COMUNICAZIONE DI MARKETING

AMC Intermonte: +46% dall'emissione per quello con focus sull'Italia

Per puntare sulle eccellenze italiane, ecco l’AMC Intermonte Italia Top Selection (ISIN XS2484667311), il certificato a gestione attiva (AMC) di Intermonte con focus sul mercato italiano

Italia_websim9

Mese di settembre positivo per il certificato a gestione attiva di Intermonte. Andiamo ad analizzare la performance e quali sono le aspettative per i prossimi mesi.

Commento dell’Index Allocator (Intermonte)

Gli indici azionari hanno chiuso il mese di settembre decisamente in positivo, nonostante la statistica vi giocasse contro. Oltre oceano il settore tecnologico ha guidato il movimento al rialzo, con il Nasdaq che ha messo a segno una performance del 5.40%. Sul listino principale (Ftsemib), la spinta del settore bancario è stata più contenuta, mentre ha performato molto bene il settore degli industriali

Si è evidenziato un proseguimento della rotazione settoriale, alla ricerca delle società interessanti che ancora avessero molto da recuperare rispetto la performance del mercato in generale, grazie anche alla presa d’atto che i dazi non stanno penalizzando i ritorni aziendali come inizialmente ipotizzato. Avremo modo di verificarlo nella prossima trimestrale che inizierà a breve e da cui ci aspettiamo una stabilizzazione degli utili e la minor volatilità sul tema dazi permetterà probabilmente alle aziende di pianificare meglio le azioni future.

Il mercato finanziario italiano continua ad essere una delle piazze preferite dagli investitori internazionali, grazie soprattutto alla stabilità politica. Lo evidenzia l’andamento dello spread Btp-Bund sceso a 80 punti base e per la prima volta si è azzerato anche lo spread Btp-Oat (Francia), complice la crisi politica francese e la loro difficoltà a trovare un accordo tra le parti politiche per elaborare una manovra finanziaria che possa ridurre il deficit. Il mercato italiano, nonostante il re-rating, resta interessante anche da un punto di vista fondamentale, con un P/E 2025/2026 di 13.2/11.7 volte. Il mercato continua ad ignorare le tensioni geopolitiche, sebbene non accennino a ridursi.

Per i prossimi mesi ci aspettiamo maggiore focus sui titoli penalizzati fino ad ora dal contesto macro ma con solidi fondamentali.

Performance dal lancio dell'AMC Intermonte Italia (ISIN XS2484667311)

La performance dal 28 febbraio 2023 ad oggi è stata del +46,78% con una volatilità dell’13,31%. Nella fase più critica del mercato la perdita è stata solo del -15,81%. La performance di settembre è stata +0,89%.

Performance AMC ISIN XS2484667311

Per ulteriori informazioni consultare la pagina interattiva al link Qui

Le posizioni con maggior peso in portafoglio ad oggi sono:

Prime 10 Posizioni AMC ISIN XS2484667311

Principali caratteristiche dell’AMC Intermonte Italia Top Selection (ISIN XS2484667311):

  • L’AMC investe in azioni italiane, principalmente large caps, facendo leva sull’ampia copertura del mercato italiano da parte dell’Ufficio Studi di Intermonte (13 analisti, circa 120 società coperte). 
  • Intermonte, in qualità di Index Advisor, come un gestore ha la possibilità ogni giorno di rivedere l’asset allocation dell’AMC.
  • L’AMC ha le caratteristiche di un prodotto flessibile: nelle fasi di mercato ribassiste l’Index Advisor può aumentare la componente liquida fino al 50% e/o investire in strumenti obbligazionari. 
  • Come tutti i certificati, le eventuali plusvalenze dell’AMC possono essere utilizzate per compensare minusvalenze pregresse.
  • A differenza dei certificati tradizionali, l’AMC non ha una scadenza né barriera.

Per una trattazione più dettagliata dei vantaggi di un AMC è possibile consultare questa pagina.

Disclaimer:

Il Certificate è soggetto ad un livello di rischio pari a 4 su una scala da 1 a 7. L’investimento in questa tipologia di Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Tutti i rendimenti espressi sono al lordo delle imposte.

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti.

Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: Clicca qui.

Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.

COMUNICAZIONE DI MARKETING