STAR
- Market Cap
- 74 milioni €
- Numero di azioni
- 606.460.200
- ISIN
- IT0004585243
- Target Price
- 0,17€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Tesmec SpA progetta, produce e vende soluzioni integrate per la manutenzione e la costruzione di infrastrutture legate al trasporto e alla distribuzione di energia, dati e materiali. Opera nei segmenti Energy, Trencher e Rail, offrendo macchine e sistemi integrati per la posa di linee elettriche e cavi in fibra ottica, l'efficienza energetica, l'escavazione e la manutenzione ferroviaria. Fondata nel 1951, ha sede a Grassobbio.
Overview
Tesmec - Risultati solidi, target price alzato a 0,17 euro
La performance è stata trainata dal business Energy, che nel terzo trimestre 2025 è diventato quello più importante del gruppo
Notizie
Tesmec - Mediobanca promuove a Outperform
Target price alzato a 0,14 euro
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Tesmec - Il settore energetico guida una crescita di qualità
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
10/11/25
Target di lungo termine
0.17€
Potenziale upside
54.55%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati dei 9M25 sono solidi sia sulla redditività che sulla generazione di cassa. I risultati dei 9M25 hanno confermato il trend positivo del 1H25, mostrando una top-line in crescita del +7% rispetto ai 9M24 PF (escludendo Marais), margini stabili al 16.3% (il mix di vendita negativo è stato compensato da efficienze sui costi) e una forte generazione di cassa, con un indebitamento netto di Eu136mn a settembre 2025, in calo di Eu10mn rispetto a giugno 2025 e di Eu40mn rispetto a settembre 2024. Oltre ai trend positivi del P&L, che suggeriscono un crescente focus sulla qualità dei ricavi e sulla redditività, osserviamo che il deleveraging del debito è un driver chiave per la valutazione di Tesmec, dato che la componente debitoria rappresenta circa 2/3 dell'EV.
Analisi
L'Energy guida le performance in miglioramento: i ricavi del 3Q25 hanno raggiunto Eu63.6, in crescita del 3% rispetto al pro-forma 3Q24, trainati da una crescita del 35% YoY nel segmento Energy (ottime performance in Stringing e Energy Automation), che ha registrato ricavi nel 3Q25 di Eu26.5mn. Nel 3Q25, l'Energy è stata il contributore più importante ai ricavi consolidati, rappresentando il 42% della top line di Tesmec, rispetto al 39% dei Trencher che hanno riportato ricavi in calo del 10% rispetto al pro-forma 3Q24. L'EBITDA del 3Q25 di Eu10.2mn è cresciuto del 5% rispetto al pro-forma 3Q24 di Eu9.7mn, con un margine leggermente migliorato dal 15.6% nel 3Q24 al 16.0% nel 3Q25. La crescita dell'EBITDA è stata trainata da Energy (margine EBITDA al 20.3% nel 3Q25 rispetto all'11.7% nel 3Q24) e Rail (EBITDA stabile nonostante volumi YoY inferiori), mentre la divisione Trencher (EBITDA in calo di Eu2.4mn YoY) è stata l'unico punto debole. Notiamo che nel 3Q25 l'Energy ha rappresentato oltre il 50% dell'EBITDA di gruppo. L'EBIT di Eu5.0mn è aumentato del 37% rispetto al 3Q24, con un risultato netto approssimativamente in pareggio (-Eu0.2mn) dopo Eu0.5mn di perdite forex non realizzate.
Variazione nelle stime
Management ha confermato la guidance di crescita dei ricavi e EBITDA per il FY25, con un'ulteriore riduzione del debito netto rispetto a settembre 2025. Abbiamo leggermente rivisto la stima del P&L per il FY25, ma aumentato i ricavi del FY26-FY27 del +3% e l'EBITDA dell'8%. Abbiamo significativamente migliorato le assunzioni di generazione di cassa, con il debito netto migliorato di Eu8mn nel FY25 a Eu136mn (in linea con il dato dei 9M25) e di Eu15mn nel FY26 (rispetto a un mkt cap attuale di Eu69mn) a Eu126mn.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a Eu0.17 da Eu0.08. Tesmec è esposta a end-markets in crescita nell'Energy (ora il business più importante del gruppo) e nel Rail (internazionalizzazione delle sue tecnologie diagnostiche), supportando una crescita anche nei prossimi anni. La debolezza nei Trenchers è affrontata concentrandosi su geografie strategiche (US e Medio Oriente) e applicazioni (energy e mining). La nostra EV aggiornata basata su DCF per Tesmec è di Eu245mn (da Eu200mn precedenti), implicando un fair value dell'equity di Eu105mn (da Eu48mn precedenti). La chiusura della transazione con OT Engineering (il deconsolidamento del debito Marais è diventata definitiva) e il rifinanziamento del debito di Eu55mn annunciato in ottobre supportano la stance positiva. Al target, valutiamo Tesmec a 4.5x EV/EBITDA FY26E (precedente 4.4x FY25E) e 9x P/E FY26E.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo






