1D

-1,19%

1W

-5,37%

1M

28,05%

3M

48,28%

6M

14,45%

1Y

-2,10%

YTD

34,60%

MAX

312,77%

STAR

Market Cap
293 milioni €
Numero di azioni
50.417.417
ISIN
IT0003850929
Target Price
6,70€
Giudizio fondamentale
BUY

Esprinet S.p.A. è un distributore italiano di prodotti tecnologici, specializzato nella fornitura di soluzioni IT, elettronica di consumo e telecomunicazioni. L'azienda opera come intermediario tra i produttori e i rivenditori, offrendo una vasta gamma di prodotti, tra cui computer, smartphone e accessori. Fondata nel 2000, Esprinet ha sede a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza.

Overview

esprinet_websim1

Esprinet - Nuova partnership con Notarify

La controllata V-Valley potenzia la sua offerta con una tecnologia "unica nel suo genere", afferma il manager Luca Casini

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Esprinet - Migliore visibilità, guidance confermata sulla fascia alta

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

12/09/25

Target di lungo termine

6.70€

Potenziale upside

27.86%

Giudizio

BUY


I risultati del secondo trimestre sono stati superiori alle aspettative, ma, cosa più importante, evidenziano un significativo miglioramento dell' outlook rispetto a quanto percepito al momento del report del primo trimestre. Le indicazioni più incoraggianti ci spingono a rivedere al rialzo le nostre stime (EPS in aumento del 9% in media nei prossimi tre anni), posizionando la nostra previsione di EBITDA vicino al limite superiore della guidance e pienamente allineata con le indicazioni positive fornite dal management. Ribadiamo la nostra visione positiva e aumentiamo il nostro TP a €6.70 (da €6.30) dopo la revisione delle stime. Giudizio: BUY confermato; TP a €6.70 (da €6.30).

Analisi

I risultati del 2Q hanno superato le aspettative, riflettendo un significativo miglioramento trimestrale. I ricavi sono stati di €969 milioni (+5% YoY), leggermente al di sopra del nostro target di €951 milioni, evidenziando ulteriori incrementi nelle performance nei segmenti a valore aggiunto, con Solutions in crescita del 16%, insieme a un solido aumento per la divisione green tech recentemente lanciata, Zeliatech, in crescita del +30%, e una performance resiliente della divisione Screens (+4%). L'atteggiamento negativo del mercato è continuato per il segmento Devices (in calo del -6%), ancora penalizzato da una domanda più debole. Per quanto riguarda la geografia, l'Italia è aumentata leggermente YoY a €605 milioni (+3%), mentre la Spagna (€320 milioni) e il Portogallo (€19 milioni) hanno registrato una crescita solida. Per tipo di cliente, le vendite B2C (retail/etail) sono diminuite del -9%, mentre il segmento B2B (rivenditori IT) ha registrato un aumento del +8%, accelerando trimestrale su trimestrale.

Un migliore mix di ricavi e un rigoroso controllo delle SG&A hanno determinato un miglioramento dei margini. Il margine lordo ha raggiunto €56 milioni (+9% YoY), con un margine del 5.83%, in crescita di 24bps YoY. Tutte le linee di prodotto hanno registrato una crescita positiva, ad eccezione dei dispositivi (principalmente TV ed elettrodomestici) e, in misura minore, della divisione green tech, riflettendo effetti stagionali più pronunciati. L'EBITDA è stato di €14 milioni (+38% YoY) con un margine dell'1.47% (vs. 1.12% nel 2Q24). Come evidenziato dal management nella precedente conference call, le SG&A si sono normalizzate rispetto al 1Q, quando le spese pubblicitarie più elevate e un modesto aumento dei costi variabili hanno inciso sulla redditività. Il debito netto è stato di €327 milioni, circa €10 milioni sopra il dato del 1Q a causa di un leggero miglioramento in OpWC (in calo di +€30 milioni QoQ), e il pagamento del dividendo di €20 milioni. La cash conversion cycle è a 29 giorni, in aumento YoY e QoQ. Il ROCE (calcolato sul capitale medio impiegato negli ultimi quattro trimestri) è al 6.6%, in calo rispetto al 6.4% nel 1Q. I programmi di factoring sono stati quasi invariati YoY e leggermente al di sotto del dato del 1Q25.

Outlook positivo; la guidance per l'anno fiscale è confermata, con il management fiducioso di raggiungere il limite superiore. Il management ha confermato la guidance dell'EBITDA per l'anno fiscale ed espresso ottimismo nel raggiungimento della fascia alta. Gli scambi correnti sono stati incoraggianti, con i ricavi di luglio e agosto per la filiale iberica in crescita double digit, mentre l'Italia ha registrato una crescita high single digit; indicazioni positive anche sul trend osservato nelle prime settimane di settembre. Durante la conferenza, il management ha dichiarato che nel secondo semestre l'attenzione sarà rivolta alla razionalizzazione del segmento dei dispositivi con l'obiettivo di spostare l'offerta verso categorie a margine più elevato e migliorare le dinamiche del WC.

Variazione nelle stime

Cambio delle stime. Considerando il buon set di risultati del 2Q, le prospettive positive, la conferma della guidance e l'ottimismo del management nel raggiungere il limite superiore della gamma, aumentiamo le nostre stime per l'anno fiscale 2025 del 4% per l'EBITDA e del 18% per il risultato netto, includendo l'impatto positivo del guadagno FX nella prima metà. Per l'anno fiscale 2026/27, confermiamo le nostre ipotesi di crescita dei ricavi, aumentando al contempo la redditività per tenere conto di un migliore controllo dei costi. Complessivamente, aumentiamo il nostro EPS 2025/27 del 9% in media.

Analisi Tecnica

La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa per raggiungimento target 5,5€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
5.89€
Prezzo ingresso
6.10€
Prezzo uscita
7.00€
Stop Loss
5.70€
Rendimento potenziale attuale
14.75 %
Distanza dal prezzo di ingresso
3.57 %
Perdita potenziale
-6.56 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
5.89€
Prezzo ingresso
4.00€
Prezzo uscita
5.50€
Stop Loss
4.50€
Rendimento potenziale attuale
37.50 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-32.09 %
Perdita potenziale
12.50 %