1D

-0,79%

1W

-5,29%

1M

-8,78%

3M

-1,73%

6M

5,34%

1Y

37,62%

YTD

23,40%

MAX

-54,14%

Altri

Market Cap
3.574 milioni €
Numero di azioni
1.017.652.948
ISIN
IT0003865570
Target Price
4,50€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Webuild SpA offre servizi di costruzione sia in Italia che all'estero. La società si suddivide in due segmenti: costruzioni di grandi infrastrutture e concessioni, principalmente all'estero. Costruisce dighe, centrali idroelettriche, autostrade, ferrovie, ponti e lavori sotterranei. Investe in società straniere che operano nelle concessioni per la gestione di autostrade, impianti di produzione di energia rinnovabile, trasmissione di energia e gestione di servizi ospedalieri non medici. Fondata nel 1906, ha sede a Milano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Webuild - Solidi risultati nel 1H25, in attesa del nuovo piano

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

28/07/25

Target di lungo termine

4.50€

Potenziale upside

20.32%

Giudizio

OUTPERFORM

 

1H25 conto economico batte le stime, posizione netta di cassa in linea. Webuild ha riportato solidi risultati per il primo semestre 2025: la P&L è stata superiore alle nostre attese, mentre la posizione finanziaria netta è risultata sostanzialmente in linea. I ricavi sono aumentati del 22% su base annua a 6.7 miliardi di euro rispetto ai 5.7 miliardi attesi. L’EBITDA è cresciuto del 38% su base annua a 564 milioni di euro (495 milioni attesi), con un margine dell’8.5% rispetto al 7.4% del primo semestre 2024. L’EBIT è cresciuto del 65% su base annua a 395 milioni di euro (295 milioni attesi). L’utile netto adjusted (al netto di ammortamenti PPA per 25 milioni da Astaldi e Clough) è stato pari a 132 milioni di euro rispetto ai 151 milioni attesi e agli 82 milioni del primo semestre 2024. Gli ordini acquisiti da inizio anno sono stati pari a 6.5 miliardi di euro (in linea) contro un obiettivo per l’intero 2025 di 12.5 miliardi. La posizione netta di cassa al 30 giugno 2025 è risultata positiva per 275 milioni di euro (contro i 388 milioni attesi) rispetto agli 1.44 miliardi di fine 2024, riflettendo la concentrazione degli incassi anticipati sugli ordini prevista nella seconda metà dell’anno, oltre a un impatto sui debiti per 144 milioni dovuto ai cambi. L’indebitamento lordo è rimasto stabile rispetto a dicembre a 2.92 miliardi di euro (rapporto debito lordo/EBITDA pari a 2.6x rispetto a 3.0x di fine 2024). Si segnala che oltre il 95% degli ordini acquisiti nel semestre riguarda paesi a basso rischio, con un backlog in costruzione pari a 53 miliardi di euro, sufficiente a coprire quattro anni di ricavi.

 

Analisi

Management fiducioso di superare gli obiettivi 2025, inclusa la PFN; ponte sullo Stretto entro fine anno. Principali indicazioni emerse dalla call: il management si aspetta l’assegnazione formale del contratto per il ponte sullo Stretto di Messina entro fine anno, con il via libera da parte del CIPESS previsto nelle prossime settimane. Il contratto dovrebbe valere 11.5 miliardi di euro, con completamento previsto entro il 2032 (durata 8 anni). Un acconto fino al 20% sarà versato a Webuild secondo la ripartizione del contratto nel corso degli anni. Il progetto non è incluso nella guidance di Webuild e ulteriori dettagli, inclusa la percentuale detenuta nel consorzio Eurolink e la sua consolidabilità, saranno forniti dopo l’aggiudicazione ufficiale. Il management ha inoltre lasciato intendere un potenziale rialzo della guidance di conto economico (siamo sopra il target 2025 di >1.1 miliardi di euro di EBITDA, e la nostra stima verrebbe raggiunta anche con EBITDA piatto nel secondo semestre). Durante la call, il CEO ha dichiarato di essere oggi più ottimista rispetto a inizio anno sulla possibilità per l’azienda di superare non solo i target economici, ma anche quello della posizione finanziaria netta di 700 milioni di euro. Si segnala che circa 500 milioni di anticipi su contratti già assegnati saranno incassati nel secondo semestre 2025. Inoltre, gli investimenti del secondo semestre saranno inferiori di 100-150 milioni rispetto al primo semestre. Nessun interesse infine per operazioni di M&A di grandi dimensioni, ma Webuild potrebbe acquisire alcuni fornitori (piccole operazioni) per portare competenze specifiche internamente.

Variazione nelle stime

Guidance 2025 vs. stime. La guidance per l’anno in corso prevede ricavi superiori a 12.5 miliardi di euro (nostra stima: 12.9 miliardi), EBITDA superiore a 1.1 miliardi (nostra stima: 1.12 miliardi) e una posizione netta di cassa superiore a 700 milioni (nostra stima: 1.09 miliardi). Un nuovo piano e obiettivi aggiornati saranno presentati all’inizio del prossimo anno.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; target alzato a 4.5 euro (da 4.0).
Il gruppo ha realizzato la propria strategia di riduzione del rischio di bilancio concentrandosi su regioni a basso rischio e aumentando la scala operativa. Il forte volume di ordini è stato impiegato per potenziare la base di asset (flotta di oltre 60 TBM), permettendo maggiore selettività e fornendo solide basi per la crescita nei prossimi anni. In attesa del nuovo piano, alziamo il target price da 4.0 a 4.5 euro (multiplo target EV/EBIT medio 2025/26 a 6.5x rispetto al precedente 6.0x). Notiamo che i multipli sono calcolati escludendo la posizione netta di cassa. Al target, Webuild è valutata 12x P/E medio FY25-26E.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 3,6€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 3,3€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 4/4,5€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
3.54€
Prezzo ingresso
3.60€
Prezzo uscita
4.50€
Stop Loss
3.30€
Rendimento potenziale attuale
25.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
1.69 %
Perdita potenziale
-8.33 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
3.54€
Prezzo ingresso
4.05€
Prezzo uscita
5.00€
Stop Loss
3.80€
Rendimento potenziale attuale
23.46 %
Distanza dal prezzo di ingresso
14.41 %
Perdita potenziale
-6.17 %