Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Recordati e Unicredit
Recordati. I grandi fondi sovrani e alcuni tra i maggiori fondi pensione del mondo stanno valutando l'ingresso nel dossier del matrimonio Recordati -Angelini, lo scrive stamattina IlSole24Ore


La borsa di Milano dovrebbe confermarsi sui massimi di lungo periodo toccati ieri. I future dell'azionario dell'Europa sono leggermente positivi.
L'euro dollaro tratta a 1,029.
Scendono leggermente i rendimenti delle obbligazioni. BTP decennale al 3,64%. Il governatore della Federal Reserve, Christopher Waller ha detto ieri che la banca centrale statunitense potrebbe abbassare nuovamente i tassi di interesse nella prima metà del 2025 se i dati sull'inflazione continueranno ad essere in linea con quelli usciti mercoledì.
Titoli sotto la lente
Azimut ha fornito ieri indicazioni sull'andamento dell'utile del 2024 e del 2025.
Banca Mediolanum Marina e Pier Silvio Berlusconi hanno sottoscritto un nuovo patto parasociale che regola il controllo esercitato congiuntamente su Fininvest, titolare delle partecipazioni in Mediolanum. Il nuovo patto ha durata triennale e non prevede recesso a differenza del precedete, che era a tempo indeterminato.
Recordati . I grandi fondi sovrani e alcuni tra i maggiori fondi pensione internazionali stanno valutando il dossier del matrimonio nel settore farmaceutico fra Recordati e Angelini, ma la strada per trovare un accordo è in salita, scrive Il Sole 24 Ore. Secondo il quotidiano, che non cita fonti, la struttura dell’operazione resta complessa. La famiglia Angelini sarebbe disponibile a conferire le proprie attività nel settore farmaceutico in una newco per poi unirle a Recordati. A fronte di questa operazione la famiglia avrebbe il 50,1% del capitale della newco. L'operazione richiederebbe una robusta iniezione di cash e per questo sarebbero stati contatti fondi di private equity.
Poste italiane. L'aggiornamento del piano, previsto il 21 febbraio in concomitanza con la presentazione dei risultati preliminari del 2024, può essere la rampa di lancio per la cessione del 15% del gruppo, scrive Il Sole 24 Ore.
StM Berenberg taglia il target price a 30 euro, da 33 euro.
Unicredit. Ieri è trapelata la notizia che Barclays si è assicurata l'accesso a più del 16% delle azioni di Commerzbank, di cui Unicredit ha il 28% potenziale. La banca britannica detiene direttamente il 7,72% delle azioni dell’istituto tedesco e ha ottenuto l'accesso ad un ulteriore 8,33% delle azioni tramite derivati. Barclays ha sottolineato che non sta perseguendo alcun obiettivo strategico con Commerzbank. Piuttosto, si è occupata principalmente dell'acquisto di derivati.
Fuori dal paniere principale
Maire: Kepler Cheuvreux ha promosso il giudizio da Hold a Buy (titolo presente nel Portafoglio Mid/Small Caps raccomandato di Websim).
MFE-MediaForEurope. Marina e Pier Silvio Berlusconi hanno sottoscritto un nuovo patto parasociale che regola il controllo esercitato congiuntamente su Fininvest, titolare delle partecipazioni in Mfe, Mondadori. Il nuovo patto ha durata triennale e non prevede recesso a differenza del precedete, che era a tempo indeterminato