Redfish LTC: Movinter, un'eccellenza italiana nel settore ferroviario

Movinter è un'eccellenza italiana nella carpenteria per il settore ferroviario, con partner come Hitachi e Alstom. Cresce in Europa e USA, con ricavi in aumento e progetti chiave previsti nel corso dell'anno

Un gruppo solido nel panorama ferroviario internazionale

Movinter, operatore ligure della carpenteria ferroviaria, si distingue nella produzione di componenti per metropolitane e treni ad alta velocità. L'azienda è parte di Red Fish Long Term Capital, holding industriale quotata in Borsa, insieme a Six Italia e Saiep.

Inoltre, Movinter è partner strategico di Hitachi e Alstom, lavorando su progetti come l’ETR 1000 (ovvero i nuovi Frecciarossa di Trenitalia). Al di là mercato italiano, opera in Francia, Inghilterra, Germania e Stati Uniti.

Risultati economici e prospettive per il futuro

Nei primi nove mesi dell'anno, Movinter ha registrato ricavi per 45 milioni di euro, con un incremento del 10% annuo. Il backlog al 30 settembre è di 72 milioni di euro. Il trend di crescita è confermato anche nei risultati complessivi del 2024 (backlog a 83,95 milioni al 31 dicembre).

Il 2025 sarà un anno chiave, con l’avvio di progetti di alta velocità di Hitachi e Alstom e l’espansione delle commesse negli Stati Uniti. Movinter è coinvolta nella commessa per la metropolitana di Washington e possiede già uno stabilimento a Miami. L’azienda prevede nuovi investimenti per avvicinarsi ai clienti e mitigare eventuali dazi con una produzione diretta sul territorio americano.

Strategia di crescita e nuove acquisizioni

Nel corso dello scorso anno, Movinter ha acquisito un operatore specializzato nei sistemi elettronici, rafforzando le sue competenze tecnologiche. Il processo di aggregazione potrebbe continuare nel 2025, con nuove acquisizioni in settori sinergici.