Altri
- Market Cap
- 253 milioni €
- Numero di azioni
- 30.864.197
- ISIN
- IT0003411417
- Target Price
- 10,50€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Italian Exhibition Group SpA organizza fiere e congressi in Italia e all'estero. Fondata nel 1970, ha sede a Rimini.
Overview
IEG - Timestre solido, va molto bene l'area Congressi
La società ha confermato l’obiettivo 2025, così da consolidare la crescita e compensare interamente l’effetto biennale. I ricavi sono attesi in un range compreso tra Eu257mn e Eu262mn
Ieg - Risultati solidi e guidance confermata; nuovo BP in autunno
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Ieg - La crescita degli spazi venduti spinge i risultati
Alla luce dei risultati e dell’outlook fornito dal management, confermiamo le nostre stime
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Ieg - Risultati solidi e guidance confermata; nuovo BP in autunno
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
08/08/25
Target di lungo termine
10.50€
Potenziale upside
23.82%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati del 2Q25 sono in linea. Ieri IEG ha riportato un set positivo di risultati per il 2Q25, ampiamente in linea con le aspettative a tutti i livelli. I ricavi si sono chiusi a 46.5 milioni di euro (+8% YoY) contro i 45.4 milioni di euro previsti, trainati dagli Eventi Organizzati e da una performance particolarmente forte nella divisione Congressi; l'EBITDA rettificato è stato di 1.0 milioni di euro, per un margine EBITDA del 26.2% per l'intero primo semestre; il risultato netto è stato di -4.5 milioni di euro (anch'esso in linea); e il debito netto (inclusi gli elementi non monetari) è stato di 111 milioni di euro rispetto ai 112 milioni di euro previsti, guidato dall'espansione stagionale del capitale circolante, l'accelerazione del CapEx, il pagamento del dividendo, nonché l'impatto delle acquisizioni sugli item non monetari.
Analisi
Performance delle divisioni. Nel 2Q25, i ricavi della divisione Eventi Organizzati (solo il 26% dei ricavi in questo trimestre stagionalmente "leggero") sono stati di 12.0 milioni di euro, in aumento dell'8% YoY (+2% rispetto alle stime) grazie all'effetto volume positivo, alla performance degli eventi programmati come Rimini Wellness (190.000m2, totale visitatori +15% rispetto all'edizione precedente, incremento del +30% nelle visite internazionali), e alcuni eventi internazionali di successo come ExpoeVtol, Drone Show e MundoGeo (i più grandi eventi nelle Americhe nei settori dell'intelligenza geografica, droni, spazio e mobilità aerea avanzata). I servizi (46% dei ricavi) si sono chiusi a 21.4 milioni di euro, in aumento del 3% YoY (22,0 milioni di euro previsti) mentre tra le altre divisioni, i Congressi si sono chiusi con ricavi di 8.7 milioni di euro, in aumento del 27% YoY grazie a un miglioramento del mix di portafoglio e una maggiore copertura del calendario disponibile.
Conferma della guidance per l'anno fiscale 2025. Per il 2025, l'azienda ha confermato il suo obiettivo di consolidare ulteriormente la crescita, compensando completamente l'effetto biennale (la crescita organica assorbirà completamente l'impatto negativo implicato dall'assenza di Tecna, Fesqua e IBE). I ricavi sono ancora previsti tra 257 e 262 milioni di euro, con un EBITDA rettificato previsto tra 66 e 68 milioni di euro, e la posizione finanziaria netta tra 77 e 70 milioni di euro.
Principali messaggi dalla conference call. CapEx: il management ha confermato il piano CapEx e prevede che le spese accelereranno nel secondo semestre (circa 35 milioni di euro), con circa 60 milioni di euro e 40 milioni di euro previsti per il 2026 e 2027 rispettivamente; Fiera Milano: le due aziende rimarranno concorrenti ma individueranno alcuni prodotti da sviluppare insieme, concordando promozioni condivise, ecc. Nessun accordo prospettico sugli investimenti azionari. Piano aziendale: il management ha dichiarato che un nuovo piano aziendale dovrebbe essere presentato in autunno.
Variazione nelle stime
Cambiamenti nelle stime e target price. Alla luce dei risultati e delle prospettive fornite dal management, stiamo aumentando marginalmente le nostre stime per il 2025, principalmente grazie a una performance più forte nel business dei Congressi. Il nostro target sale a 10.50 euro su un ERP inferiore (ridotto al 5.5%), ancora calcolato su un modello DCF.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a 10.50 euro (da 9.50 euro). I risultati hanno mostrato una continuazione del forte progresso visto negli ultimi trimestri sebbene la disputa tariffaria e alcuni segnali iniziali di un possibile rallentamento economico richiedano una certa cautela nell'analisi delle prospettive del settore. Anche dopo la sua forte performance, il titolo non sembra costoso, con IEG scambiato a 6.4x e 5.4x EV/EBIT per il 2025E e 2026E rispettivamente, rispetto a multipli forward a 1/2 anni di circa 8.5x prima del Covid-19. L'aggiornamento del piano aziendale in autunno potrebbe rappresentare un catalizzatore.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo