1D

-0,99%

1W

-6,10%

1M

-0,17%

3M

-12,66%

6M

-9,50%

1Y

9,89%

YTD

-14,53%

MAX

78,07%

STAR

Market Cap
390 milioni €
Numero di azioni
13.006.250
ISIN
IT0001454435
Target Price
47,40€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

TXT e-solutions SpA fornisce software e soluzioni per il settore retail, moda e lusso. La divisione TXT Retail offre soluzioni per la gestione del ciclo di vita della merce e della catena di approvvigionamento. La divisione TXT Next si occupa di servizi avanzati di ingegneria del software. Fondata nel 1989 da Alvise Braga Illa, ha sede a Milano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Txt E -Solutions - Risultati 2q in linea per soddisfare la guidance

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

08/08/25

Target di lungo termine

47.40€

Potenziale upside

41.7%

Giudizio

OUTPERFORM

 

I risultati trimestrali sono leggermente migliori del previsto. I ricavi del 2Q25 ammontano a 96.9 milioni di euro, il 2% in più rispetto alle attese e in crescita del 36.4% su base annua, corrispondente a una crescita organica del 3.1% su base annua (inferiore alle aspettative). Il rallentamento della crescita organica rispetto al 1Q25 (+7.1% su base annua) è principalmente spiegato da una base di confronto più sfidante; entrambi i trimestri sono stati influenzati (per circa il 3% dei ricavi) dall'interruzione di alcune attività a basso margine nella divisione Software Engineering. Le divisioni Digital Advisory e Smart Solutions hanno mostrato una crescita organica del 15.7% e del 42.3%, ben al di sopra delle nostre stime e segnando un miglioramento trimestrale. Il segmento Software Engineering è calato del 7.7% in termini organici rispetto a un +1.0% previsto. Per quanto riguarda i margini, l'EBITDA del 2Q25 si attesta a 14.2 milioni di euro, in crescita del 62.4% su base annua e del 3.4% meglio del previsto. Per quanto riguarda la bottom line, l'utile per il trimestre ammonta a 5.0 milioni di euro, in crescita del 30.1% su base annua, in linea con le nostre stime, dopo tasse più alte del previsto. Alla fine di giugno 2025, il debito netto era di 121.8 milioni di euro dopo un impatto positivo di 8 milioni di euro dall'accordo di vendita di parte della partecipazione in Banca del Fucino (la partecipazione restante è valutata 9.5 milioni di euro e dovrebbe essere venduta entro 12 mesi). Escludendo ciò, il cash flow è stato negativamente influenzato dall'assorbimento del NWC.

 

Analisi

Management outlook. La guidance del 2025 è stata confermata, indicando una crescita organica dei ricavi di oltre l'8% (>5% in termini riportati) e un margine EBITDA superiore al 14%. Si prevede che Smart Solutions sosterrà la crescita organica low double digit ottenuta nella prima metà del 2025, guidata in particolare dagli sviluppi in Aerospace & Defence e Digital Payments; Digital Advisory continua a fornire una crescita organica di oltre il 20% nel settore Healthcare e un forte slancio nei contratti pubblici, supportato da un backlog di 100 milioni di euro; Software Engineering ha registrato una crescita organica normalizzata del +4% nella prima metà del 2025 (cioè escludendo l'interruzione sopra menzionata di alcune attività a basso margine che generavano 3 milioni di euro per trimestre nell'anno fiscale 2024), che si prevede migliorerà leggermente nella seconda metà del 2025 grazie al riposizionamento strategico e a un miglior margine operativo.

Variazione nelle stime

Modifica nelle stime. Alla luce delle indicazioni del management, lasciamo sostanzialmente inalterate le nostre stime per il 2025, apportando alcune modifiche tra le divisioni. Diventiamo più costruttivi sui segmenti Smart Solutions e Digital Advisory, mentre riduciamo le aspettative organiche per Software Engineering (ma aumentiamo il contributo di Webgenesys). Per quanto riguarda il debito netto, la nostra stima per la fine del 2025 rimane invariata poiché il beneficio di 8 milioni di euro dalla vendita parziale della partecipazione in Banca del Fucino è compensato da costi di acquisizione più elevati del previsto e dal NWC.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; target di 47.4 euro invariato. I risultati del 2Q25 sono stati positivi, soprattutto considerando la difficile comparazione sui ricavi (rimarrà sfidante nel 3Q, ma si allenterà nel 4Q) e il significativo miglioramento dei margini, evidenziando anche buoni contributi dalle recenti acquisizioni, con Webgenesys in testa. A nostro avviso, l'equity story rimane molto attraente considerando che siamo fiduciosi che il management raggiungerà gli obiettivi organici e di M&A, come annunciato al mercato a maggio 2025.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo