STAR
- Market Cap
- 135 milioni €
- Numero di azioni
- 73.172.206
- ISIN
- IT0005241192
- Target Price
- 2,20€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Aquafil SpA è un'azienda italiana specializzata nella produzione di poliammidi per il settore tessile. Offre filati per produttori di tappeti e fibre sintetiche per abbigliamento, costumi da bagno e abbigliamento sportivo. Inoltre, fornisce servizi di ingegneria. Fondata nel 1965, ha sede ad Arco.
Overview
Aquafil - Aggiornamento delle stime post-trimestrale
Confermiamo la nostra raccomandazione, portando il target price a 2,2 euro da 2,1 euro precedente
Aquafil - Numeri in movimento nella giusta direzione.
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Aquafil - Il 2° trim. conferma i segnali di miglioramento dei margini
Ci attendiamo che il trend possa continuare nella seconda parte dell’anno
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Aquafil - Numeri in movimento nella giusta direzione.
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
01/09/25
Target di lungo termine
2.20€
Potenziale upside
27.91%
Giudizio
OUTPERFORM
Profitabilità sorprendente. La società ha riportato risultati che evidenziano una forte ripresa della redditività, compensando più che adeguatamente una performance del fatturato al di sotto delle aspettative. I ricavi si sono assestati a €140.5 milioni, in calo dell'1.2% rispetto all'anno precedente e al di sotto delle aspettative di €151.8 milioni. Questo calo è stato attribuito principalmente a prezzi di vendita più bassi (indicizzati alla diminuzione dei prezzi delle materie prime) e a un mix di prodotti meno favorevole. Questi effetti hanno più che compensato il contributo positivo derivante da volumi di vendita più elevati, che sono aumentati del 7.3% su base annua nel 2Q. I risultati sottolineano un solido slancio nel mercato nordamericano (ricavi +10.1% su base annua), mentre NTF ha continuato a sottoperformare. Econyl ha rappresentato il 60.9% dei ricavi delle fibre, nettamente in aumento rispetto al 53.5% dell'anno scorso. Sul fronte della redditività, l'EBITDA rettificato ha raggiunto i €21.3 milioni, con margini in espansione al 15.1% rispetto al 12.2% dell'anno precedente. Questo dato è stato del 3.6% superiore alle stime, riflettendo sia il beneficio dei prezzi delle materie prime più bassi sia l'impatto iniziale delle iniziative di efficienza dei costi introdotte negli ultimi mesi. Infine, il debito netto è diminuito leggermente a €219 milioni da €222 milioni alla fine di marzo. Di conseguenza, il rapporto debito netto/EBITDA rettificato è migliorato a 3.2x da 3.5x.
Analisi
Più efficienze in arrivo dalla riorganizzazione negli Stati Uniti. Le iniziative di efficienza dei costi, inclusa la riorganizzazione degli impianti di raccolta e riciclaggio di tappeti negli Stati Uniti, dovrebbero generare risparmi sostanziali nella seconda metà dell'anno e ancora più significativamente negli anni successivi. Nonostante la visibilità più limitata nella seconda metà, le azioni intraprese indicano un approccio di 'management' focalizzato sulla salvaguardia dell'efficienza e della redditività, anche in un contesto macroeconomico incerto.
Variazione nelle stime
Stime EBITDA confermate. Alla luce dei risultati del 2Q, confermiamo in generale le nostre stime per l'EBITDA rettificato in termini assoluti. Tuttavia, questo risultato si basa su diverse ipotesi di margine, dato che i margini sono influenzati dall'indicizzazione della linea superiore ai prezzi delle materie prime (principalmente caprolattame). Nello specifico, stiamo abbassando la linea superiore per riflettere i prezzi più bassi del caprolattame, pur riducendo contemporaneamente i costi delle materie prime. Di conseguenza, vediamo un apparente calo della linea superiore e un miglioramento dei margini, mentre l'EBITDA in termini assoluti rimane sostanzialmente invariato. Al di sotto dell'EBITDA rettificato, includiamo costi non ricorrenti legati alla ristrutturazione delle operazioni negli Stati Uniti, anche se questi sono più che compensati da maggiori proventi FX e spese finanziarie più basse. Infine, aumentiamo leggermente la nostra stima di debito a causa di maggiori esigenze di capitale circolante. Nella seconda metà, sarà necessaria una generazione di cassa più forte per raggiungere gli obiettivi del piano aziendale, ai quali le nostre stime rimangono allineate.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a €2.20 da €2.10. Confermiamo il nostro rating OUTPERFORM e alziamo il TP a €2.2 (rollover del modello), il che implica un target EV/EBITDA di 4.8x nel 2025 e 4.1x nel 2026 (sulle nostre stime, il titolo è attualmente quotato a 4.2x e 3.5x rispettivamente). I risultati del 2Q25 confermano chiari miglioramenti su base annua, con numeri che si muovono gradualmente nella giusta direzione. Una consegna costante, trimestre dopo trimestre, sarà fondamentale per guidare un riaggiustamento dei multipli e ridurre il rischio di esecuzione associato al Piano Industriale, ricostruendo il track record della società e permettendo al 'management' di riconquistare la fiducia degli investitori. In base al previsto de-leverage, pensiamo che il titolo abbia un significativo potenziale di rialzo e che il rapporto rischio/rendimento appaia attraente.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo
Incontra la società
Aquafil rilancia con un aumento di capitale da 40 milioni
L'azienda trentina attiva nelle fibre sintetiche e nel riciclo, ha avviato l'aumento di capitale di 40 milioni a sostegno del piano industriale. Obiettivo: consolidare e puntare sulla sostenibilitàAltri incontri
Non sono presenti ulteriori incontri