimostrato da diversi recenti annunci di contratti. Il potenziale di crescita offre un’opportunità che sta diventando sempre più visibile con l’attuazione della strategia.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo

Incontra la società

Altri incontri

Non sono presenti ulteriori incontri