1D

4,17%

1W

4,84%

1M

-7,14%

3M

-11,44%

6M

-9,97%

1Y

-13,91%

YTD

-12,16%

MAX

-78,55%

EGM

Market Cap
15 milioni €
Numero di azioni
22.491.480
ISIN
IT0005025355
Target Price
1,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Notorious Pictures acquisisce i diritti di opere cinematografiche per distribuirle e promuoverle attraverso tutti i canali disponibili. Le sue attività comprendono l'editing per il mercato italiano, la pubblicità, la distribuzione al cinema, in home video, e la vendita dei diritti televisivi e dei nuovi media. Fondata nel 2012 da Guglielmo Marchetti, ha sede a Roma.

Notizie

Dati Finanziari

 

ISA – Indice Sintetico di Attrattività

5,00 
Valore Fondamentale
1,76
Momentum
1,38
Attrattività Settore
2,66 
Solidità Finanziaria

L’Indice Sintetico di Attrattività (ISA) è un sistema di scoring automatizzato che si propone di valutare l’attrattività relativa delle società quotate sul mercato di Euronext Growth Milan in una scala tra 0 e 5. L’algoritmo proprietario è in grado di elaborare autonomamente molteplici indicatori societari storici e prognostici, sintetizzandoli in quattro diversi punteggi tematici e in uno Score ISA finale, indicati a sinistra.

Scorri il mouse sui vari punteggi per scoprire di più

Analisi Fondamentale

Notorious Pictures - Solida Pipeline per il 2026

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

27/10/25

Target di lungo termine

1.00€

Potenziale upside

36.99%

Giudizio

OUTPERFORM


Miglioramento dei numeri semestrali nonostante i ritardi nell'applicazione della legge sul credito d'imposta: i ricavi di gruppo del 1H25, pubblicati il 26 settembre, ammontano a 17.6 milioni di euro, in aumento del 5% rispetto all'anno precedente grazie all'ottimo andamento del segmento gestione sale cinematografiche (7.5 milioni di euro, +31% rispetto all'anno precedente) e alla crescita della produzione (5.1 milioni di euro, +363% grazie al successo di 2 film), compensando ampiamente il calo nella distribuzione (3.6 milioni di euro, -49% rispetto all'anno precedente, a causa di un minor numero di film distribuiti). Allo stesso tempo, altri ricavi e proventi, inclusi i sussidi pubblici, hanno subito una ulteriore significativa contrazione a causa dei ritardi nell'applicazione della legge sul credito d'imposta: i sussidi sono diminuiti da 5.8 milioni di euro nel 1H23, a 2.5 milioni di euro nel 1H24 e solo 0.5 milioni di euro nel 1H25, mentre i costi sono rimasti nel complesso stabili. Questo rende particolarmente apprezzabile il fatto che l'EBITDA, a 6.5 milioni di euro, sia aumentato di 0.8 milioni di euro (+14% rispetto all'anno precedente), sebbene l'EBIT, nonostante il miglioramento rispetto all'anno precedente, abbia chiuso con un rosso di 1.1 milioni di euro. Il debito, esclusi gli IFRS16, è stato di 14.1 milioni di euro a fine giugno, in leggero calo rispetto alla fine dell'anno 24, mentre le passività IFRS16 relative ai diritti d'uso principalmente nei cinema sono aumentate di 6 milioni di euro a 31.2 milioni di euro essenzialmente a causa dei contratti di locazione per nuovi cinema.

Analisi

Incertezza sulla legge sul credito d'imposta. I risultati del 1H25 hanno nuovamente confermato la qualità della strategia di diversificazione del gruppo e l'eccellente controllo dei costi operativi in una fase di mercato difficile. Notorious sta adattando la sua strategia - in particolare gli investimenti in nuove produzioni cinematografiche e accordi di distribuzione - alla situazione di incertezza attuale sulla legge del credito d'imposta, a causa della mancata tempestiva approvazione da parte del Ministero della Cultura di diversi crediti d'imposta necessari a soddisfare gli impegni presi. Questa situazione penalizza tutti gli operatori del settore e ostacola il lancio di nuovi progetti, creando quindi una considerevole incertezza che speriamo si risolva a partire dal 2H25.

Variazione nelle stime

Aggiornamento nelle stime: si prevede che Notorious avanzi nelle sue attività di produzione e distribuzione cinematografica, rafforzi i ricavi attraverso nuove uscite cinematografiche e accordi di rivendita Pay/OTT, e continui ad espandere il suo business di cinema management. Anche se stiamo leggermente riducendo le previsioni per il 2025 a causa di un minor numero di nuove produzioni, stiamo migliorando le proiezioni per il 2026 grazie a una pipeline più ricca di film in produzione e distribuzione. Queste stime dipendono in modo cruciale dalla graduale normalizzazione del riconoscimento dei crediti d'imposta, un fattore chiave sia per le prospettive dell'azienda che per la sostenibilità dell'industria cinematografica italiana.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP ancora a €1.00. L'industria cinematografica italiana ha attraversato una profonda crisi, guidata da un lato dalla riduzione dei budget di spesa per i contenuti da parte degli operatori pay-TV e le piattaforme OTT, e dall'altro da crescenti ritardi e incertezze nel riconoscimento dei crediti d'imposta da parte del governo. In questo contesto, riteniamo che Notorious abbia mostrato una solida resilienza grazie alla diversificazione delle sue attività attraverso vari segmenti di mercato e al suo approccio di gestione prudente. Guardando al 2026, ci aspettiamo che le condizioni di mercato migliorino, e il gruppo sembra ben posizionato per catturare questa ripresa grazie a una pipeline di film in produzione e distribuzione particolarmente forte. Sebbene per il momento non stiamo cambiando il nostro target, vediamo un potenziale significativo per un rialzo non appena aumenterà la visibilità sulle nostre previsioni per il 2026-27.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo