Borse dormienti prima dei dati USA, sale il Petrolio

Mercedes-Benz +1,7% è il miglior titolo dell'Eurostoxx 50, Iberdrola -2,5%, il titolo del gruppo energetico è il peggiore dell'Eurostoxx 50

Il profumo di petrolio permea l'aria, simbolo di ricchezza e sacrificio.
Una città prospera grazie all’industria petrolifera, tra sfide e opportunità.

Le borse dell’Europa sono poco mosse prima della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti. 

EuroStoxx 50 -0,1%. FtseMib di Milano +0,1%, sui massimi da maggio.

Movimenti di poco conto anche a livello settoriale dove spicca il primato degli Energetici da inizio 2025 con un guadagno del +5%, sostenuto dal rally del petrolio.

L'euro dollaro staziona sui minimi da due anni a 1,029 su dollaro.

Petrolio Brent e WTI +2%, verso la terza settimana positiva di seguito.  Un'ondata di freddo sta facendo scendere rapidamente le scorte.

Gas Naturale USA +4,5% , Gas Naturale UE (TTF) -3% a 43,50 euro/mwh.

BTP decennale al 3,73%. Spread 115 punti base. La Bce promuove il calo dello spread
italiano grazie al "clima di fiducia" sulla tenuta dei conti pubblici di cui beneficiano anche Grecia, Spagna e Portogallo.

Bund tedesco al 2,56%. Il Treasury Note degli Stati Uniti è al 4,70%.

Titoli sotto la lente

Iberdrola -2,5%, il titolo del gruppo energetico è il peggiore dell'Eurostoxx 50, seguito da Pernod Ricard -1,3%.

Mercedes-Benz +1,7% è il miglior titolo dell'Eurostoxx 50, seguito da Deutsche Telekom +1,5%.

Monte dei Paschi +1%. Delfin della famiglia Del Vecchio ha rafforzato la partecipazione nella banca senese al 9,78%, dal precedente 3,5% acquistato a novembre, in occasione del collocamento da parte del Tesoro di una quota del 15%. 

Iveco Group -2%. Ieri in rialzo di quasi il 6%, con oltre 5 milioni di pezzi scambiati. 

Leonardo +2% sui massimi dal 2000.

Lusso, Moncler +0,5%, Ferragamo +3,5%, Brunello Cucinelli +1%. L'italiana Prada sta valutando l'acquisto del gruppo di moda Versace dalla statunitense Capri Holdings, come riportato oggi da Il Sole 24 ore. 

Prysmian   +0,2%, ieri +3,8%.

StM. Taiwan Semiconductor Manufasturing Corp, il colosso taiwanese che produce semiconduttori per Apple e Nvidia, ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con ricavi record.

Stellantis. Citi ha ritoccato il target price da 12,40 a 13 euro, giudizio Neutral.

TIM In una serie di incontri con gli investitori avuti in settimana, l'AD, Pietro Labriola, si è detto fiducioso sulla conferma dei target finanziari nel prossimo aggiornamento del piano industriale, previsto il mese prossimo, spiegano fonti presenti agli incontri.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim