Borsa di Milano in lieve rialzo, sale Generali e cade StM

StMicroelectronics -7%, ha comunicato di aspettarsi un ulteriore calo delle vendite nel primo trimestre del 2025, con il rallentamento nei mercati chiave che si protrarrà anche nel nuovo anno

Fasci di luce interconnessi su sfondo scuro, simbolo di reti digitali.

Le borse dell'Europa salgono nella mattinata che precede l'annuncio delle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve. Indice EuroStoxx50 +0,6%.

Ftse Mib di Milano +0,1%.

Cac40 di Parigi +0,4%.

L'economia francese ha subito una lieve flessione nel quarto trimestre, al di sotto delle aspettative degli analisti. Lo mostrano i dati preliminari di Insee. La seconda economia della zona euro ha registrato un lieve calo dello 0,1% negli ultimi tre mesi dell'anno precedente, dopo un aumento dello 0,4% non rivisto nel terzo trimestre, ha detto l'Insee. Un sondaggio Reuters su 30 economisti aveva previsto in media una stagnazione o una variazione dello 0,0% del Pil nel quarto trimestre, con stime che andavano da -0,2% a +0,3%.

Ripiega, dai massimi degli ultimi quindici mesi toccati ieri, il prezzo del gas al nodo di Amsterdam.

 

Titoli sotto la lente

Generali +1%. Il piano strategico al 2027 prevede una forte crescita degli utili, con un incremento annuo fra l'8 e il 10% dell'Eps, una solida generazione di cassa e un aumento del dividendo per azione, atteso a una crescita annua superiore del 10%. L'obiettivo è di distribuire oltre 7 miliardi di dividendi nell'arco di piano, corrispondenti a circa il 30% in più rispetto ai 5,5 miliardi distribuiti nel corso del piano Lifetime partner 2024. Inoltre, il gruppo si impegna al riacquisto di azioni proprie per almeno 1,5 miliardi nell’arco di piano. Il piano sarà presentato oggi alla stampa (10,00) e agli analisti (14,30).

Monte dei Paschi -0,6%. L'AD della banca senese, Luigi Lovaglio, si recherà oggi a Londra in un roadshow per convincere i fondi della bontà dell'Ops su Mediobanca. Lo scrive La Stampa. Secondo il quotidiano, fra i fondi che il banchiere incontrerà oggi dovrebbe figurare anche Blackrock, accreditato di una quota del 4,23% del capitale di Piazzetta Cuccia, anche "se non si trovano conferme".

Moncler. HSBC alza il target price a 73 euro.

Prysmian +3%

Stellantis Il piano di concorrenza dell'UE conferma l'obiettivo sulle emissioni del 2025 ma con una certa  "flessibilità" nei confronti delle case automobilistiche. E' emerso inoltre che i target al 2035 sono da modificare per includere i carburanti elettronici. Si parla sulla stampa di un possibile lancio di un piano di investimenti nel settore auto.

StM -7%, ha comunicato di aspettarsi un ulteriore calo delle vendite nel primo trimestre del 2025, con il rallentamento nei mercati chiave che si protrarrà anche nel nuovo anno. "Nel quarto trimestre il nostro rapporto book-to-bill (ordini su fatturato) è rimasto inferiore a 1, in quanto abbiamo continuato a far fronte ad un ritardo nella ripresa e ad una correzione delle scorte nel settore Industriale e un rallentamento nell’Automotive, entrambi in particolare in Europa", ha detto l'AD Jean-Marc Chery in un comunicato. L'azienda - che fornisce chip a clienti come Tesla e Apple - prevede ricavi netti per il primo trimestre pari a 2,51 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 3,47 miliardi di dollari visti l'anno precedente. Ciò implica un calo del 27,6% per il primo trimestre, rispetto a una contrazione del 18,4% nello stesso periodo dell'anno precedente. STM aveva già segnalato a novembre che i ricavi del gruppo sarebbero diminuiti più del solito nel primo trimestre, stagionalmente debole. Tuttavia, la guidance è stata ancora più bassa rispetto alle attese del mercato. Gli analisti intervistati da LSEG avevano previsto per il primo trimestre un fatturato di 2,72 miliardi di dollari.

A Francoforte

Deutsche Bank -6%, ha registrato un calo maggiore del previsto negli utili del quarto trimestre e dell'intero esercizio 2024, in quanto gli accantonamenti legali e i costi di ristrutturazione hanno eroso i guadagni nei ricavi della divisione globale di investment banking. Deutsche, il maggior istituto di credito tedesco, ha anche abbandonato un importante target in termini di costi. La banca ha registrato un utile netto di pertinenza agli azionisti di 106 milioni di euro per il trimestre, in calo rispetto all'utile di 1,26 miliardi di euro dell'anno precedente. Il risultato è inferiore alle attese degli analisti, che si aspettavano un utile di circa 380 milioni di euro. La banca ha anche abbandonato un obiettivo di costo per il 2025, puntando ora a un cost-to-income ratio inferiore al 65%, a differenza dei piani precedenti in cui stimava un valore inferiore al 62,5%

Tesla +4%, la società ha detto di essere sulla buona strada per lanciare nuovi modelli più economici nella prima metà del 2025 e di voler iniziare a testare un servizio di auto autonome a pagamento a giugno.

Fuori dal paniere principale

MFE-MediaForEurope . L'emittente televisiva e radiofonica controllata dalla famiglia italiana Berlusconi è tra i tre offerenti che hanno presentato offerte non vincolanti (link) alla Warner Bros Discovery Inc per l'emittente polacca TVN, hanno detto mercoledì a Reuters due fonti a conoscenza della questione.


Marino Masotti

Caporedattore