1D

1,80%

1W

1,86%

1M

-12,24%

3M

12,01%

6M

5,46%

1Y

4,62%

YTD

7,46%

MAX

-42,37%

Altri

Market Cap
1.490 milioni €
Numero di azioni
469.897.609
ISIN
NL0015001OI1
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

MFE - MediaForEurope trasmette televisione commerciale, con un sistema integrato multicanale e multipiattaforma. L'azienda offre contenuti televisivi attraverso modelli lineari e non lineari, contenuti televisivi e cinematografici, pubblicità, contenuti, digitali e on demand, radio attraverso il network RadioMediaset. L'azienda opera in Italia e in Spagna.

Notizie

Dati Finanziari

Analisi Fondamentale

Media For Europe - Un passo decisivo per diventare un campione europeo

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

17/09/25

Target di lungo termine

5.80€

Potenziale upside

12.84%

Giudizio

OUTPERFORM


MFE sta facendo un passo decisivo verso la creazione di un leader europeo delle trasmissioni, in grado di sfruttare la sua superiore scala operativa per sbloccare una serie di iniziative che possono creare valore, specialmente nella tecnologia e in un go-to-market centralizzato, reinvestendo in contenuti locali premium e tecnologie di prossima generazione. Ci aspettiamo che il gruppo possa recuperare una solida generazione di FCF, in particolare ci aspettiamo uno  yield double digit del FCF al netto della recente performance eccezionale del titolo.

Analisi

L'offerta è stata un successo completo per MFE. Il 4 settembre, MFE ha annunciato di aver raggiunto il 75.61% del capitale di PS71, una partecipazione che garantisce il controllo della EGM (in Germania, la maggioranza qualificata è del 75%). Il gruppo è ora posizionato per implementare lo scenario che prevede sinergie fino a 315 milioni di euro ottenibili in 4 anni, con costi una tantum che vanno dagli 80 ai 110 milioni di euro. Le sinergie di costo sono stimate in un range di 130-171 milioni di euro, da raggiungere in 6 diversi campi, i più importanti dei quali sono Procurement & Acquisition Contracts, IT/Tech & Gen-AI, e G&A. Queste sinergie rappresentano circa il 4% della baseline dei costi affrontabili. Le sinergie di ricavo valgono 131-144 milioni di euro, cioè il 2% dei ricavi combinati, con l'Advertising come principale opportunità, poiché il gruppo può occupare un segmento di mercato attualmente poco servito che combina l'ampia scala di pubblico con la sicurezza del brand e contenuti di qualità.

Variazione nelle stime

Aggiornamenti stime. Per il perimetro MFE pre-deal, stiamo alzando le nostre stime sui ricavi da pubblicità per l'Italia nel 2025 (da +0.5% a +2.0%), mentre per il business spagnolo, stiamo abbassando la nostra assunzione per il 2025 da +0.5% a -6.0%. Complessivamente, stiamo riducendo il nostro EBIT per il 2025/26 dell'11.5% e del 9.4%, poiché il contributo inferiore della Spagna compensa più che ampiamente un miglior risultato operativo italiano. Allo stesso tempo, consolidiamo PS71 a partire dal 2026. Le nostre stime per PS71 nel 2025 sono in linea con la parte bassa della guidance dichiarata dal management, che è stata ufficialmente abbassata ieri, ma il profit warning è stato utile per riallineare le aspettative a un livello più realistico. Le nostre nuove stime di gruppo presumono un EPS per il 2027 in linea con le nostre stime pre-deal, principalmente perché ora assumiamo numeri inferiori per il business spagnolo e anche perché siamo abbastanza cauti su Prosieben nel nostro modello di stima pre-sinergia. Tuttavia, ci sono due considerazioni che possiamo fare. Prima di tutto, entro il 2027, solo il 43% delle sinergie totali previste dall'accordo dovrebbe essere stato raggiunto. In secondo luogo, il management si concentrerà probabilmente sul free cash flow piuttosto che sul conto economico, e su questa metrica, prevediamo un quadro migliorativo entro il 2027.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato, target MFE-B 5.8 euro (da 5.2 euro); target MFE-A 4.7 euro (da 4.2 euro). Il nostro prezzo target è calcolato applicando un multiplo EV/EBIT equo di 7.0x all'EBIT del 2027. Grazie alle significative sinergie previste, il gruppo dovrebbe ancora godere di un accretion dell'EPS dal 2027; dato che MFE sta confermando la politica dei dividendi (almeno il 50% del reddito netto del gruppo), specificando che è sostenibile nel tempo, ciò implica che il gruppo continuerà a pagare un dividendo estremamente generoso negli anni a venire.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 3,1€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 2,6€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 3,5/3,8€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
3.11€
Prezzo ingresso
3.10€
Prezzo uscita
3.80€
Stop Loss
2.60€
Rendimento potenziale attuale
22.58 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-0.45 %
Perdita potenziale
-16.13 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
3.11€
Prezzo ingresso
4.00€
Prezzo uscita
4.70€
Stop Loss
3.70€
Rendimento potenziale attuale
17.50 %
Distanza dal prezzo di ingresso
28.45 %
Perdita potenziale
-7.50 %