1D

0,24%

1W

0,00%

1M

2,65%

3M

-0,93%

6M

-0,93%

1Y

-12,53%

YTD

0,47%

MAX

-17,51%

STAR

Market Cap
557 milioni €
Numero di azioni
261.458.340
ISIN
IT0001469383
Target Price
3,10€
Giudizio fondamentale
BUY

Mondadori S.p.A. è una delle principali aziende italiane nel settore editoriale. Fondato nel 1907 da Arnoldo Mondadori, il gruppo è attivo nella pubblicazione di libri, riviste e prodotti digitali. Possiede marchi noti come "Topolino", "Donna Moderna" e "Chi", oltre a una presenza significativa nel commercio online e nelle librerie. Ha sede a Segrate, Milano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Mondadori - Outlook per l'anno fiscale confermato

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

01/08/25

Target di lungo termine

3.10€

Potenziale upside

53.47%

Giudizio

BUY

 

Grazie al suo forte team di management e alla posizione di leadership indiscussa, Mondadori ha ancora una volta dimostrato resilienza nonostante la debolezza del mercato. La sana generazione di cassa (FCF yield del 12% nel 2026E) rappresenta una forte catalyst, che rende possibile una politica di dividendi chiara, sostenibile e generosa, sostenendo al contempo potenziali acquisizioni accrescitive.

Giudizio: BUY confermato; TP ancora a €3.10. Ai prezzi attuali, Mondadori è scambiata a 4.2/4.0x EV/EBITDA 25/26E, con uno sconto di circa il 50% rispetto ad altri editori di libri. 

 

Analisi

Risultati del 2Q: performance del business complessivamente in linea. I risultati del 2Q25 hanno superato le nostre stime sia a livello di ricavi che di EBITDA, sebbene la sovraperformance sia stata quasi interamente dovuta alla consegna anticipata delle forniture ai clienti nell'area Education, un cambiamento di tempistica che non influirà sulle aspettative per l'intero anno per la divisione. Escludendo questo elemento straordinario, i numeri sarebbero complessivamente stati in linea con il trend atteso. I ricavi del gruppo nel 2Q sono cresciuti del 2% su base annua, o in calo del 4% escludendo M&A (~€3mn) e ricavi anticipati nel settore Education (~€9mn). Il calo è quasi interamente guidato dal mercato dei libri Trade (in calo del 3.5% su base annua) a causa di un trend negativo del mercato (ricavi in calo del 5.9% rispetto al mercato -6.4%) e la fine della concessione del Colosseo (terminata nel aprile 2024, impatto di circa €0.3mn). Dall'altro lato, il Retail è salito dell'1% su base annua, sostenuto da una performance stabile dei ricavi (+0.5%) in un mercato in calo (-5%) e nuove aperture di librerie, nonostante la chiusura temporanea della libreria Rizzoli per ristrutturazione. I Media digitali sono cresciuti del 13%, grazie al consolidamento di Benedetta e alla forte performance di MarTech, compensando parzialmente il trend negativo nella stampa. Questi elementi hanno influenzato l'EBITDA adj., che è sceso del 3% su base annua su base comparabile, con solidi risultati da Retail e Media che hanno parzialmente compensato la debole performance dalla divisione dei libri Trade. La generazione di cassa ordinaria è rimasta forte a €64mn, mentre il debito netto era in linea con le aspettative a €220mn ex IFRS16.

Guidance FY25 confermata. Il management ha confermato le previsioni, poiché ci si aspetta che il mercato dei libri evolva positivamente nella seconda metà dell'anno, con un miglioramento più deciso della performance del gruppo. La guidance FY25 prevede: i) crescita low single digit di ricavi e EBITDA adj; ii) un margine EBITDA adj. di circa il 17%; iii) cash flow ordinario ≤ €70mn; iv) debito netto/EBITDA adj. 1.0x. Una inversione dei trend del mercato dei libri ha già iniziato a mostrarsi. I dati di mercato indicano segni di ripresa nel segmento dei libri Trade. Nel luglio 2025, i ricavi sono cresciuti dell'1.7%, con Mondadori che ha superato le aspettative a +5.4%, grazie a un forte piano editoriale. Anche il Retail è cresciuto con Mondadori in crescita del 9.5%. Il trend è ulteriormente supportato dall'annuncio di mercoledì di un potenziale raddoppio dei contributi per l'acquisto di libri da parte delle librerie, che si prevede verranno formalizzati e potenzialmente disponibili entro la fine dell'anno, un potenziale aumento del 9% nelle vendite di mercato nel 4Q (assumendo un mercato stabile). Anche l'Education mostra segnali incoraggianti, con una campagna di adozione di successo che ha spinto la quota di mercato di Mondadori al 32.4% (rispetto al 31.7%). Ancora nessun aggiornamento sui risultati dell'inchiesta sul mercato scolastico, attesi a breve.

Variazione nelle stime

Cambio nelle stime. Lasciamo invariate le nostre stime. Le nostre stime per l'FY25 sono allineate alla guidance aziendale e puntano a ricavi di €960mn (+2.7% su base annua) e a un EBITDA rettificato di €160mn, in crescita dell'1.3% su base annua.

 

 

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (2,3€) o sulla debolezza (1,8€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
2.13€
Prezzo ingresso
2.30€
Prezzo uscita
2.65€
Stop Loss
2.15€
Rendimento potenziale attuale
15.22 %
Distanza dal prezzo di ingresso
8.24 %
Perdita potenziale
-6.52 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
2.13€
Prezzo ingresso
1.80€
Prezzo uscita
2.20€
Stop Loss
1.60€
Rendimento potenziale attuale
22.22 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-15.29 %
Perdita potenziale
-11.11 %