1D

1,04%

1W

-1,81%

1M

-3,94%

3M

10,11%

6M

14,77%

1Y

-8,24%

YTD

-8,58%

MAX

NaN%

STAR

FTSE MIB

Market Cap
4.246 milioni €
Numero di azioni
108.879.294
ISIN
IT0001078911
Target Price
44,50€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Interpump Group SpA è una società italiana specializzata nella produzione di pompe a pistone e prodotti idraulici, suddivisi nelle divisioni Water Jetting e Hydraulic. La prima si occupa di pompe ad alta pressione, la seconda di componenti idraulici come cilindri, valvole e distributori. Fondata nel 1977 da Fulvio Montipò, ha sede a Sant'Ilario d'Enza.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Interpump - Solido 2Q. Primi segni di cambio del momentum degli utili

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

07/08/25

Target di lungo termine

44.50€

Potenziale upside

19.5%

Giudizio

OUTPERFORM

 

Water Jetting ha superato le attese nel 2Q. IP ha riportato risultati che hanno superato le nostre aspettative in entrambe le divisioni, ma è stato il segmento Water Jetting a rubare la scena grazie a una significativa accelerazione nel 2Q rispetto a un già forte 1Q (+19% di crescita organica vs. +8% organico nel 1Q), beneficiando anche di un ordine consistente per ~100 sistemi ultra-alta pressione per un cantiere navale privato cinese (non quantificato). Allo stesso tempo, Hydraulics ha confermato le aspettative per un miglioramento sequenziale, anche più pronunciato del previsto, con la divisione che ha registrato un calo del 7% organicamente rispetto al -8.4% previsto e al -14.5% nel 1Q. I ricavi del Gruppo sono così arrivati a €555mn (rispetto ai €534mn previsti), in crescita dell'1.0% in termini organici, segnando il primo trimestre di crescita organica positiva dal 3Q23 e chiudendo una serie di sei trimestri di risultati negativi. Le tendenze migliori del previsto nella top-line si sono tradotte in una maggiore redditività, con il margine del Gruppo che ha raggiunto il 23.8% (rispetto al 22.7% previsto), in aumento di 1,1pp YoY, trainato sia da un mix divisionale più favorevole sia dalla leva operativa, soprattutto nel Water Jetting. Vale anche la pena notare la riduzione minima del margine nella divisione Hydraulic grazie a un miglioramento sequenziale delle tendenze organiche - sebbene ancora negative - e alle efficienze. Infine, il FCF nel 2Q è stato allo stesso livello dell'anno scorso (€46mn) nonostante l'inversione della crescita organica che ha penalizzato il NWC, con la normalizzazione del CapEx ora più evidente.

 

Analisi

Guidance confermata, ma possibilità di fare meglio. Il management ha confermato la sua guidance sui ricavi per il 2025, ossia ricavi tra +1% e -5% in termini organici (>2% dall'effetto perimetro), il margine EBITDA tra il 22.0% e il 22.5%, e, per la generazione di cassa, il consolidamento del dato raggiunto nel 2024 grazie alla normalizzazione di CapEx e NWC. Dalla presentazione dei risultati, ci è rimasta la sensazione che almeno la metà superiore della guidance sui ricavi e la fascia alta della guidance sui margini potrebbero essere a portata di mano, tenendo anche presente l'indicazione per un buon luglio, che ha visto un'evoluzione in linea con i mesi precedenti. Tuttavia, l'alta volatilità nello scenario macro ha spinto il management a confermare la guidance attuale, con l'aspirazione di fare meglio e di aggiornare in una fase successiva se il macro non dovesse deteriorarsi ulteriormente.

Variazione nelle stime

Stime riviste al rialzo. Dopo aver incorporato il miglior 2Q e i messaggi emersi dalla conference call (ossia aspettative per una continuazione di tendenze piuttosto solide nel Water Jetting, sebbene non ai livelli del 2Q) nel nostro modello, stiamo rivedendo leggermente al rialzo le nostre stime, migliorando le aspettative per la crescita organica del 2025 (da -2% a -1%) e per i margini (da 22.2% a 22.5%). Nonostante a questo stadio la guidance sia stata solo confermata, crediamo che il consenso potrebbe muoversi leggermente verso l'alto all'interno della vasta gamma di guidance, spostandosi dalla parte inferiore media della gamma (al momento il consenso è sparso tra -2% e -3% organico) verso la parte superiore media.

La view degli analisti

Giudizio: Outperform confermato, TP a €44.5 da €43.0. Abbiamo recentemente aggiornato il titolo basandoci sulla valutazione (titolo che viene scambiato a uno sconto rispetto al suo P/E NTM medio di 19x) e sulle aspettative che i risultati del 2Q mettessero fine a un periodo insolitamente lungo di revisioni negative degli utili. I risultati del 2Q superiori alle stime hanno non solo confermato la nostra aspettativa, ma dovrebbero persino portare a un'inversione di tendenza negli utili, con altri potenzialmente in arrivo se lo scenario macro non dovesse deteriorarsi ulteriormente. In aggiunta, le operazioni di M&A continuano a rappresentare un bel complemento alla storia, con ulteriori accordi che potrebbero arrivare entro la fine dell'anno.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 41€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 36€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 44/47€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
38.60€
Prezzo ingresso
41.00€
Prezzo uscita
47.00€
Stop Loss
36.00€
Rendimento potenziale attuale
14.63 %
Distanza dal prezzo di ingresso
6.22 %
Perdita potenziale
-12.20 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
38.60€
Prezzo ingresso
30.00€
Prezzo uscita
39.00€
Stop Loss
25.00€
Rendimento potenziale attuale
30.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-22.28 %
Perdita potenziale
-16.67 %