Ulisse BioMed - Nuove risorse per la crescita e gli investimenti
L'AD Nicola Basile parla dei risultati di bilancio e dell'ingresso della società nel campo del sequenziamento genetico
Durante il Next Gems 2025, evento dedicato alle PMI italiane quotate a Piazza Affari, Websim.it ha incontrato Nicola Basile, amministratore delegato di Ulisse BioMed, società che sviluppa piattaforme per la diagnostica molecolare.
Il management punta a consolidare la leadership del gruppo nel settore di riferimento e ad esplorare nuovi segmenti con elevate potenzialità.
Gli ultimi risultati
La semestrale di Ulisse BioMed ha visto un aumento del fatturato del +50% circa. Si tratta di un chiaro "cambiamento di rotta" nella gestione aziendale.
Ulisse BioMed, partendo da ricavi molto contenuti, è riuscita nel tempo a consolidare la fase di industrializzazione e a rafforzare il posizionamento di mercato.
La guidance 2026-2028 è stata confermata.
Nuove risorse per la crescita
L’azienda ha siglato un accordo con un partner americano che garantirà risorse fino a 10 milioni di euro.
L'accordo, della durata di tre anni, mira a finanziare i progetti del piano industriale e ad espandere il business nei segmenti ancora inesplorati, con investimenti calibrati sulle aspettative di crescita.
Espansione nel sequenziamento genetico
L'ingresso in questo settore offre a Ulisse BioMed una maggiore visibilità e l’opportunità di raggiungere un pubblico più ampio.
Basile ha attribuito questo successo a una strategia aziendale flessibile e in grado di cogliere occasioni, sostenuta da un team che ha condotto con successo le trattative più complesse.