EGM
- Market Cap
- 33 milioni €
- Numero di azioni
- 24.482.586
- ISIN
- IT0005451213
- Target Price
- 1,20€
- Giudizio fondamentale
- BUY
Ulisse BioMed S.p.A., fondata nel 2015 e con sede a Udine, è un'azienda biotech italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni diagnostiche, terapeutiche e theranostiche.
Overview
Ulisse Biomed - Titolo in rialzo dopo il rally di venerdì
Negli ultimi cinque giorni, ha guadagnato il +43%
Notizie
Ulisse Biomed +11%. In forte rialzo a Piazza Affari
Da inizio anno, il titolo ha guadagnato il +32%.
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
Ulisse Biomed - Un viaggio nell'innovazione biotech italiana
- Data studio
- 25/03/25
- Target di lungo termine
- 4.80€
- Potenziale upside
- 62.16%
- Giudizio
- BUY
Data studio
12/05/2025
Target di lungo termine
1.20€
Potenziale upside
60.00%
Giudizio
BUY
Ulisse BioMed (UBM), fondata nel 2015 da un gruppo di ricercatori e quotata sul-segmento EGM nel 2021, è una società italiana che, a seguito del reverse-merger con la britannica Hyris Ltd, avvenuto a fine 2023, è a capo di un gruppo healthcare biotech che si distingue nel panorama competitivo della biologia molecolare grazie alla sua offerta integrata che include reagenti, hardware e software, tecnologicamente all’avanguardia, coperti da brevetti, con un potenziale commerciale significativo ancora inespresso, il cui valore potrebbe essere moltiplicato più volte se la società fosse acquisita da uno dei grandi gruppi del settore. Avviamo la copertura con rating BUY e TP di Eu1.20.
Analisi
Nuovo gruppo integrato nella biologia molecolare: UBM, a seguito del reverse- merger con Hyris Ltd., avvenuto a fine 2023, è la società a capo di un gruppo healthcare biotech attivo nei settori della diagnostica e della biologia molecolare, oltre che nel campo innovativo del cloud computing biotech. UBM ha un posizionamento distintivo garantito dal presidio dell’intera filiera industriale nell’ambito della tecnologia PCR (Polymerase Chain Reaction), e dalle caratteristiche di innovazione tecnologica dei reagenti progettati e prodotti dalla capogruppo, da un lato, e delle strumentazioni e dei software interpretativi di Hyris, dall’altro.
Mercato potenziale da Usd16bn in rapido sviluppo: Il mercato globale della tecnologia PCR nel 2024 valeva circa Usd16bn ed è stimato crescere ad un CAGR di oltre l’8% fino al 2029 (fonte: Global Market Insights), grazie al suo uso diffuso nel rilevamento di patogeni ed al suo ruolo critico nella diagnosi del cancro, strettamente connessi ai progressi tecnologici ed alla maggiore consapevolezza pubblica dell’importanza della cura preventiva per massimizzare le possibilità di guarigione minimizzando i costi.
Variazione nelle Stime
Adj. EBITDA atteso positivo dal 2027: Il VdP nel 2023 era stato pari a Eu0.3mn e nel 2024, a seguito della fusione, è salito a Eu1.2mn, ma l’adj. EBITDA, pari a Eu-2.1mn nel 2023, è peggiorato a Eu-2.7mn nel 2024 in quanto anche Hyris era in perdita. Stimiamo che il VdP raggiunga Eu7.1mn nel 2028, pari ad un CAGR del 55%, trainato dallo sviluppo commerciale, puntando ad una diversificazione sia di canali (diretto e con distributori), sia per tipologia (clientela privata e pubblica), settore (medicale e industriale) e geografia di mercato di sbocco (Europa e resto del mondo). La crescita della top line e la razionalizzazione post fusione dovrebbero portare l’EBITDA ad un valore positivo di Eu0.4mn nel 2027, con un cash burn stimato a Eu2.6mn nel biennio 25-26. Dopo gli Eu2.3mn di aumento di capitale del 2024, stimiamo Eu2.5mn di nuova raccolta nel 2025 per rendere il piano fully funded
La view degli Analisti
Rating BUY, TP di Eu1.20: Sulla base del nostro modello DCF, che proietta al 2031 Eu13.5mn di ricavi e Eu4.2mn di EBITDA, e tenuto conto di uno sconto liquidità del 20%, stimiamo un fair value di Eu1.00, cui applichiamo un premio speculativo del 20% in quanto riteniamo che il fatturato potrebbe essere moltiplicato più volte se la società fosse acquisita da uno dei big player del settore.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa per raggiungimento target 0,97€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.
