EGM
- Market Cap
- 59 milioni €
- Numero di azioni
- 9.742.485
- ISIN
- IT0005469272
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Lindbergh S.p.A. offre una piattaforma tecnologica (T-LINQ) per servizi, prodotti e soluzioni logistiche, inclusa la consegna notturna, rivolta ai tecnici di manutenzione sul campo. Opera nel settore della Manutenzione, Riparazione e Operazioni (MRO) attraverso tre unità di business: gestione della rete, gestione dei rifiuti e gestione del magazzino. Fondata nel 2006, ha sede a Pescarolo ed Uniti, Italia.
Overview
LINDBERGH - Primari investitori istituzionali entrano nel capitale
A seguito delle due operazioni il flottante passa al 32,47%
Notizie
LINDBERGH - Modifica nell'azionariato
PINVEST ha trasferito a PIBES 85.000 azioni ordinarie, pari all’1% del capitale sociale
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
LINDBERGH: ANALISI FONDAMENTALE
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della società e maggiori azionisti
Lindbergh S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella fornitura di servizi logistici per i tecnici di manutenzione. Tra i servizi offerti, la società si occupa della consegna di pezzi di ricambio, della gestione e riparazione dei resi, della fornitura di dispositivi di protezione individuale, del lavaggio dell'abbigliamento da lavoro, della verifica degli strumenti, dello smaltimento di rifiuti speciali e dei servizi personalizzati su richiesta. Lindbergh S.p.A. offre i suoi servizi attraverso tre unità di business: la gestione della rete, la gestione dei rifiuti e la gestione del magazzino. Fondata nel 2006 da Marco Pome e Michele Corradi, l'azienda ha sede a Pescarolo Ed Uniti, in Italia. Tra i maggiori azionisti di Lindbergh S.p.A. figurano Mahrberg Wealth AG e Wealth Fund - World Class Brands.
Modello di business
La società opera mediante tre diverse business unit: Network Management, Waste Management, Warehouse Management
Network Management. Si occupa della consegna dei ricambi necessari allo svolgimento delle attività industriali. I materiali vengono consegnati direttamente ai tecnici manutentori, anche nelle ore notturne, direttamente a bordo dei veicoli in uso. Il servizio di consegna notturna di Lindbergh è destinato ai tecnici della manutenzione che fanno interventi direttamente presso la sede del cliente finale. A questo servizio core, si affiancano una serie di altre attività correlate, come la gestione dei rifiuti speciali derivanti dalle attività di manutenzione, servizi di fornitura di DPI, materiali di consumo, utensili, servizio di assistenza di attrezzature e servizi di lavaggio divise.
Waste Management. Svolge consulenza al cliente per il trattamento dei rifiuti, la tracciabilità dei flussi tramite piattaforma tecnologica, la gestione di tutti gli adempimenti amministrativi e dell'archiviazione delle pratiche. Lindbergh, per essere sempre in linea alle normative, si avvale dei migliori consulenti legali in materia di smaltimento e tracciabilità dei rifiuti. Ogni collo viene tracciato, in quanto il servizio viene regolarmente annotato sul registro elettronico dei rifiuti, ed è consultabile in ogni momento sul portale della società.
Warehouse Management. Questa business unit, costituita nel 2021, si occupa della gestione del parco carrelli, in particolare: deposito, consegna e montaggio di carrelli elevatori, verifica della loro funzionalità, interventi di manutenzione.
Storia e risultati recenti
Lindbergh S.p.A. è stata fondata nel 2006 e da allora ha ampliato la sua presenza nel mercato italiano dei servizi logistici per i tecnici di manutenzione. Nel 2022, la società ha registrato un fatturato di nan, che è in linea con i risultati degli anni precedenti. Nonostante non ci siano dati disponibili sull'EBITDA e sull'EBIT, si può presumere che l'azienda abbia mantenuto una posizione stabile sul mercato grazie alla sua gamma di servizi specializzati e alla sua ampia rete di business.
Indicazioni sulla prospettiva futura
Nonostante l'assenza di dati sull'EBITDA e sull'EBIT, Lindbergh S.p.A. sembra avere una posizione solida nel mercato italiano dei servizi logistici per i tecnici di manutenzione. Tuttavia, per mantenersi competitiva, l'azienda dovrà continuare a innovare e a sviluppare nuovi servizi per soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Inoltre, potrebbe essere opportuno per Lindbergh S.p.A. espandere la sua presenza nel mercato globale, cercando nuove opportunità di business all'estero.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo