EGM
- Market Cap
- 17 milioni €
- Numero di azioni
- 9.428.720
- ISIN
- IT0005003782
- Target Price
- 2,60€
- Giudizio fondamentale
- BUY
Casta Diva Group SpA è un'azienda di comunicazione che produce contenuti brandizzati, video virali, contenuti digitali, film e intrattenimento musicale dal vivo. Fondata nel 2005 da Andrea De Micheli e Luca Oddo, ha sede a Milano.
Overview
Casta Diva - Feedback dal Capital Markets Day
Nel 2026 la società si concentrerà sulla redditività, sull’incremento delle sinergie infragruppo e sull’aumento del cross-selling
Casta Diva Group - 1H25 Solido ma il focus rimane su crescita e M&A
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Le ultime novità operative: casta Diva e STM
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
L’Indice Sintetico di Attrattività
(ISA) è un sistema di scoring automatizzato che si propone di valutare l’attrattività
relativa delle società quotate sul mercato di Euronext Growth Milan in una scala tra 0 e 5.
L’algoritmo proprietario è in grado di elaborare autonomamente molteplici indicatori societari
storici e prognostici, sintetizzandoli in quattro diversi punteggi tematici e in uno Score ISA
finale, indicati a sinistra.
Scorri il mouse sui vari punteggi per scoprire di
più
Analisi Fondamentale
Casta Diva Group - 1H25 Solido ma il focus rimane su crescita e M&A
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
10/10/25
Target di lungo termine
2.60€
Potenziale upside
63.52%
Giudizio
BUY
Risultati 1H25 solidi, ma non sorprendenti. Il gruppo Casta Diva ha chiuso il primo semestre con ricavi netti per 58.5 milioni ed un valore della produzione pari a €59.4 milioni, rispettivamente in crescita dello 0.9% e del 2.1% a/a. Più tonica è stata la crescita dell’EBITDA adjusted (+9.9% a/a), con ciò guidando ad un’espansione della marginalità operativa lorda adjusted di 60bps al 9.4%. Al netto di oneri non ricorrenti per €1.6 milioni e di ammortamenti per €1.1 milioni, l’EBIT ha registrato un progresso superiore al 20% a/a, chiudendo a quota €3.0 milioni. Al 30.06.2025 la posizione finanziaria netta ha chiuso, a quota €9.9 milioni, in aumento di €0.4 milioni nel semestre, ovvero in riduzione di €3.0 milioni negli ultimi 12 mesi. Per quanto i risultati semestrali abbiano offerto conferme circa la solidità (e relativamente contenuta volatilità) del modello di business della Società, non hanno al contempo evidenziato positive sorprese.
Analisi
Revisione del Piano Industriale entro fine anno, il Focus rimane su Crescita e M&A. Pur avendo rimandato al prossimo 15 ottobre per indicazioni aggiornate sull’evoluzione del backlog, il management di Casta Diva si è detto fiducioso sul raggiungimento dell’obiettivo di Piano Industriale che vede il valore della produzione attestarsi a nord di €136 milioni. Non di meno, ha confermato che entro la fine dell’anno il Piano Industriale verrà aggiornato per poter recepire non solo il diverso perimetro di consolidamento ma anche i nuovi progetti ai quali il management si sta dedicando attivamente. Come in passato, anche oggi, crediamo che il focus rimanga su crescita, organica e, ancora più rilevante, per linee esterne. A quest’ultimo riguardo, il management presenterà in questi giorni un’offerta per l’acquisto del ramo eventi di Prodea mentre sta valutando l’ingresso nel segmento B2C e nel comparto moda, aree di business complementari e potenzialmente sinergiche. Non riteniamo, al contrario, che la ricerca di qualche decina di punti base di redditività aggiuntiva rappresenti, oggi, un fattore rilevante nella riedizione del Piano Industriale (e oggetto di spasmodico interesse del mercato).
La view degli analisti
BUY, target price confermato a €2.60 per azione. Nel reiterare la nostra raccomandazione a BUY in virtù di un percorso di crescita aziendale che riteniamo lontano dall’essersi esaurito, confermiamo il nostro target price a €2.60 per azione. A quest’ultimo riguardo, gli effetti derivanti dalla revisione delle stime 2025-27 sono stati compensati da (i) un leggero apprezzamento dei multipli delle società comparabili e (ii) il recepimento di un tasso risk free più basso.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 1,8€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 1,6€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 2,1/2,2€.









