LINDBERGH - Raggiunge il 77,5% di Smit
L'obiettivo è quello di costituire la prima realtà industriale in grado di erogare servizi di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale

Lindbergh ha incrementato la propria partecipazione di maggioranza in Smit Srl dal 52% al 77,5%, sottoscrivendo un aumento di capitale per 30.212 Euro
Il restante 22,5% del capitale rimarrà ai soci storici di Smit Srl, che contribuiranno attivamente allo sviluppo e realizzazione del progetto.
L’Assemblea di Smit Srl ha, inoltre, nominato Matteo Vaccari, già Operations Director di Lindbergh, come Amministratore Unico di Smit Srl con incarico a tempo indeterminato.
Lindbergh aveva rilevato il 52% di Smit il 3 febbraio 2023. La società offre servizi di assistenza tecnica nel settore della termoidraulica (caldaie e pompe di calore), sia per clienti privati, sia per le aziende.
Questa operazione è complementare a quella effettuata da Lindbergh lo scorso 28 giugno, e relativa all'acquisito Ermanno Gatti SAS.
L'obiettivo di Lindbergh è quello di costituire la prima realtà industriale italiana in grado di erogare servizi di assistenza tecnica nel settore della termoidraulica su tutto il territorio nazionale.
Lindbergh è a capo dell’omonimo Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance Repair and Operations) per l’offerta di servizi, prodotti e soluzioni di logistica per le reti di assistenza tecnica attraverso la propria piattaforma tecnologica T-Linq. La società opera mediante tre diverse business unit: Network Management, Waste Management, Warehouse Management
Network Management. Si occupa della consegna dei ricambi necessari allo svolgimento delle attività industriali. I materiali vengono consegnati ai tecnici manutentori, anche nelle ore notturne, direttamente a bordo dei veicoli in uso.
Waste Management. Svolge consulenza al cliente per il trattamento dei rifiuti, la tracciabilità dei flussi tramite piattaforma tecnologica, la gestione di tutti gli adempimenti amministrativi e dell’archiviazione delle pratiche.
Warehouse Management. E' attiva nella gestione del parco carrelli, in particolare: deposito, consegna e montaggio di carrelli elevatori, verifica della loro funzionalità, interventi di manutenzione.
www.websim.it