Tesmec - Fra i protagonisti di Utility Expo 2025

La società parteciperà alla principale manifestazione Usa del settore

energia_websim_4

Nuovo importante evento per Tesmec. La società leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, dati e materiali, partecipa a The Utility Expo 2025. Si tratta della principale manifestazione statunitense dedicata al settore delle costruzioni per i servizi pubblici, in programma dal 7 al 9 ottobre a Louisville (USA).

Per la società è un’occasione strategica per rafforzare il suo posizionamento nel mercato nordamericano e sostenere la strategia di crescita nei settori delle telecomunicazioni, smart grid energie rinnovabili, infrastrutture sotterranee e diagnostica infrastrutturale.

Tesmec, presente all’evento con la controllata Tesmec USA e con la joint venture locale Condux Tesmec, proporrà una gamma completa di trencher e microtrencher, accompagnata da un’offerta integrata che include consulenza prevendita, fornitura dei macchinari, servizi post-vendita e supporto tecnologico avanzato. Presenterà inoltre le innovazioni per lo scavo di condotte e microtrincee e le soluzioni avanzate per la tesatura sviluppate appositamente per rispondere alle esigenze del mercato locale.

 Marco Paredi, Trenchers & Surface Miners Business Unit Director, ha commentato: “Presente nel mercato nordamericano dal 1984, Tesmec conferma il proprio ruolo di partner tecnologico per le infrastrutture strategiche con la partecipazione a The Utility Expo 2025. La joint venture con un partner locale rafforza il presidio sul territorio, integrando competenze e risorse. In un contesto globale in evoluzione, questa strategia locale ci garantisce flessibilità e capacità di trasformare il cambiamento in opportunità”.

Intermonte copre il titolo con giudizio INTERESSANTE, target price pari a 0,08 euro.

Cosa fa Tesmec 

Tesmec è attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti, tecnologie e soluzioni integrate per la costruzione, manutenzione ed efficienza di infrastrutture legate al trasporto e la distribuzione di energia, dati e materiali (petrolio e derivati, gas, acqua). 

Le attività del gruppo sono suddivise in quattro divisioni. 

La Business Unit Tesatura è attiva nel campo della costruzione e manutenzione delle infrastrutture di trasporto e distribuzione d’energia.

La Business Unit Energy Automation si occupa della progettazione, produzione, installazione e messa in servizio di prodotti e soluzioni innovativi per reti di trasmissione e distribuzione.

La Business Unit Trencher e Surface Miner offre soluzioni, sistemi e servizi all'avanguardia, veloci e sostenibili per scavi in linea, opere civili, posa di reti con catenarie, coltivazione di miniere di superficie e sbancamenti con frese da roccia. 

La Business Unit Rail progetta e realizza soluzioni tecnologiche per l’elettrificazione, la manutenzione delle linee ferroviarie e la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim