1D

0,38%

1W

-13,92%

1M

12,71%

3M

13,19%

6M

9,60%

1Y

9,60%

YTD

13,29%

MAX

-15,74%

EGM

Market Cap
36 milioni €
Numero di azioni
27.130.462
ISIN
IT0005549354
Target Price
2,27€
Giudizio fondamentale
BUY

Redfish Longterm Capital S.p.A. è una holding di investimento focalizzata su partecipazioni in PMI italiane con alto potenziale di crescita. La società supporta le aziende nel lungo periodo, promuovendo strategie di sviluppo sostenibile e innovazione. Opera in vari settori, puntando su eccellenza operativa e creazione di valore.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Redfish LTC - balzo dei ricavi nel 2024, backlog robusto per Movinter

Data studio
25/03/25
Target di lungo termine
4.80€
Potenziale upside
62.16%
Giudizio
BUY

Data studio

07/04/2025

Target di lungo termine

2.27€

Potenziale upside

92.37%

Giudizio

BUY

 

FY24 di crescita per RFLTC, sia a livello consolidato che a livello di Capogruppo. Il Gruppo Movinter registra una crescita del fatturato (pro-forma) mid single-digit, supportata anche da un backlog pari a €84mn (di cui ~68% relativo al 2025), che copre circa il 90% delle nostre stime di fatturato 2025 per la consolidata. In linea con il Piano di Sviluppo 2024-2027, proposta la distribuzione di un dividendo complessivo pari a ~€1.1mn (3.4% della market cap), metà in denaro e metà mediante l’assegnazione di azioni gratuite. Considerando il piano di buyback residuo, stimiamo un total shareholder return (TSR) >6%. Confermiamo il target price di €2.27 p.a., upside potenziale dai livelli di prezzo corrente oltre il 90%. Rating: BUY.

Analisi

RFLTC holding, forte crescita dei ricavi, capitale investito +80% YoY. I ricavi della Capogruppo si sono attestati a €0.6mn, +220% YoY; EBT -€1.2mn (vs €5.3mn nel 2023, che beneficiava dei dividendi di RFLTC1 in seguito alla cessione di MaticMind); risultato netto -€1.2mn (vs €5.3mn nel 2023). Il capitale investito netto ammonta a €51.8mn (+79% YoY, rispetto a €28.9mn nel 2023), le immobilizzazioni finanziarie (valutate a valori contabili, non al fair value) si attestano a €50.8mn, +73% YoY. Debito netto a €14.4mn vs €47k nel 2023.

Ricavi consolidati +168% YoY, EBITDA +96% YoY. La top-line consolidata registra una crescita record, raggiungendo €50.6mn (+168% YoY, rispetto a €18.9mn nel 2023). Il Gruppo Movinter rappresenta la quasi totalità, con una crescita (pro-forma) di circa il 7% YoY. EBITDA pari a €3mn, +96% YoY, ma con un margine in contrazione (6% rispetto all’8% del 2023). Risultato netto negativo per -€3.6mn, includendo €1.4mn di ammortamenti per avviamento da consolidamento e €0.9mn di svalutazione della partecipazione in Tesi. Il debito netto si attesta a €32.5mn (vs €6mn nel 2023, €17.7mn consolidato pro-forma) e patrimonio netto €37.4mn (vs €29.9mn nel 2023, €30.4mn consolidato pro-forma).

Consistente backlog per il Gruppo Movinter. A fine 2024 gli ordini consolidati del Gruppo ammontavano a €84mn (Movinter ~€32mn, Six Italia ~€20mn e SAIEP ~€32mn), di cui circa il 68% è da evadere nel 2025, fornendo visibilità su oltre l’85% delle nostre stime di ricavi per l’anno.

Total Shareholder Return >6%. Il CdA ha proposto una remunerazione per le azioni ordinarie in linea con il piano di sviluppo 2024-2027, pari a €0.014457 cash p.a. e 13/1000 azioni ordinarie gratuite. Ad oggi, il programma residuo eseguibile di share buyback ammonta a circa €0.92mn.

Portafoglio di mid-small cap con vocazione al Made in Italy, il FNS possibile driver. Non ci sono state variazioni nel portafoglio di partecipate dall’inizio di febbraio (Websim IoC). Oltre il 95% del Gross Asset Value (GAV) è rappresentato da investimenti privati, con Movinter e Polieco che rappresentano poco meno del 75% degli investimenti. Il multiplo implicito (MOIC) è attualmente pari a 1.8x il capitale investito, mantenendo potenzialmente elevata la probabilità di exit nei prossimi anni, anche grazie all’impulso che il nuovo Fondo Strategico Nazionale (FSN) potrebbe dare all’asset class.

La view degli Analisti

Giudizio: BUY confermato; Target Price ancora a €2.27 per azione, upside potenziale >90%. Riteniamo interessante il portafoglio di partecipate di RFLTC in termini di trade-off rischio-rendimento, alla luce del potenziale delle singole storie di investimento. Determiniamo il prezzo di RFLTC elaborando il Net Asset Value (NAV) del portafoglio. Per le partecipazioni non quotate, utilizziamo il metodo dei multipli di società comparabili (i.e. Tesi, Expo Inox, PureLabs e Polieco), mentre per le società quotate (i.e. Convergenze e Solid World) facciamo riferimento alla capitalizzazione di borsa. Per il Gruppo Movinter un modello Discounted Cash Flow (WACC 6.5%, terminal growth 2%) ne definisce l’equity value. Al NAV così determinato (>€90mn, €2.8 p.a.) applichiamo un prudenziale holding/liquidity discount del 20%. Il titolo, ad oggi, incorpora un potenziale di rialzo oltre 90%. Confermiamo il rating BUY su RFLTC (P/TP 0.5x, P/NAV 0.4x).

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 1,3€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 1,1€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 1,5/1,6€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
1.33€
Prezzo ingresso
1.30€
Prezzo uscita
1.60€
Stop Loss
1.10€
Rendimento potenziale attuale
23.08 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-1.89 %
Perdita potenziale
-15.38 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
1.33€
Prezzo ingresso
1.70€
Prezzo uscita
2.00€
Stop Loss
1.50€
Rendimento potenziale attuale
17.65 %
Distanza dal prezzo di ingresso
28.30 %
Perdita potenziale
-11.76 %

Incontra la società

Altri incontri

Video intervista_Redfish LTC

Incontra Redfish LTC

Attraverso l'intervista all'AD Andrea Rosotti, avrai l'opportunità di conoscere da vicino Redfish LTC.