COMUNICAZIONE DI MARKETING

TOP 3 Soluzioni d'investimento

Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

cover articolo   top 3 certificati (1)

Buy the Dip Certificates per accumulare sui cali dell'Euro Stoxx Banks

Grande novità sul Euro TLX di Borsa Italiana. Arriva il Buy the Dip di BNP Paribas ISIN XS2788744949 che permette ingressi scalettati sull’indice Euro Stoxx Banks e remunera fino al 5,8% il cash. Durata breve di due anni.
Il comparto bancario europeo dopo un rialzo fortissimo da inizio anno ha subito una correzione piuttosto repentina quanto fisiologica e attesa. Versava infatti in condizione di ipercomprato. Lo scenario macro però rimane assolutamente favorevole al settore, mentre fino alle elezioni francesi, potrebbe subire altra volatilità. 

Per tutti gli investitori che vogliono puntare sull'indice bancario europeo andando però a comprare i ribassi dell'indice dai livelli attuali, in evidenza il certificato Buy the Dip. In una fase iniziale l’investitore è cash. Questo però viene remunerato molto bene, ovvero il 5,8%, pagato trimestralmente (1,45% ogni tre mesi). Il prodotto prevede poi due livelli di switch. Infatti, in qualsiasi momento l’indice Euro Stoxx Banks dovesse perdere il 10% dal livello iniziale (strike a 136,79 punti), il 50% del cash verrebbe investito nell’indice bancario. Se questo dovesse perdere il 20% anche il restante 50% verrebbe investito sull’indice. La strategia premia il cash con un rendimento fisso e investe su forti correzioni dell’indice, per incrementare le probabilità di profitto in un mercato che rimane con impostazione rialzista. A scadenza il certificato avrà pagato sulla parte cash le cedole e restituirà la performance dell’indice (positiva o negativa) rispetto ai due livelli barriera. Inutile dire che la volatilità della scorsa settimana non fa che rendere il prodotto più appetibile. Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.

ISIN

XS2788744949 

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Indici 

SOTTOSTANTE

Euro Stoxx Banks

PUNTI DI FORZA

- POSSIBILITA' DI INVESTIRE SUL COMPARTO BANCARIO SU ULTERIORI CORREZIONI 

- CASH REMUNERATO FINO AL 5,8% 

- SETTORE FORTE

- COMPENSAZIONE FISCALE

 

Torna la volatilità. Il Fast Certificate che offre il 50% in 3 anni

Mentre Wall Street continua a brindare nuovi record storici, in Europa il vento sembrerebbe essere cambiato. Qui, l'esito delle elezioni europee ha portato con sé un aumento della volatilità, con bruschi sell-off su tutti i principali listini azionari del Vecchio Continente.
Un contesto nel quale gli investitori potrebbero approfittare del recente scossone sui mercati per prendere posizione al rialzo da livelli di prezzo molto vantaggiosi. Un'ottima opportunità in tal senso è offerta dal nuovissimo Fast Cash Collect di BNP Paribas (ISIN XS2759265155), strumento che investe sul paniere worst of composto da Diasorin - Stellantis - Banca MPS - Banco BPM, e che tra l'altro ha fissato i suoi prezzi di strike il 20 giugno, permettendo così agli investitori di entrare sui quattro titoli del basket dopo le prese di beneficio viste nella settimana del 10 giugno. Ma non solo, perché il vero punto di forza del prodotto di oggi è la sua natura "fast", ovvero l'autocall rapida a partire dal secondo mese di vita, con l'effetto step-down che va ad amplificare le possibilità di richiamo anticipato. Questa è la caratteristica distintiva che contribuisce a dare al nuovo prodotto di BNP un rapporto rischio-rendimento invidiabile dai tradizionali Cash Collect con pari caratteristiche ma senza l'autocall veloce. Perché a fronte di barriere profonde al 50% degli strike, riesce a offrire premi mensili con memoria dell'1,4%, arrivando così ad un rendimento potenziale del 16,8% per anno. Durata 3 anni. Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.

ISIN

XS2759265155

EMITTENTE

BNP Paribas

SETTORE

Blue chip italiane

SOTTOSTANTI

 Diasorin, Stellantis, Banca MPS e Banco BPM

PUNTI DI FORZA

- BARRIERE AL 50% PER PREMI E A SCADENZA 

- PREMI MENSILI CON MEMORIA DELL'1,4% (16,8% ANNUO) 

- AUTOCALL "FAST" DA AGOSTO

- SOTTOSTANTI DI QUALITA' 

 

Cedole sicure per fronteggiare l’incertezza politica in Europa

Semplice e performante, ecco come potremmo descrivere in due parole il nuovo certificato premi fissi Cash Collect di Leonteq con ISIN CH1349984620. Lo strumento si mette in mostra per l’offerta di un flusso certo di rendimenti, con 24 premi incondizionati mensili dello 0,875% che garantiscono una resa annua del 10,5%. Un rendimento che è amplificato dal fatto che si può ora comprare sul mercato a circa 989 euro, a sconto rispetto il prezzo nominale di 1.000 euro. I titoli del paniere? Tre colossi di Piazza Affari: Banco BPM, Stellantis e Unicredit.
Il flusso cedolare è senza condizioni ed è dunque ottimo per chi vuole programmare la compensazione di minusvalenze di prossima scadenza (i premi sono “reddito diverso”). A scadenza, le barriere sono profonde al 50%, offrendo così una buona protezione del capitale in caso di capitomboli del listino azionario italiano. Infine, il prodotto (ISIN CH1349984620) prevede la possibilità di rimborso anticipato in modalità softcall, e quindi a discrezione dell’emittente, a partire da marzo 2025. Durata due anni (scadenza al 10 giugno 2026). Per approfondimenti visita il link. Leggi attentamente il KID.

ISIN

CH1349984620

EMITTENTE

Leonteq 

SETTORE

Blue chip italiane

SOTTOSTANTI

Banco BPM, Stellantis e Unicredit

PUNTI DI FORZA

-  PREMI INCONDIZIONATI MENSILI dello 0,875% (10,5% annuo)

- BARRIERE PROFONDE a scadenza al 50%  

- COMPENSAZIONE FISCALE

 

Disclaimer:

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.

COMUNICAZIONE DI MARKETING