1D

-0,68%

1W

-3,38%

1M

-6,90%

3M

-0,98%

6M

-6,11%

1Y

-4,40%

YTD

-1,66%

MAX

NaN%

FTSE MIB

Market Cap
10.406 milioni €
Numero di azioni
209.125.156
ISIN
IT0003828271
Target Price
68,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Recordati SpA è un'azienda italiana che si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci, con due segmenti di attività: Specialty & Primary Care e Rare Diseases. Fondata nel 1926 da Giovanni Recordati, ha sede a Milano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Recordati - Preview 3Q: Effetto Forex, Negativo RRD, Solido SPC debole

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

22/10/25

Target di lungo termine

68.00€

Potenziale upside

33.07%

Giudizio

OUTPERFORM

 

I risultati del 3Q (attesi per l'11 novembre) dovrebbero mostrare una solida performance sottostante nonostante l'impatto negativo del ForEx, con un segmento Specialty & Primary Care (SPC) più debole (destocking in Italia, assenza di aumento dei prezzi in Turchia, stagione influenzale più debole in Russia) ma un risultato forte nelle Rare Diseases (RRD), spinto dal momentum di Isturisa. I nuovi farmaci Vazkepa (SPC) ed Enjaymo (RRD) dovrebbero crescere più vigorosamente nel 4Q. Stiamo riducendo le nostre stime di circa il 1%, allineandole con il punto medio della guidance, che non vediamo a rischio (è stato confermato nel 2Q nonostante un maggiore impatto negativo del ForEx, implicando un upgrade a CER).

 

Analisi

Anteprima 3Q25. Ci aspettiamo ricavi a €629mn (+13% YoY, di cui +10.4% like-for-like e a tassi di cambio costanti), un adj. EBITDA di €238.5mn (margine 37.8%), un utile netto adjusted di circa €154mn e un debito netto a c.€2.0bn, in miglioramento QoQ (-€130mn) grazie a un FCF di €154mn, parzialmente assorbito dal piano di buyback (esborso netto per €24mn). Il trimestre dovrebbe aver risentito di maggior impatto ForEx (oltre 3pp, principalmente per debolezza del USD vs EUR, con un impatto più visibile sul segmento Rare Disease, RRD), e confermare una prosecuzione dei solidi trend underlying. Assumiamo, tuttavia, una progressione più scarica sul segmento Specialty&Primary Care (SPC) per riflettere: a) l’effetto del de-stocking in Italia; b) assenza di aumenti di prezzo in Turchia, atteso uno a novembre di quest’anno (lo scorso anno ve ne sono stati due); c) stagione influenzale più debole in Russia, con il segmento cough&cold in stabilizzazione dopo un andamento irregolare nei trimestri precedenti (1Q: -22%, 2Q: +8%, stimiamo 3Q: -8%); d) Vazkepa: il management si attende un fatturato di ~€10mn quest’anno, con un ramp up più marcato nel 4Q (stimiamo ~€3mn in 3Q e ~€6mn in 4Q). Di converso, ci aspettiamo trend positivi per Avodart e Combodart, che dovrebbero beneficiare di una stabilizzazione della competizione dei generici in Spagna. Il segmento RRD dovrebbe confermare un solido momento trainato da Isturisa (riscontri molto incoraggianti tra i pazienti USA dall’estensione dell’indicazione terapeutica), mentre per Enjaymo (indicato per la CAD) ci aspettiamo un andamento più debole nel trimestre, legato alla stagionalità del farmaco che vede vendite più sostenute nei mesi freddi, ma on track con il target di fatturato annuo di €150mn.

Variazione nelle stime

Revisione Stime: assumendo principalmente un effetto ForEx più sostenuto, riduciamo le stime FY25 di ricavi ed EBITDA di ~1%, allineandole al mid-point della guidance (ricavi €2,635mn, adj. EBITDA €985mn), con impatto trascurabile sull’EPS.

La view degli analisti

rating OUTPERFORM confermato. Sulla base delle nuove stime, rivediamo il target price da €69 a €68, con un upside superiore al 30% rispetto alle quotazioni attuali. Al nuovo TP, il titolo tratterebbe a circa 15x EV/EBITDA e 20x P/E sulle stime 2026, rispetto agli attuali multipli di 12x e 15x, sostanzialmente in linea con le medie storiche a 5 anni.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 50€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 47€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 57/59€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
50.10€
Prezzo ingresso
50.00€
Prezzo uscita
59.00€
Stop Loss
47.00€
Rendimento potenziale attuale
18.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-0.20 %
Perdita potenziale
-6.00 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
50.10€
Prezzo ingresso
48.50€
Prezzo uscita
57.00€
Stop Loss
46.00€
Rendimento potenziale attuale
17.53 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-3.19 %
Perdita potenziale
-5.15 %