1D

0,00%

1W

0,00%

1M

5,00%

3M

-0,79%

6M

5,00%

1Y

-36,04%

YTD

-33,33%

MAX

-86,88%

EGM

Market Cap
2 milioni €
Numero di azioni
1.714.042
ISIN
IT0005353575
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Crowdfundme è una società di equity crowdfunding che gestisce il portale CrowdFundMe in Italia, aiutando imprenditori e investitori a trovare investimenti. Supporta le PMI nella definizione del business plan e nella raccolta di capitali. Fondata nel 2013 a Milano.

Overview

Indici_websim15

CROWDFUNDME - L'Ebitda svolta in positivo nel primo semestre

Per il lending immobiliare si “conferma un andamento stabilmente positivo e con effetti trainanti su tutto il settore nonostante la contrazione del comparto equity”, ha detto il Ceo Baldissera

Notizie

Dati Finanziari

ISA – Indice Sintetico di Attrattività

2,49 
Valore Fondamentale
3,51
Momentum
 
2,11
Attrattività Settore
3,19 
Solidità Finanziaria

Analisi Fondamentale

CROWDFUNDME: ANALISI FONDAMENTALE

Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim

Profilo della Società

CrowdFundMe è il primo portale di equity crowdfunding quotato su Borsa Italiana. La società si rivolge a coloro che intendono investire in società non quotate con elevate potenzialità di crescita. La piattaforma gestita da CrowdFundMe consente a start-up innovative, PMI e PMI innovative e OICR di raccogliere capitali per realizzare il proprio piano industriale. Prima di essere inserite nel portale, le società vengono sottoposte ad un rigoroso iter selettivo per garantire la qualità dei progetti proposti.

Storia recente e risultati

Il portale di equity crowdfunding ha quindi dimostrato di avere un forte impatto sul mercato, offrendo alle società l'opportunità di ottenere il finanziamento necessario per la propria crescita, e agli investitori l'accesso a investimenti altrimenti riservati ai professionisti. Nel 2020, Crowdfundme ha registrato un fatturato di 1,9 milioni di euro e un utile netto di 162.000 euro. La società ha gestito oltre 1.300 progetti di crowdfunding e ha raccolto un totale di 23,2 milioni di euro. La piattaforma di Crowdfundme conta oltre 55.000 investitori registrati e ha una media di 400.000 visite mensili.

Modalità operative

CrowdFundMe è un portale tramite il quale Start-Up Innovative, PMI e PMI innovative, OICR possono raccogliere capitali per realizzare il proprio piano industriale. Le società, prime di essere inserite nel portale, vengono sottoposte ad un rigoroso iter selettivo, che prevede diversi passaggi: 

-  Analisi del progetto della società da parte del team di CrowdFundMe. Sono prese in considerazione tre elementi: completezza, potenzialità e possibili aree di miglioramento;

- In caso di esito positivo, CrowdFundMe migliora il progetto, soprattutto affinando le strategie di comunicazione;

- Viene poi svolta un’altra analisi per valutare il potenziale interesse che il progetto potrebbe riscuotere presso gli investitori;

- In caso di esito positivo dell’ultima analisi, il progetto viene pubblicato sul portale. La pubblicazione segna l’inizio dell’offerta al pubblico, che ha in genere una durata di 60 giorni. 

I ricavi di CrowdFundMe sono costituiti da una percentuale delle somme raccolte attraverso una campagna e vengono conseguiti solo in caso di successo della campagna stessa. In cambio del capitale investito, l’investitore ottiene una quota delle società. 

Asset e azionariato

Il capitale sociale di CrowdFundMe è distribuito tra Tommaso Baldissera Pacchetti, che detiene il 45,48%, Benedetto Pirro, con il 13,92%, Chiara Baldissera Pacchetti e Ludovica Baldissera Pacchetti, entrambe con il 5,28%. Altri 262 soci detengono il 30,05% restante del capitale sociale.

Indicazioni sul futuro

CrowdFundMe si propone di continuare ad offrire alle start-up innovative, PMI e PMI innovative e OICR l'opportunità di raccogliere capitali attraverso la propria piattaforma di equity crowdfunding. Il portale intende inoltre migliorare il processo di selezione delle società ammissibili, per garantire la qualità dei progetti proposti e l'efficacia dell'offerta al pubblico. Infine, CrowdFundMe continuerà ad investire nella propria attività per consolidare il proprio posizionamento sul mercato italiano dell'equity crowdfunding.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo