1D

-2,41%

1W

-15,73%

1M

-10,41%

3M

-14,20%

6M

-20,67%

1Y

-8,09%

YTD

-13,41%

MAX

-97,93%

Altri

Market Cap
23 milioni €
Numero di azioni
160.706.075
ISIN
IT0005013013
Target Price
0,32€
Giudizio fondamentale
BUY

ZEST S.p.A. è un player europeo specializzato nello sviluppo dell’innovazione, leader in Italia nei finanziamenti early-stage & seed, nell’accelerazione di start-up e nell'Open Innovation & Corporate Venturing. L'azienda offre una gamma completa di servizi e soluzioni per agevolare la transizione 5.0 dell’industria italiana e sostenere i progetti innovativi degli imprenditori.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Zest - Portafoglio FY24 a Eu54mn con TP a Eu82mn nel FY29

Data studio
25/03/25
Target di lungo termine
4.80€
Potenziale upside
62.16%
Giudizio
BUY

Data studio

16/04/2025

Target di lungo termine

0.32€

Potenziale upside

113.33%

Giudizio

BUY

 

Il fair value del portafoglio (Eu54.2mn) e l’indebitamento netto (Eu6.9mn) FY24 sono in linea con le attese, dopo Eu3.9mn di investimenti e 3 exit per un valore di Eu6.2mn. I risultati operativi sono stati inferiori alle attese, considerando come il FY24 sia stato un esercizio di transizione, gravato da rilevanti oneri straordinari anche legati al processo di fusione (Eu1.2mn). Manteniamo invariate le nostre stime a livello operativo in quanto la società punta a raggiungere quasi il pareggio a livello EBITDA già nel FY25 (stima Websim Eu-0.5mn). Il Piano punta ad un portafoglio di Eu82mn nel 2029, con Eu15mn di investimenti ed Eu22.5mn di exit nel quinquennio. Confermiamo il rating BUY ed il TP di Eu0.32.

Analisi

Portafoglio e PFN FY24 in linea con le attese. Il fair value del portafoglio FY24, che comprende oltre 240 startup attive, è pari a Eu54.2mn, con un indebitamento netto di Eu6.9mn, entrambi in linea con la stima Websim, a seguito di Eu3.9mn di investimenti ed Eu6.2mn di exit nel corso dell’esercizio, anch’essi in linea.

Risultati FY24 inferiori alle attese. Zest ha riportato risultati FY24 inferiori alle attese, risentendo di significativi componenti non ricorrenti legati anche al processo di fusione. I ricavi sono cresciuti del 21% YoY a Eu8.5mn (Eu9.7m su base pro-forma, sommando anche 1Q25 di LVG), -6% rispetto alla stima Websim, principalmente a causa di una crescita inferiore alle attese del comparto Innovation (pro-forma +51% YoY a Eu2.1mn). L’EBITDA comparable è stato negativo per Eu3.7mn (pro-forma Eu- 4.1mn) da Eu-0.5mn del FY23 (pro-forma Eu-1.3mn), inferiore di Eu1.5mn rispetto alla stima Websim, con componenti non ricorrenti pari a Eu1.2mn (stima Websim Eu0.8mn) e costi operativi pari a Eu11.0mn (stima Websim Eu10.4mn). Il risultato netto è stato positivo per Eu7.6mn, inferiore di Eu1.9mn rispetto alla stima Websim anche a causa di accantonamenti e svalutazioni superiori alle attese (Eu0.7mn vs. Eu0.4mn); il contributo positivo della gestione investimenti (Eu2.2mn) e della differenza da fusione (Eu11.2mn) sono invece in linea.

Variazione nelle Stime

Il Piano Industriale prevede un sostanziale breakeven EBITDA già nel FY25. Il Piano Industriale 2025-2029, annunciato da Zest a inizio marzo, prevede un EBITDA in sostanziale pareggio nel 2025 (vs. stima Websim di Eu-0.5mn), che dovrebbe essere raggiunto grazie ad un incremento dei ricavi di circa il 19% a Eu11.5mn, combinato con una riduzione dei costi operativi di Eu1mn e con il venire meno degli oneri non ricorrenti. Il Piano prevede che i ricavi raggiungano Eu14.4mn e l’EBITDA Eu0.7mn nel 2029. Confermiamo pertanto le nostre stime, che risultano lievemente più prudenti rispetto al Piano nel FY25 e leggermente superiori negli esercizi successivi.

La view degli Analisti

Giudizio: BUY confermato; TP ancora a €0.32. Il Piano punta ad una crescita del portafoglio di oltre il 50% in 5 anni. Zest prevede di espandere il proprio portafoglio attraverso follow-on e acquisizioni, puntando ad un valore di Eu82mn (Eu0.51 per azione) nel 2029 (CAGR dell’8.6%), con investimenti medi annui di Eu3mn (stima Websim Eu2mn) ed exit medie annue di Eu4.5mn (stima Websim Eu4mn), pari ad un IRR atteso intorno all’11%. Confermiamo il rating BUY ed il TP di Eu0.32.

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (0,23€) o sulla debolezza (0,1€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
0.15€
Prezzo ingresso
0.10€
Prezzo uscita
0.20€
Stop Loss
0.08€
Rendimento potenziale attuale
100.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-31.27 %
Perdita potenziale
-20.00 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
0.15€
Prezzo ingresso
0.23€
Prezzo uscita
0.30€
Stop Loss
0.20€
Rendimento potenziale attuale
30.43 %
Distanza dal prezzo di ingresso
58.08 %
Perdita potenziale
-13.04 %

Incontra la società

Altri incontri

Non sono presenti ulteriori incontri