Editoriale Operativo

logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Oro (2.015 usd). Prezzo poco mosso, dal +1,70% di ieri, miglior seduta da un mese, giustificato dal rallentamento più rapido del previsto del mercato del lavoro Usa. Da inizio anno +10,50%. Probabile nuova direzionalità a seguito dell'imminente doppio appuntamento con i meeting di FED e BCE.

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Borse e Bond in posizione di attesa prima dei meeting di FED e BCE. Le Banche potrebbero rimbalzare dopo la notizia della messa in sicurezza di First Republic Bank da parte di JPMorgan, che a nostro giudizio fa un "affarone".

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Nessuna sorpresa dalla Banca centrale del Giappone (BoJ), che mantiene invariata l'attuale politica monetaria ultra-espansiva. Nikkei in rialzo e Yen in ribasso. Gas Naturale sul circuito europeo verso la quarta settimana negativa di seguito e la quotazione sui minimi da 14 mesi, ci attendiamo un impatto positivo sui prossimi dati dell'inflazione.

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Per trovare novità interessanti sul quadro grafico bisogna trasferirsi dalle Borse ad altri asset, per la precisione nel mondo delle Commodity e del Forex:
1) il Gas Naturale europeo è sceso del -3% a 38,55 euro/mwh. E' il nuovo minimo da gennaio 2022 e ovviamente la flessione depone a favore di una prospettiva di rallentamento dell'inflazione; 
2) il Dollaro è scivolato sui minimi da 12 mesi vs Euro a 1,1095 nella prospettiva di una Bce più "falco".

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

First Republic Bank ha dimezzato la quotazione in una sola seduta, dopo la fuga dei depositanti. La banca, nel tentativo di sopravvivere, ha avviato un piano di dismissioni da 100 mld. L'indice KBW delle principali banche Usa ha perso il -3,4%. Crediamo che la debolezza sia un'occasione di acquisto, anche perchè i 100 miliardi usciti dai conti di FRB non si sono volatilizzati, ma sono andati verso le grandi banche, che quindi festeggiano!

Mauro Vicini
logo
Editoriale Operativo

Focus sui Mercati Finanziari

Seduta senza spunti particolari per le borse. La novità più importante è ancora una volta a livello settoriale. L'indice Stoxx del Lusso ha toccato i max da gennaio 2022 (+26% da inizio anno) ed è ormai in vista dei top assoluti. Il leader mondiale, LVMH, è la prima società europea a sfondare la soglia dei 500 mld di dollari di market cap.

Mauro Vicini
Caffè Con Cesarano banner
finale-whatsapp-250x250