
Trump vs Europa e mercati
L'Europa reagisce ai dazi USA, in attesa dell'escalation del 2 aprile. In Germania, Rheinmetall e Volkswagen avviano la riconversione verso la difesa. Attesi voto tedesco e riunione Fed.

L'Europa reagisce ai dazi USA, in attesa dell'escalation del 2 aprile. In Germania, Rheinmetall e Volkswagen avviano la riconversione verso la difesa. Attesi voto tedesco e riunione Fed.

Stati Uniti tra dazi e timori di recessione, la Cina reagisce con contromisure e affronta la deflazione, mentre in Canada Mark Carney diventa Premier. Settimana chiave per economia globale e mercati.

Trump non esclude il rischio recessione, parlando di transizione. Attesi dazi USA su acciaio e alluminio. Cina in deflazione, Carney mantiene i controdazi. Focus della settimana sull’inflazione USA.

Settimana volatile: partiti i dazi USA su Canada e Messico, poi sospesi fino al 4 aprile. Dati macro contrastanti negli USA, BCE taglia i tassi ma segnala una possibile pausa ad aprile.

La BCE taglia i tassi al 2,50%, ma valuta una pausa. Crescita a rischio, mentre i dazi USA dal 2 aprile e i piani di spesa tedeschi influenzano mercati e obbligazioni. Cosa accadrà il 17 aprile?

I mercati reagiscono a tre eventi chiave: l'imposizione dei dazi su Canada e Messico, il maxi-piano infrastrutturale tedesco e le attese per la riunione della BCE.