- Market Cap
- n.d.
- Numero di azioni
- n.d.
- ISIN
- n.d.
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Overview
GREENTHESIS - Inizio obbligo di acquisto ("sell-out")
C'è il rischio per gli azionisti che non hanno aderito alla procedura di ritrovarsi titolari di azioni non quotate
GREENTHESIS - Analisi Fondamentale
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
GREENTHESIS - Risultati 2023 e nuovo piano industriale 2024-28
Risultati 2023 leggermente sotto le nostre previsioni. Buone per contro le indicazioni di piano e la guidance 2024
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
GREENTHESIS - Analisi Fondamentale
Giudizio: TENDER
Prezzo: 2.20€
Target di lungo termine: 2.30€
Sintesi - Tender Offer Obbligatoria
Tender Offer Obbligatoria a €2,30/azione. Il 5 aprile Planesys, principale azionista di Greenthesis, e PATRIZIA, un fondo europeo di infrastrutture di strategia mid-market, hanno annunciato di aver firmato accordi vincolanti per l'acquisto e la vendita di una partecipazione di minoranza in Greenthesis. Specificamente, la transazione prevede: i) PATRIZIA che acquista una partecipazione del 28,33% nel capitale di Greenthesis (al netto delle azioni proprie) da Planesys ad un prezzo di €2,25/azione, cum dividendo, con le partecipazioni complessive detenute in Greenthesis, corrispondenti a ca. il 88,33% del capitale sociale (al netto delle azioni proprie) trasferite contemporaneamente ad una NewCo; ii) al completamento della suddetta transazione, la NewCo promuoverà la public tender offer (PTO) sulle rimanenti azioni di Greenthesis; iii) a seguito del completamento con successo della PTO, la NewCo diventerà parte di Greenthesis, o, se l'offerta non raggiunge la soglia di delisting, Greenthesis sarà direttamente parte della NewCo. A seguito della transazione, il capitale sociale della NewCo sarà posseduto al 60% da Planesys e al 40% da PATRIZIA. L'accordo valuta l'equity di Greenthesis a ca. €340mn. Il prezzo per azione della PTO sarà di 2,30 euro (più interessi), cum dividendo.
Analisi
Risultati FY23. Il 10 aprile, la Società ha annunciato i risultati del 2023 e il nuovo piano industriale 2024-2028. Il 2023 si è chiuso con ricavi di €173,4mn (rispetto ai €171,7mn nel 2022, att. €190,1mn), EBITDA di €41,5mn, EBITDA rettificato di €41,8mn (rispetto ai €39,8mn nel 2022, att. €44,0mn), utile netto di €15,8mn, utile netto rettificato di €16,2mn (rispetto ai €16,1mn nel 2022, att. €17,5mn) e debito netto di €85,1mn (rispetto ai €75,5mn nel 2022, att. €85,0mn). La Società ha proposto un dividendo di ca. €0,03/azione (data ex-dividendo 3 giugno), in aumento del 60% su base annua.
Nuovo Piano Industriale 2024-2028. Il nuovo piano ha confermato i tre driver di crescita dimensionale, innovazione tecnologica e integrazione delle varie business unit. Al termine del piano, la Società prevede di raggiungere un valore di produzione di €270mn, un margine lordo medio del 22-24% nel periodo del piano quinquennale ed un margine netto medio di ca. il 10%. Gli investimenti durante il piano, previsti per oltre €120mn, saranno focalizzati sullo sviluppo di specifiche nuove iniziative mirate in gran parte alla Circular Economy. Per quanto riguarda la guidance per il 2024, la Società si aspetta ricavi intorno ai €250mn ed un margine EBITDA del 22%-24%, grazie anche al contributo delle acquisizioni completate negli ultimi mesi.
Variazione nelle Stime
Aggiornamento delle stime. Aggiorniamo le nostre stime principalmente per includere il contributo delle due società acquisite a dicembre e gennaio. Nel dettaglio, aumentiamo le nostre previsioni dei ricavi per il 2024/25 del 12/8%, mentre a livello operativo aumentiamo le nostre stime di EBITDA per il 2024/25 del 14/10%. Per quanto riguarda la valutazione, spostiamo il nostro target price a €2,30/azione, in linea con il prezzo della PTO.
La Nostra View
Da BUY a TENDER. TP da €1.50 a €2.30. Sulle nostre stime aggiornate, al prezzo della PTO il titolo scambierebbe ad un multiplo EV/EBITDA del 2024 di 9,2x, che diminuirebbe gradualmente a 8,2x nel 2026 e a 7,2x nel 2028. Sul P/E, l'azione tratterrebbe a 15,8x nel 2024-25, diminuendo a 14,8x nel 2028.
Stime dei principali dati finanziari
2022A | 2023A | 2024E | 2025E | 2026E | |
---|---|---|---|---|---|
Sales (€, mn) | 172 | 173 | 248 | 253 | 259 |
EBITDA Adj (€, mn) | 40 | 42 | 57 | 59 | 61 |
Net Profit Adj (€, mn) | 16 | 16 | 23 | 22 | 23 |
EPS New Adj (€) | 0.104 | 0.104 | 0.145 | 0.145 | 0.150 |
EPS Old Adj (€) | 0.104 | 0.113 | 0.132 | 0.141 | N/A |
DPS (€) | 0.019 | 0.030 | 0.036 | 0.043 | 0.052 |
EV/EBITDA Adj | 7.0x | 6.9x | 8.9x | 8.4x | 7.9x |
EV/EBIT Adj | 10.1x | 10.2x | 14.0x | 13.5x | 13.0x |
P/E Adj | 21.2x | 21.1x | 15.1x | 15.2x | 14.7x |
Div. Yield | 0.9% | 1.4% | 1.6% | 2.0% | 2.3% |
Net Debt/EBITDA Adj | 1.9x | 2.0x | 2.0x | 1.6x | 1.3x |
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo