TEMI CALDI

1D

1,58%

1W

-5,97%

1M

-0,44%

3M

1,70%

6M

7,93%

1Y

-12,18%

YTD

-7,14%

MAX

233,21%

STAR

Market Cap
503 milioni €
Numero di azioni
28.020.660
ISIN
IT0005440893
Target Price
26,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

WIIT SpA è una società di gestione che fornisce servizi di cloud privato e ibrido. Tra i servizi offerti ci sono il cloud computing, la continuità aziendale, la sicurezza informatica e la trasformazione digitale. Fondata da Alessandro Cozzi nel 2001, ha sede a Milano.

Overview

cloud_websim_3

WIIT - Confermati rating e target price dopo i risultati

Nel prossimo anno, la società potrà concentrarsi sulla generazione di flusso di cassa, sulla riduzione della leva finanziaria e su operazioni di fusioni e acquisizioni

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Wiit - Il posizionamento premium guida i margini

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

14/11/25

Target di lungo termine

26.00€

Potenziale upside

38.74%

Giudizio

OUTPERFORM

 

La Società ha riportato risultati solidi, nel complesso in linea con le attese sul fatturato ma 1% meglio in termini di Adj. EBITDA. La crescita organica è stata del 5% con una crescente porzione di ricavi ricorrenti, oltre il 90% del totale. I margini hanno beneficiato di un maggior focus sui servizi premium, delle efficienze sui costi e della scalabilità del modello di business, supportandone la generazione di cassa. In assenza di ulteriori CapEx per l’ampliamento dei data centre — grazie alla capacità ancora disponibile in Italia (utilizzata al 40%) e agli investimenti già effettuati in Germania per desaturare la capacità (oggi all’80%), nel prossimo anno la Società potrà concentrarsi sulla generazione di FCF, sulla riduzione della leva e su operazioni di M&A selettive nell’area DACH. A tale proposito, dei €215mn raccolti con il nuovo bond, €150mn copriranno il rimborso del bond in scadenza il prossimo anno, mentre i restanti €65mn - firepower di €100mn sommando anche il controvalore delle azioni proprie in portafoglio — potrebbero essere destinati a M&A e investimenti nei data centre in Germania

 

Analisi

Andamento dei risultati. I ricavi si sono attestati a €125.7 milioni (nostra aspettativa €126.1 milioni), in crescita del 9.2% YoY, guidati da una crescita organica delle annual recurring revenue (ARR) del +4.9% (IT +7.5%, DE +2.7%), o +10.3% ex-churn (IT +12.8%, DE +9.0%) a cui si somma un contributo di €25 milioni dalle acquisizioni recenti in Germania e Svizzera (Eggers, LANSOL, Gecko e Global Base). Complessivamente, la Germania ha contribuito a oltre il 50% dei ricavi e a circa il 50% dell’EBITDA, oltre che al 60%+ dell’EBIT. Il margine EBITDA adj. è salito al 40.5% e il margine like-for-like (L4L) al 43.2%, in crescita di 6.2 punti percentuali YoY. L’Italia ha raggiunto un margine del 54.0% (+8pp YoY), mentre la Germania ha registrato un margine del 37.7%, con il margine L4L al 39.3% o addirittura al 42.9% escluso Gecko (+5.6pp YoY), supportato da sinergie e mix più favorevole. Indebitamento netto è pari a €218 milioni o €164 milioni netti di treasury share MtM e IFRS16, in linea con la nostra stima supportata da un sano CFFO  (€31 milioni) parzialmente assorbito da Cash CapEx (€17.1 milioni), costi per ristrutturazione del personale (€1.1 milioni), dividendi (€7.8 milioni), e buyback (€2.0 milioni), questo nonostante una maggiore esposizione alle passivita' di leasing (€8.2 milioni) e un deposito cauzionale per il nuovo edificio (€1 milioni, già noti). 

Feedback dal conference call. AI-powered DC in Germany: €5 milioni già in budget per il prossimo anno, con possibilità di maggiore investimento a seconda dei sussidi del governo. Nuovo bond: €215 milioni raccolti per rimborsare il bond da €150 milioni in scadenza il prossimo anno, mentre i restanti €65 milioni (fino a €100 milioni di "potenza di fuoco" aggiungendo le azioni proprie) saranno utilizzati per M&A e investimenti in data center in Germania. Campagna TV: nuovo spot su Sky in Italia, presto replicato in Germania. Gli investimenti pubblicitari cresceranno di un punto percentuale al 3% delle vendite. Churn: stabile a €2 milioni sia in Italia che in Germania. L’aumento in Germania, legato a un evento M&A, è completamente compensato da forti nuovi booking. In Italia, il churn ammonta al 50% del canale indiretto e dei piccoli clienti gestiti tramite partner. Pipeline: in Italia, in crescita a doppia cifra e con trend analogo atteso per il 2025. Sovranità dei dati: in Germania sono avanti nel passaggio ai data center locali dagli hyperscalers, mentre l’Italia sta recuperando terreno. Il recente deal da €10 milioni di giugno è stato assicurato grazie al passaggio di un cliente da Amazon a WIIT.

Variazione nelle stime

Revisione delle stime. Aggiorniamo le stime per riflettere un ulteriore phase out dei servizi a basso margine e l’aumento degli oneri finanziari dopo la nuova emissione obbligazionaria. Questo si traduce in una revisione dell’EPS del -2%/-19%/-10% per FY25/26/27.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; target price ancora a €26. La revisione delle stime è compensata, nel nostro modello DCF, da un WACC più basso (riduzione del risk-free rate dal 4% al 3.5%), il che ci porta a confermare il target price di €26, che implica un multiplo di ~13x EV/EBITDA ’26 (10x ai prezzi correnti, media storica di ~15x).

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo