
Accordi commerciali, debiti e banche centrali
Dazi attivi anche sull’oro. Cina e UK reagiscono, BoE taglia i tassi. USA in difficoltà tra mutui e ISM debole, ma S&P supera lo Stoxx 600. Cresce l’interesse per raccolta in crypto.

Dazi attivi anche sull’oro. Cina e UK reagiscono, BoE taglia i tassi. USA in difficoltà tra mutui e ISM debole, ma S&P supera lo Stoxx 600. Cresce l’interesse per raccolta in crypto.

Al via i dazi al 50% su India e Brasile. Trump vuole incontrare Putin e Zelensky. Cresce in Fed il fronte pro-tagli. Agosto ricco: inflazione USA, Jackson Hole, trimestrale NVIDIA.

Partono i dazi, con aliquota al 50% per India a Brasile, penalizzati per essere la parte centrale dei BRICS. La Fed prepara un possibile taglio dei tassi, con impatti sui mercati finanziari globali.

Il mercato del lavoro USA mostra segni di rallentamento. Reazioni immediate da Wall Street e possibili tagli dei tassi da parte della Fed in arrivo. Cosa aspettarsi ora?

Il lavoro USA rallenta, Trump licenzia la responsabile dei dati e annuncia a breve il successore di Powell. Retail in calo sui mercati. Settimana con pochi dati, attesa per ISM e aste Treasury.

La Fed lascia i tassi invariati tra dissensi interni. L’economia USA tiene, mentre Microsoft e Meta brillano con trimestrali spinte dall’AI. Il dollaro sale, crolla il prezzo del rame.