
Andamento Euro/Dollaro: previsioni e considerazioni
Il dollaro si deprezza contro le attese, complice l’incertezza sui dazi di Trump, fattori macro sfavorevoli e voci di accordi valutari. I mercati valutano scenari simili al primo mandato.
Il dollaro si deprezza contro le attese, complice l’incertezza sui dazi di Trump, fattori macro sfavorevoli e voci di accordi valutari. I mercati valutano scenari simili al primo mandato.
In caso di attacco all’Iran con coinvolgimento USA, attesi forti effetti sui mercati: rialzo del petrolio, calo azioni, tensione sui tassi e possibile rafforzamento del dollaro.
Durante la riunione BCE, Lagarde ha annunciato un taglio di 25 pb, siamo alla fine del ciclo di allentamento. Mercati ora prevedono prossimo taglio a settembre e valutano rischi da dazi e euro forte.
Il mercato del lavoro USA resiliente trainato dalla sanità, con salari sotto controllo. Trump esulta, spingendo per il taglio dei tassi. Fiducia sui mercati, attesa per la riunione Fed del 7 maggio.
La BCE taglia i tassi di 25 pb e apre a ulteriori interventi. Lagarde lascia intendere possibili tagli fino all’1,5% entro fine anno. Focus su euro digitale e impatto dei dazi sulla crescita.
La BCE taglia i tassi al 2,50%, ma valuta una pausa. Crescita a rischio, mentre i dazi USA dal 2 aprile e i piani di spesa tedeschi influenzano mercati e obbligazioni. Cosa accadrà il 17 aprile?