1D

1,88%

1W

7,32%

1M

8,59%

3M

15,89%

6M

31,99%

1Y

58,22%

YTD

50,05%

MAX

333,87%

Altri

Market Cap
3.157 milioni €
Numero di azioni
201.327.500
ISIN
IT0005162406
Target Price
14,50€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

Technogym è un'azienda italiana che produce e commercializza attrezzature per il fitness. Offre soluzioni e prodotti per il benessere, formazione, architettura, supporto marketing e finanziario. Opera in diversi settori tra cui hotel, centri medici, aziende, militari e sportivi. Fondata nel 1983 a Cesena, opera nei segmenti BtoC e BtoB.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Technogym - I ricavi del 3Q confermano un andamento positivo

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

30/10/25

Target di lungo termine

14.50€

Potenziale upside

-3.72%

Giudizio

NEUTRAL

 

Ricavi del 3Q25 leggermente superiori alle attese. Technogym ha pubblicato i risultati sui ricavi dei primi nove mesi del 2025, superiori alle aspettative del consenso (708.5 milioni di euro vs. 698 milioni di euro del consenso FactSet e 697 milioni di euro nella nostra anteprima). I ricavi sono cresciuti del +14% su base annua (+15% a cambi costanti), confermando una solida dinamica in tutti i canali e le aree geografiche, nonostante basi di confronto più impegnative e un effetto cambio sfavorevole. La società ha riportato una crescita a doppia cifra sia nel segmento B2B sia nel B2C, in linea con i trend già osservati nel primo semestre dell’anno. Il management ha ribadito la propria fiducia nell’esecuzione del piano strategico, ma non ha fornito ulteriori indicazioni o dati aggiuntivi oltre a quanto incluso nel comunicato stampa.

 

Analisi

B2B in continua sovraperformance. La divisione B2B ha raggiunto 567.9 milioni di euro (+15.0% YoY), mentre il segmento B2C si è attestato a 140.6 milioni di euro (+10.1% YoY), entrambi sostanzialmente in linea con l’andamento del primo semestre. La crescita è rimasta ben bilanciata tra i vari sottosegmenti commerciali, con contributi positivi provenienti dai progetti nel settore dell’hospitality, corporate e sanitario. Il business consumer ha continuato a beneficiare dell’espansione retail e della forza del brand, sebbene il management abbia confermato le dimensioni ancora limitate della rete di boutique.

Crescita diffusa in tutte le aree geografiche. La crescita è rimasta ben distribuita tra tutte le regioni, con le Americhe che si confermano il principale motore, in aumento del +23.6% YoY, mostrando un’ulteriore accelerazione rispetto al primo semestre. La performance è stata ampia e omogenea, con contributi positivi sia dal Nord che dal Sud America e senza la presenza di singoli progetti di grandi dimensioni. L’Europa (esclusa l’Italia) ha mantenuto un solido trend double digit (+11.8% YoY), sostenuta dal buon andamento dei segmenti hospitality, residenziale e sanitario. Anche l’Italia ha registrato una performance molto positiva (+18.4% YoY), a conferma della resilienza della domanda domestica. L’area MEIA ha mantenuto un ritmo di crescita sostenuto (+13.7% YoY), mentre l’APAC è tornata a una crescita positiva mid single digit (+7.5% YoY), mostrando un miglioramento rispetto al primo semestre ma restando al di sotto della media del Gruppo.

Variazione nelle stime

Stime sulla top line. Rivediamo al rialzo le nostre previsioni sui ricavi, con un incremento dell’1.2% per il FY25 e dell’1.1% per gli anni successivi, alla luce dei risultati effettivi dei primi nove mesi.

La view degli analisti

NEUTRAL, target 14.5 euro (invariato). Riteniamo che Technogym rappresenti una equity story interessante nel medio termine, grazie alla forza del marchio e alla sua posizione di leadership, elementi che attraggono investitori interessati a esporsi al settore globale del wellness attraverso un player di fascia alta. L’azienda è ben posizionata per continuare a generare crescita sostenibile e redditizia, come confermato dalla resilienza del business sottostante, sfruttando le tendenze macroeconomiche sempre più rilevanti che uniscono wellness e salute, grazie al suo ruolo di pioniere nel settore. Negli ultimi due trimestri, i risultati hanno superato in modo significativo le nostre aspettative, ma al momento non abbiamo sufficiente visibilità per ipotizzare un ulteriore re-rating dai livelli attuali basato su un’espansione delle stime per quest’anno e il prossimo. Confermiamo pertanto la nostra raccomandazione NEUTRAL. Il titolo tratta a circa 22x P/E 2026 e 12x EV/EBITDA 2026, con un premio di circa il 10% rispetto alla media storica, che a nostro avviso incorpora le attuali aspettative di ritorno della crescita e dei margini ai livelli pre-Covid (FY19) entro il 2027, in linea con le nostre stime.

Analisi Tecnica

La strategia long (aperta sulla forza) è stata chiusa per raggiungimento target 15€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
15.39€
Prezzo ingresso
12.30€
Prezzo uscita
15.00€
Stop Loss
11.00€
Rendimento potenziale attuale
21.95 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-20.08 %
Perdita potenziale
-10.57 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
15.39€
Prezzo ingresso
10.00€
Prezzo uscita
11.90€
Stop Loss
9.00€
Rendimento potenziale attuale
19.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-35.02 %
Perdita potenziale
-10.00 %