
Debiti pubblici euro, tra promossi e bocciati
Il mercato obbligazionario guarda alle agenzie di rating: focus su Francia, Spagna, Portogallo e Italia e le nuove valutazioni sulla loro solvibilità.
Il mercato obbligazionario guarda alle agenzie di rating: focus su Francia, Spagna, Portogallo e Italia e le nuove valutazioni sulla loro solvibilità.
Mercato lavoro USA debole ad agosto, forza solo in sanità e servizi. Attesi tagli tassi Fed, impatti su treasury, dollaro stabile e volatilità azionaria. Geopolitica influenza energia.
EURUSD: il dollaro può rafforzarsi nel breve tra pressioni politiche USA, attese Fed e rischio geopolitico, mentre dazi e fiscal dominance sostengono i conti pubblici.
Governo francese a forte rischio sfiducia in vista dell’approvazione della nuova legge di bilancio, pressione crescente per i Titoli di Stato francesi e allargamento dello spread anche per i BTP
Powell apre a un taglio dei tassi a settembre, rivede il framework eliminando l’obiettivo di inflazione media e introducendo maggiore flessibilità; mercati stimano più tagli entro il 2026.
Inflazione USA al 3% spinta dai servizi, in calo energia e affitti. Dazi al 10% pesano su importatori. Fed attesa taglio dei tassi da settembre, con 5 interventi previsti entro un anno.