Editoriale Operativo

logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Settimana in rosso per il mercato obbligazionario. Oggi alcuni eventi potrebbero provocare un po' di direzionalità: alle 10 esce l’indice IFO di aprile, il consensus si aspetta che l’indice di fiducia degli imprenditori tedeschi sia rimasto sui livelli di marzo; nel corso della giornata prendono la parola due membri della BCE, il francese Francois Villeroy ed il croato Boris Vijcic. Sono risalite le aspettative di un prossimo incremento dei tassi dopo alcuni interventi dai toni hawkish dei banchieri centrali. Le minute del board Bce di marzo e le ultime dichiarazioni di Christine Lagarde in tema di inflazione hanno confermato che nuovi rialzi dei tassi sono altamente probabili.

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Bitcoin: quotazione sui minimi da due settimane, in seguito alle rinnovate tensioni sui tassi. Giro di vite in arrivo sul mondo cripto in Eurozona. Il Parlamento Europeo ha completato la votazione finale in merito al Markets in Crypto-Assets Act (MiCA). Ora la legislazione, introdotta per la prima volta nel 2020, dovrà essere approvata dal Consiglio Europeo prima di poter diventare una vera e propria Legge.

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Nessuna novità rilevante sul quadro delle borse, che ormai sembrano proiettate verso i meeting delle banche centrali di inizio maggio. La novità più importante e dal tono positivo arriva dalle Banche USA: l'indice KBW ha chiuso in rialzo del +1,70% la quinta seduta positiva di seguito, sui massimi da un mese, guidato dalla rinascita delle banche regionali.

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

In Europa, Eurostoxx 50, Cac 40, Dax, Ibex, si sono portati in apertura di ieri su nuovi massimi di periodo, senza però trovare la forza di allungare nel finale. A spingere sono stati gli indici settoriali relativi a Viaggi & Turismo (sui top da gennaio 2022), Basic Materials e Banche (sui top da un mese).

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

L'indicazione grafica più interessante di oggi, secondo noi, arriva dalla Borse emergenti. Grazie alla spinta della Cina e all'arretramento del dollaro, l'indice MSCI Emerging Markets (1.003) ha chiuso in rialzo dello 0,3% la sesta seduta positiva delle ultime sette, sfondando la soglia dei mille punti per la prima volta da metà febbraio. Da inizio anno +5%.

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Il Gas Naturale in Europa è sceso a 41,1 euro/mwh, poco sopra i minimi dell'anno, -45% dal primo gennaio. Secondo un report di Bloomberg, il mondo è inondato di gas naturale, con una sovrabbondanza sia in Europa che in Asia, almeno per le prossime settimane. La tendenza si è rafforzata nell'ultimo anno, da quando la guerra in Ucraina ha sconvolto i mercati dell'energia e l'Europa si è precipitata a garantire il maggior numero possibile di fonti di approvvigionamento alternative.

Mauro Vicini
Caffè Con Cesarano banner
finale-whatsapp-250x250