STAR
- Market Cap
- 68 milioni €
- Numero di azioni
- 606.460.200
- ISIN
- IT0004585243
- Target Price
- 0,08€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Tesmec SpA progetta, produce e vende soluzioni integrate per la manutenzione e la costruzione di infrastrutture legate al trasporto e alla distribuzione di energia, dati e materiali. Opera nei segmenti Energy, Trencher e Rail, offrendo macchine e sistemi integrati per la posa di linee elettriche e cavi in fibra ottica, l'efficienza energetica, l'escavazione e la manutenzione ferroviaria. Fondata nel 1951, ha sede a Grassobbio.
Overview
Tesmec - Finanziamento in pool da 55 milioni di euro
L’operazione consente a Tesmec di rifinanziare il debito esistente con allungamento della duration media del debito
Tesmec - Solidi risultati nel 1H25
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Buona settimana per Stellantis, oggi in luce tra le auto
Tesmec, terzo mese di maestoso rimbalzo, e ora?
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Tesmec - Solidi risultati nel 1H25
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
07/08/25
Target di lungo termine
0.08€
Potenziale upside
14.29%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati del primo semestre 2025 sono stati superiori alle stime. I risultati per il primo semestre del 2025 hanno superato le nostre aspettative, indicando: una crescita sostenuta del fatturato del +9% (6% sopra la stima) nel secondo trimestre 2025 rispetto al secondo trimestre 2024 pro-forma (escludendo Marais) dopo la crescita del +10% segnalata nel primo trimestre 2025; margini in miglioramento (17.3% nel secondo trimestre 2025 contro 16.6% nel secondo trimestre 2024 pro-forma); e una forte generazione di cassa, con debito netto stabile rispetto a dicembre 2024 e in calo di 18 milioni di euro rispetto a marzo 2025 a 146 milioni di euro. Segnaliamo anche una riduzione del debito netto di 38 milioni di euro rispetto a giugno 2024, metà della quale dovuta al deconsolidamento di Marais e l'altra metà guidata dalla riduzione del capitale circolante e dalle efficienze. Sebbene ci aspettiamo un'inversione nel secondo semestre, questo aumenta la visibilità nel raggiungimento dell'obiettivo di un debito netto inferiore rispetto al 2024 e fornisce un potenziale di rivalutazione (la riduzione del debito è un driver chiave di valutazione). Le tendenze del fatturato e dei margini mostrate nel primo semestre 2025 sono altresì favorevoli.
Analisi
Il secondo trimestre 2025 trainato da un forte segmento Energy e Rail: i ricavi del secondo trimestre 2025 sono stati di 67.2 milioni di euro, in crescita dell'8.6% rispetto al secondo trimestre 2024 pro-forma e 6% meglio delle attese (63.2 milioni di euro). L'EBITDA, di 11.7 milioni di euro (21.2 milioni nel primo semestre 2025), è cresciuto del 14% rispetto al secondo trimestre 2024 pro-forma (10.3 milioni di euro) ed è stato del 13% migliore rispetto alle aspettative. Il margine EBITDA è migliorato di 70 punti base anno su anno al 17.3% grazie a un forte andamento nel settore Energy (margine EBITDA del 20.3% nel secondo trimestre 2025 con ricavi in crescita dell'11%) e Rail (margine EBITDA del 21.4% nel secondo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 27%), mentre Trencher (EBITDA in calo di 1.5 milioni di euro anno su anno) è l'unico punto debole. L'EBIT è cresciuto del 59% rispetto al secondo trimestre 2024 pro-forma a 6.4 milioni di euro (10.7 milioni nel primo semestre 2025), con il risultato netto del secondo trimestre 2025 positivo a 0.9 milioni di euro (negativo nel primo semestre per 0.5 milioni di euro, inclusi 2.8 milioni in perdite di cambio non realizzate).
Variazione nelle stime
Outlook per l'anno fiscale 2025 confermato. Sebbene non siano stati forniti obiettivi quantitativi di guidance, il management ha confermato le indicazioni di ricavi in crescita per l'anno fiscale 2025, con il margine EBITDA che continua a beneficiare dal mix di vendita e dal controllo dei costi fissi, e con un debito netto in calo anno su anno grazie alla riduzione dei costi. Le nostre stime invariate indicano vendite dell'anno fiscale 2025 di 256 milioni di euro (+7% anno su anno), EBITDA di 44 milioni di euro (+8%), e debito netto in lieve diminuzione anno su anno a 144 milioni di euro.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP ancora a 0.08 euro. Nonostante una certa debolezza in Trencher, l'azienda sta operando in linea o meglio delle aspettative, con tendenze favorevoli in Energy e Rail. Il nostro EV basato sul DCF per Tesmec è di 200 milioni di euro (4.4x EV/EBITDA 2025E), implicando un fair value del patrimonio netto di 48 milioni di euro. Una riuscita esecuzione nella riduzione del debito potrebbe portare a un significativo rialzo rispetto al prezzo del capitale depresso, sebbene il profilo di rischio includa la mancanza di un track record nella generazione di flussi di cassa. La chiusura dell'operazione con OT Engineering (deconsolidamento del debito Marais) è stata confermata entro la fine dell'anno.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo