TEMI CALDI

Borsa di Milano in calo, scende Generali, Saipem in rialzo

Saipem +1%, si è aggiudicata un contratto EPCI offshore in Indonesia. Il valore della commessa è 1,2 miliardi di dollari, un miliardo la sua quota. Generali: KBW taglia il giudizio

Italia_websim10
Italia_websim15

Le borse dell'Europa scendono, i record di ieri sera a Wall Street non sembrano in grado di fornire una spinta propulsiva decisiva.

Indice EuroStoxx 50 -0,7%.

FTSEMIB di Milano 0,8%. Dax di Francoforte -0,4%. Cac40 di Parigi -1%

Macrovariabili 

L'oro è in rialzo dello 0,5% a 2.648 dollari. 

Il petrolio WTI è poco mosso dopo l'annuncio della tregua nel Sud del Libano.

Euro dollaro in apprezzamento a 1,052. 

BTP decennale a 3,45%. Spread a 125 punti base. Il differenziale tra l'OAT francese e il Bund è arrivato ai massimi dal 2012 a 86 punti base.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Unicredit -0,2%. Banco BPM -0,2%. Secondo il cda di Banco Bpm, l'offerta di UniCredit è ostile, lanciata a condizioni "del tutto inusuali", espone gli stakeholder dell'ex popolare ad aree di incertezza, e avrebbe pesanti ricadute occupazionali. Per il vicepremier Antonio Tajani la politica non deve occuparsi delle questioni di mercato come l'Ops lanciata ieri a sorpresa da UniCredit su Banco Bpm

Unipol  -1,5%, Bper Banca -0,3%. Monte Paschi +1%.

Campari -0,7%. JPMorgan taglia il target price da 6 a 5 euro, resta Underweight.

Diasorin -0,2%.

Erg +0,5%. -2%. Morgan Stanely taglia il target price a 24 euro.

Generali KBW taglia il giudizio a Underperform, porta il target price a 25,50 euro.

Leonardo ieri +1%.

Recordati +0,5%. Il fondo Cvc è in contatto con aziende italiane per la possibile cessione di Recordati, di cui è azionista di controllo. Lo ha detto a Reuters Sergio Dompè, AD di Dompè Farmaceutica, ribadendo di non essere interessato al dossier.

Saipem +1%. In consorzio con PT Meindo Elang Indah, si è aggiudicata un contratto EPCI offshore da BP in Indonesia che riguarda le strutture per la produzione e il trasporto del gas naturale e per la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio della CO2. Il valore del contratto è di circa 1,2 miliardi di dollari, di cui circa 1 miliardo in quota a Saipem.

Stellantis -1%, ha annunciato la chiusura della fabbrica di furgoni Vauxhall a Luton, nel sud dell'Inghilterra, mettendo a rischio più di 1.000 posti di lavoro.


Marino Masotti

Caporedattore