
Trump e Xi si avvicinano, BCE verso gli ultimi tagli dei tassi
Settimana intensa: ISM servizi USA in contrazione, colloquio Trump‑Xi "molto positivo", BCE effettua l’8° taglio (depositi al 2%) e abbassa le previsioni per il 2026.

Settimana intensa: ISM servizi USA in contrazione, colloquio Trump‑Xi "molto positivo", BCE effettua l’8° taglio (depositi al 2%) e abbassa le previsioni per il 2026.

Durante la riunione BCE, Lagarde ha annunciato un taglio di 25 pb, siamo alla fine del ciclo di allentamento. Mercati ora prevedono prossimo taglio a settembre e valutano rischi da dazi e euro forte.

Mercati USA vicini ai massimi storici grazie agli acquisti retail (effetto TACO), che puntano su un ammorbidimento di Trump. Più scettici gli istituzionali (effetto ABUSA). Attesa la BCE oggi.

Wall Street tra acquisti retail ed effetto TACO, mentre gli istituzionali restano cauti. Focus sulla BCE: atteso il taglio dei tassi e nuovi segnali da Lagarde sulle prossime mosse.

Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.

Gli Stati Uniti spingono per chiudere i negoziati sui dazi: richieste di offerte definitive entro il 4 giugno ai partner commerciali.