1D

0,13%

1W

0,54%

1M

2,26%

3M

20,36%

6M

58,09%

1Y

25,53%

YTD

88,13%

MAX

332,05%

STAR

Market Cap
703 milioni €
Numero di azioni
47.207.120
ISIN
IT0005037210
Target Price
16,80€
Giudizio fondamentale
BUY

Tinexta SpA è una società di servizi IT che si occupa di dematerializzazione e digitalizzazione dei processi documentali con valore legale. Opera in quattro segmenti di attività: Digital Trust, Cybersecurity, Innovation and Marketing Services e Other. Fornisce soluzioni IT per l'identità digitale e la dematerializzazione dei processi. Offre anche servizi di valore aggiunto per la internazionalizzazione delle PMI. Fondata nel 2009, ha sede a Roma. 

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Tinexta - Risultati del 2Q in linea, Focus sul tema speculativo.

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

01/08/25

Target di lungo termine

16.80€

Potenziale upside

15.62%

Giudizio

BUY

 

Risultati in linea con le nostre stime. Tinexta ha pubblicato ricavi di €120.4 milioni nel secondo trimestre, in aumento del 15.2% rispetto all'anno precedente e sostanzialmente in linea con la nostra stima di €120.6 milioni. La crescita organica si è attestata al 3.4%, segnando un rallentamento rispetto al 6.3% registrato nel primo trimestre. A livello di divisioni, la performance è stata leggermente inferiore per Digital Trust (+4.8% YoY rispetto al +9.0% stimato), a causa di ritardi presso la sua controllata Ascertia, e in Business Innovation (+1.5% rispetto al +5% stimato), mentre la divisione Cybersecurity si è distinta con una robusta crescita del 60.1% YoY, trainata principalmente dal consolidamento di DTH; in particolare, anche il business legacy della cybersecurity è tornato in positivo nel secondo trimestre con un incremento del 3% dopo un primo trimestre debole (-3%). L'EBITDA rettificato ha raggiunto €20.3 milioni, in aumento del 5% YoY, corrispondendo alla nostra previsione di €20.1 milioni, con un margine del 16.9%, in calo di 1.6 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Evidenziamo un margine migliore del previsto in Digital Trust, che ha compensato il lieve calo dei ricavi, mentre Cybersecurity e Business Innovation hanno registrato margini leggermente inferiori, anche se il primo su ricavi più alti, portando l'EBITDA in linea con le aspettative, e il secondo è previsto recuperare nel secondo semestre, come di solito accade. Alla fine, il debito netto si è attestato a €301 milioni, anche in linea con la nostra stima di €303 milioni.

 

Analisi

Target di leverage migliorato. La società ha confermato la guidance del 2025 per i ricavi (previsti in aumento dell'11%/13% YoY, di cui il 7%/9% organico) e l'EBITDA adj. (previsto in aumento del 15%/17% YoY, di cui il 10%/12% organico), migliorando leggermente la guidance sul leverage ratio di fine anno (debito netto/EBITDA di 2.1x-2.3x rispetto a 2.2x-2.4x precedenti), una mossa prevista dopo che la società ha acquistato in anticipo le minorities di ABF a un prezzo simbolico, mentre disponevano di opzioni put per circa €13 milioni nel calcolo del debito. Confermiamo sostanzialmente le nostre stime (+ Cybersecurity /- Business Innovation), che rimangono leggermente al di sotto del midpoint della guidance in termini di EBITDA rettificato (2% in meno) poiché abbiamo assunto un approccio più prudente, principalmente sulla redditività di Business Innovation.

Variazione nelle stime

Tinexta sta attirando l'interesse dei fondi di private equity. Tecno Holding (l'azionista di maggioranza di Tinexta con circa il 55.8% del capitale e circa il 71.6% dei diritti di voto) ha recentemente confermato che sono in corso negoziazioni con il consorzio composto dai fondi Advent e Nextalia. Ai fondi è stata concessa un'esclusiva limitata sulla due diligence per definire i termini e le condizioni per un possibile partenariato strategico volto a valutare un possibile delisting di TNXT. Ad oggi, non è ancora stato raggiunto un accordo vincolante sui termini e le condizioni, incluse le condizioni finanziarie, del potenziale accordo. Notiamo che articoli su Il Corriere della Sera e Il Sole24Ore hanno riportato una valutazione potenziale di circa €700 milioni, implicando un prezzo per azione di circa €14.8.

La view degli analisti

Giudizio: BUY confermato; TP a €16.80 da €16.40. Nel breve termine, crediamo che il titolo si muoverà più su temi speculativi relativi alla potenziale offerta in arrivo dai fondi di private equity piuttosto che su basi fondamentali. Tuttavia, sottolineiamo che la visibilità sulla nostra stima di EBITDA adj per il 2025 è aumentata dalla pubblicazione, con una divisione dell'EBITDA rettificato nel primo e secondo semestre perfettamente in linea con l'anno scorso (31% nel primo semestre e 69% nel secondo semestre). Notiamo che la nostra valutazione è il risultato della media semplice tra un DCF (con confermato WACC e G) e una somma delle parti, che ci dà un target price di €16.8, leggermente superiore rispetto al precedente €16.4 grazie a un debito inferiore e ai multipli dei peers aggiornati usati nella nostra analisi SOP.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo