Borsa di Milano piatta, sui massimi da maggio 2024

Il membro della Federal Reserve Michelle Bowman ha dichiarato che il Federal Open Market Committee dovrebbe rimanere cauto nel considerare le modifiche ai tassi di interesse

Borsa_websim21
Borsa_websim19

Le borse dell’Europa sono poco mosse nelle ore che precedono la pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti, indice EuroStoxx 50 -0,1%.

FtseMib di Milano +0,1%, sui massimi da maggio.

L'euro si indebolisce per il quarto giorno consecutivo a 1,029 su dollaro.

Bitcoin a 93.700 dollari, in ripresa dopo tre sedute di forte calo.

Petrolio WTI a 74,3 dollari il barile, +0,7%. Il greggio è in prossimità dei massimi di medio periodo.

BTP decennale al 3,73% e Bund al 2,56%. Il Treasury Note degli Stati Uniti è al 4,70%.

Il membro della Federal Reserve Michelle Bowman ha dichiarato che il Federal Open Market Committee dovrebbe rimanere cauto nel considerare le modifiche ai tassi di interesse e dovrebbe attendere di avere una visione più chiara sui piani dell'amministrazione Trump.
“Guardando al futuro, dovremmo essere cauti nel prendere in considerazione modifiche al tasso di policy, mentre ci muoviamo verso un assetto più neutrale”, ha affermato Bowman. “Le azioni future dovrebbero basarsi su un'attenta valutazione dei progressi in corso e sostenuti nel raggiungimento dei nostri obiettivi, e dobbiamo essere chiari nella nostra comunicazione su come ulteriori cambiamenti siano destinati a influenzare le condizioni economiche”.

Titoli sotto la lente

Monte dei Paschi +1%. Delfin della famiglia Del Vecchio ha rafforzato la partecipazione nella banca senese al 9,78%, dal precedente 3,5% acquistato a novembre, in occasione del collocamento da parte del Tesoro di una quota del 15%. La data dell'operazione, però, risale allo scorso 27 dicembre. D'altra parte da quella data le azioni sono salite di un ulteriore 5% circa tra volumi vivaci, con un settore bancario volatile. Sempre dalla Consob risulta che il gruppo francese Bpce, attraverso la controllata Natixis, detiene una partecipazione aggregata pari al 6,4% circa. La quota è in gran parte rappresentata da strumenti derivati, mentre quella con diritti di voto riferibile ad azioni è stata quasi annullata rispetto al 5,8% precedente.
I trader si interrogano, dunque, se in questi giorni i titoli siano stati ulteriormente rastrellati e da chi. Intanto, dalle comunicazioni ufficiali, emerge che Delfin ha il 9,7% del capitale, Francesco Gaetano Caltagirone una partecipazione superiore il 5% del capitale, Banco Bpm il 5% e Anima il 4% circa. Aggiungendo la quota ancora in mano al Tesoro, i soci italiani vantano una presa del 35,4% del capitale.

Iveco Group -2%. Ieri in rialzo di quasi il 6%, con oltre 5 milioni di pezzi scambiati. 

Leonardo +2% sui massimi dal 2000.

Lusso, Moncler +0,5%, Ferragamo +3,5%, Brunello Cucinelli +1%. L'italiana Prada sta valutando l'acquisto del gruppo di moda Versace dalla statunitense Capri Holdings, come riportato oggi da Il Sole 24 ore. Secondo il quotidiano, Citi sta agendo come consulente di Prada, aggiungendo che Capri Holdings ha dato mandato a Barclay's di trovare potenziali acquirenti. Il quotidiano finanziario italiano ha aggiunto che anche altri gruppi della moda, così come fondi di private equity, sarebbero interessati a Versace, ma che il valore della maison italiana è ancora in fase di discussione. Prada non ha commentato la notizia. Il mese scorso, la rivista specializzata Women's Wear Daily aveva riferito che il conglomerato del lusso statunitense, che possiede anche Michael Kors e altri gruppi di moda, stava lavorando per trovare acquirenti per alcuni dei suoi marchi, tra cui Versace e il produttore di scarpe di lusso Jimmy Choo, al fine di concentrarsi su un piano di rilancio per Kors.

Prysmian   +0,2%, ieri +3,8%.

StM. Taiwan Semiconductor Manufasturing Corp, il colosso taiwanese che produce semiconduttori per Apple e Nvidia, ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con ricavi record di 868,5 miliardi di dollari taiwanesi (26,3 miliardi di usd), con un aumento del 38,8% su base annua. Il dato supera le stime raccolte da Refinitiv, con gli analisti che si aspettavano in media un risultato di 850,1 miliardi di dollari taiwanesi, riporta Cnbc. Nell'intero anno, inoltre, il fatturato di Tsmcè volato a 2,9 trilioni di nuovi dollari taiwanesi, il dato più alto da quando la società si è quotata in Borsa nel 1994. Nvidia ha criticato le nuove restrizioni alle esportazioni di chip, che dovrebbero essere annunciate a breve dalla Casa Bianca, affermando che l'amministrazione uscente sta cercando di indebolire l'amministrazione entrante imponendo regole all'ultimo minuto. 

Stellantis. Citi ha ritoccato il target price da 12,40 a 13 euro, giudizio Neutral.

TIM In una serie di incontri con gli investitori avuti in settimana, l'AD, Pietro Labriola, si è detto fiducioso sulla conferma dei target finanziari nel prossimo aggiornamento del piano industriale, previsto il mese prossimo, spiegano fonti presenti agli incontri. Il manager ha poi spiegato che proverà a sondare Vivendi sulla semplificazione della struttura del capitale una volta completata la vendita di Sparkle e dopo l'eventuale accordo con il governo sul rimborso del canone di concessione, aggiungono le fonti.


Marino Masotti

Caporedattore