Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Generali e Unicredit
Generali: un articolo de Il Sole 24 Ore aggiunge ulteriori dettagli sul potenziale accordo tra Generali Investments (660 mld di masse in gestione) e Natixis Investment Managers


Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in lieve ribasso. Future EuroStoxx 50 -0,2%.
Ieri il FTSEMIB di Milano ha chiuso in rialzo dello 0,5%.
A ieri, il bilancio delle borse europee era complessivamente in rosso. Si va dal -2,2% del CAC 40 al -1,3% dell'Eurostoxx 50. Il FTSEMIB, al netto del dividendo staccato il 18 novembre oscilla intorno al -1,70%. Positivo di quasi il +2% il bilancio del DAX di Francoforte.
Quadro macro
Germania. Le vendite al dettaglio in Germania sono scese più del previsto a ottobre, con un calo dell'1,5% rispetto al mese precedente, in base ai dati pubblicati dall'ufficio federale di statistica. Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto un calo dello 0,3%.
Francia. Sono in agenda i dati sull'inflazione. Intanto arriva l'ultimatum di Marine Le Pen al premier Michel Barnier: "Siamo a giovedì ci sono ancora delle difficoltà, lui ha tempo fino a lunedì", ha detto ieri sera la leader di Rn a Le Monde, dopo la concessione del premier, ritenuta insufficiente, di rinunciare all'aumento delle tariffe elettriche. Le Pen conferma l'intenzione di votare la sfiducia se il governo tenterà di far passare la manovra con la fiducia, perché Barnier non ha rispettato "le quattro linee rosse" che chiedeva: non solo le bollette elettriche ma anche mantenere gli sgravi degli oneri per le pmi, indicizzare le pensioni all'inflazione e bloccare la riduzione dei rimborsi sui farmaci.
BTP decennale a 3,35%, sui minimi da oltre due anni. Spread a 122 punti base. Il future del BTP decennale si avvia a chiudere novembre in guadagno di oltre il +2%.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Unicredit - Banco BPM . Il numero indicato dall'AD di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, su 6.000 esuberi in caso di fusione è pura congettura. E' quanto dice un portavoce di UniCredit, come riportano i quotidiani. L'AD, Andrea Orcel, si recherà presto a Parigi per i incontrare i vertici di Credit Agricole (ACA.EQ) e altri azionisti del Banco, scrivono Il Corriere della Sera e il Giornale. Secondo Il Messaggero, l'incontro dovrebbe avvenire nel fine settimana. Intervistata dal Financial Times, la presidente della Bce, Christine Lagarde, non commenta sull'ipotesi di un merger fra Unicredit e Commerzbank. "Ho detto pubblicamente che le fusioni cross-border in generale sono vantaggiose se producono valore aggiunto".
Moody's ha confermato i rating di Banco Bpm dopo che l'istituto di credito italiano ha ricevuto da UniCredit una proposta di acquisizione da 10,1 miliardi di euro. I rating confermati includono il rating dei depositi a lungo termine Baa1, i rating emittente e senior unsecured a lungo termine Baa2 e la valutazione del credito di base Baa3.
Generali Un articolo de Il Sole 24 Ore aggiunge ulteriori dettagli sul potenziale accordo tra Generali Investments e Natixis Investment Managers: i colloqui sarebbero in corso ma nulla è arrivato al consiglio di amministrazione. Il perimetro coinvolto nella trattativa sarebbe quello di Generali Iinvestments Holding, ovvero 660mld a fine giugno. Dall'altra parte ci sarebbe una frazione delle masse gestite da Natixis, il totale è 1,27 trilioni di euro.
Tenaris Intesa alza il target price a 22,10 euro e rafforza il Buy.
Al di fuori del listino principale
Cy4Gate Si è aggiudicata contratti per un valore complessivo di circa 1,2 milioni di euro con primari clienti italiani corporate e istituzionali per l’acquisizione di soluzioni in ambito Cyber Security e Forensic Intelligence.