EGM
- Market Cap
- 16 milioni €
- Numero di azioni
- 12.900.087
- ISIN
- IT0005474108
- Target Price
- 3,10€
- Giudizio fondamentale
- BUY
Integrated System Credit Consulting Fintech SpA è un'agenzia di business che si occupa di acquisto di crediti in sofferenza da istituti finanziari, aziende regolamentate di fornitura di beni o servizi, veicoli speciali e società finanziarie. La società gestisce e recupera il debito. Fondata nel 2019, ha sede a Torino.
Overview
ISCC Fintech - Effetto stagionale sul semestre, ricavi a 2,8 milioni
Per l'ad si nota "un fisiologico differimento di alcune attività di recupero e valorizzazione dei portafogli, che non hanno ancora espresso appieno i loro effetti economici"
ISCC Fintech - Business model ok, margini da ricalibrare
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
ISCC Fintech - Al via il buy -back per sostenere il titolo e fare M&A
Gli analisti di Websim Corporate hanno confermato la visione positiva sul titolo: rating BUY con target price a 3,1 euro
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
ISCC Fintech - Business model ok, margini da ricalibrare
- Data studio
- 17/06/25
- Target di lungo termine
- 3.10€
- Potenziale upside
- 93.75%
- Giudizio
- BUY
Data studio
17/06/25
Target di lungo termine
3.10€
Potenziale upside
93.75%
Giudizio
BUY
Nel FY24 ISCC Fintech ha più che triplicato i ricavi a Eu8.8mn (stima Websim Eu10.0mn), con un EBITDA di Eu2.4mn (stima Websim Eu4.3mn) da Eu-2.3mn del FY23, dimostrando che il proprio modello di business è in grado di generare valore, sebbene con una marginalità inferiore alle attese. Confermiamo le stime di top line 2025-2027 a Eu9.8mn, Eu10.8mn e Eu11.6mn, ma abbassiamo le stime di EBITDA del 34%, 32% e 32% per tenere conto di una maggiore incidenza dei costi variabili diretti, ora stimati al 40% dal precedente 25%. Confermiamo il rating BUY, ma riduciamo il TP a Eu3.10 da Eu4.00.
Analisi
Risultati FY24 in forte progresso, ma sotto le attese: ricavi +225% YoY a Eu8.8mn (- 12% vs. stima Websim), EBITDA Eu2.4mn (-44% vs. stima Websim) da Eu-2.3mn del FY23, risultato netto Eu1.0mn (-67% vs. stima Websim) da Eu-3.4mn del FY23. Ciò che ha fatto la differenza nel FY24 sono soprattutto i ricavi da rivendita di portafogli, non presenti nel FY23, che hanno permesso di aggiungere Eu5.2mn alla top line (-16% vs. stima Websim), rappresentandone quasi il 60%. I ricavi da recupero giudiziale e stragiudiziale sono cresciuti del 31% YoY a Eu2.7mn (-12% vs. stima Websim), con la componente giudiziale salita al 67% del totale dal 55% del FY23. Infine, gli altri ricavi sono cresciuti del 40% YoY a Eu0.8mn (+20% vs. stima Websim), grazie all’incremento del 58% YoY a Eu0.7mn dei servizi prestati ad altri operatori professionali ed alla controllante Conafi. I costi operativi sono cresciuti del 26% YoY a Eu6.4mn (+11% vs. stima Websim), con i costi variabili diretti, che hanno ridotto la propria incidenza sui ricavi al 40% dal 65% del FY23, ed i costi fissi che sono scesi di circa il 5% YoY.
Elevato turnover del portafoglio e PFN stabile: Nel FY24 il GBV del portafoglio è cresciuto del 13% YoY a Eu963.5mn a seguito di acquisti per Eu429.7mn (allo 0.2% del GBV), piani di rientro per Eu2.7mn, rivendite per Eu7.9mn e transazioni e rinunce per Eu308.4mn. Le transazioni includono la cessione di un portafoglio del GBV di Eu250mn a fronte della quale sono state ricevute quote di un FIA italiano riservato mobiliare chiuso del valore di Eu3.6mn, iscritte tra gli immobilizzi finanziari. La PFN, positiva, è rimasta stabile a Eu0.6mn (vs. stima Websim di Eu1.0mn).
Variazione nelle stime
Confermiamo le stime di ricavi, ma tagliamo i margini: Manteniamo invariate le nostre stime di top line 2025-2027 (Eu9.8mn, Eu10.8mn, Eu11.6mn), che dovrebbero essere supportate sia dagli Eu54.6mn di portafoglio in fase di recupero giudiziale sia dagli Eu7.1mn di piani di rientro extragiudiziali già definiti. Abbassiamo le stime di EBITDA 2025-2027 del 34%, 32% e 32% per tenere conto di una maggiore incidenza dei costi variabili diretti, ora stimati al 40% dal precedente 25%.
La view degli analisti
TP tagliato a Eu3.10, BUY confermato: Nel FY24 ISCC Fintech ha dimostrato che il proprio modello di business può generare valore, seppure con margini inferiori alle attese. A seguito del taglio delle stime e dell’aumento di 50pbs dell’equity risk premium riduciamo il TP a Eu3.10 da Eu4.00 e confermiamo il BUY sul titolo.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa in stop sotto 1,2€. Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli di ingresso.

Incontra la società
Altri incontri
Non sono presenti ulteriori incontri