FTSE MIB
- Market Cap
- 6.624 milioni €
- Numero di azioni
- 1.231.267.738
- ISIN
- NL0015435975
- Target Price
- 8,00€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Campari è un'azienda italiana nota per la produzione di liquori e bevande alcoliche. Fondata nel 1860 a Milano, è famosa per il suo celebre aperitivo, il Campari, e per una vasta gamma di alcolici e cocktail, tra cui Aperol, Grand Marnier e SKYY Vodka. Il gruppo è presente globalmente, con un forte focus su qualità e innovazione nel settore delle bevande alcoliche.
Overview
Campari - Repubblica: potrebbe continuare la strategia di dismissioni
Il tema delle dismissioni di brand non core nel portafoglio marchi di Campari sarà sicuramente una direttrice del nuovo piano
Campari - Solido secondo trimestre 2025 supera le aspettative
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Campari ha completato il programma di buyback
Campari scivola sui minimi da inizio aprile. Nell'ultimo mese ha perso il 20% circa. Da inizio anno -10%.
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Campari - Solido secondo trimestre 2025 supera le aspettative
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
01/08/25
Target di lungo termine
8.00€
Potenziale upside
32.01%
Giudizio
OUTPERFORM
Solida crescita organica nel 2Q25, tendenze sottostanti ancora incoraggianti. Ieri a mercato chiuso, Campari ha reso noti i risultati del 2Q25 che hanno superato le nostre stime e il consenso sia sulla crescita organica che sulla redditività. Le vendite sono aumentate del +3.5% in termini organici rispetto alla nostra previsione di +1.3% e al consenso del +2% YoY, portando a una performance più positiva nel 1H25. Su base riportata, i ricavi nel 1H25 si sono attestati a Eu1,528m, +0.3% YoY con variazioni nell'ambito (principalmente Courvoisier) al +2%, più che compensando il negativo ForEx (-1,8% YoY). La performance nel trimestre ha incluso il recupero parziale degli effetti di tempistica dal 1Q25, ma in modo più importante, ha sottolineato una continua tendenza delle vendite sui diversi mercati geografici, che sono migliorate sequenzialmente grazie in particolar modo ad aperitivi e tequila. I dati di diversi mercati mostrano una sovraperformance rispetto al settore in queste due categorie, a conferma anche di un inizio positivo della stagione di picco nel 3Q25.
Analisi
Migliore redditività grazie ai miglioramenti del margine lordo. Il margine lordo nel 1H25 è stato di Eu934 mn, un margine del 61.1% e +2.6% YoY grazie a un'espansione di +290bp riportato nel 2Q25. Questo è stato supportato da tendenze positive nei COGS, con costi dell'agave più bassi nonostante un impatto iniziale dei dazi di Eu2mn nel 2Q. Ulteriori investimenti A&P (+9.7% YoY) prima della stagione di picco e un leggero aumento di SG&A rispetto allo scorso anno (le azioni di controllo dei costi saranno più visibili nel 2H25) hanno portato a un adj. EBIT di Eu352m, con un margine del 23% (-2,3% YoY), circa l'8% al di sopra delle aspettative del consenso.
Guidance confermata nonostante le incertezze. Nonostante l'attuale scenario altamente incerto, il management ha ribadito la guidance per il FY25 di una moderata crescita organica delle vendite e un margine EBIT adj. organico stabile prima dei dazi. L'impatto dei dazi sull'EBIT è ora previsto in un range da un minimo di Eu4mn (dazi UE eliminati e deroghe mantenute in Canada/Messico) a un massimo di Eu45mn, a seconda della conferma dell'ambito e dei dazi, prima di possibili azioni di mitigazione (non significative quest'anno). Lo scenario più probabile è stato indicato in Eu21mn nel 2025. Il management rimane concentrato sui “controllabili” cioè riduzione dell'indebitamento, cost management, esecuzione marketing e commerciale, e disciplina dei prezzi, oltre all'ottimizzazione del portafoglio. Il management ha programmato un Strategy Day per il 6-7 novembre per comunicare i dettagli del roadmap strategico del gruppo.
Variazione nelle stime
Cambiamento nelle stime. Alla luce dei risultati, stiamo aumentando leggermente le nostre ipotesi di crescita organica, riconoscendo un potenziale rialzo pur considerando uno scenario ForEx più negativo nel 2H25. Questo lascia le nostre stime di linea di fondo quasi invariate, poiché gli aggiustamenti operativi sono stati compensati da maggiori oneri finanziari.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato, target Eu8 (confermato). Continuiamo ad apprezzare la resilienza di Campari. Nonostante fattori contingenti ed effetti macroeconomici, le tendenze sottostanti si sono dimostrate solide grazie a uno dei portafogli di marchi più equilibrati e rinomati del settore, che ha ancora un notevole potenziale inesplorato. Inoltre, l'azienda può mantenere una forte disciplina dei prezzi grazie all'alta esposizione al canale del consumo diretto, al forte slancio del marchio sui diversi mercati e a un posizionamento premium, decisamente un vantaggio nel contesto attuale. Pertanto, ribadiamo la nostra raccomandazione OUTPERFORM, continuando a vedere il declassamento del titolo come un'opportunità in vista di sviluppi futuri. L'elevato profilo dell'azienda e la sovraperformance rispetto alla concorrenza giustificano una valutazione più in linea con la storia (1Y FW EV/EBITDA c.19x storicamente, vs. c.12x ora; 1Y FW P/E c.29x storicamente vs. 19x ora).
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 5,6€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 5€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 6,3/6,7€.
